Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ancora non si sa niente, e in ogni caso quando saranno pubblicati sul sito di mediaproitalia, qui sul forum e sul portale digital-news, basta leggere i post indietro senza rifare di nuovo la domanda.
 
il comunicato dice in data odierna, quindi oggi dovrebbero attivare il sito
 
Il Messaggero riporta delle dichiarazioni di Gaetano Miccichè, che dice che l'accordo fra Sky e Mediaset non preoccupa la Lega, è un accordo commerciale che riguarda loro e anzi, pensa possa essere un'opportunità per il calcio italiano, ribadendo che non cambia nulla perché con Mediapro c'è un contratto firmato. Miccichè ha chiarito che tutto sta avvenendo nei tempi e nel rispetto di quanto deciso finora. Mediapro ha pagato l'anticipo iniziale. Dopo la pubblicazione dei pacchetti darà del tempo ai broadcaster per fare le offerte, e poi valuterà quale accettare. Ha detto infine che il Canale della Lega assolutamente non è all'ordine del giorno.
 
Il campionato inizia il 19 agosto. Forse è la volta buona che, a 4 mesi dall'inizio del campionato, si riescono ad assegnare questi diritti a una televisione.
 
Il campionato inizia il 19 agosto. Forse è la volta buona che, a 4 mesi dall'inizio del campionato, si riescono ad assegnare questi diritti a una televisione.

fra due settimane potrebbe essere tutto finito, ma questo significa che in questo bando si raggiungono almeno 1,05 miliardi

bisogna vedere se mediapro è riuscita ad attirare le attenzioni degli ott, in tal caso potrebbero esserci grosse sorprese. intendo dire con un colosso tipo amazon che decide di investire una grossa cifra, fino a quando per ott parliamo di tim e vodafone allora tanto vale non considerarli nemmeno. loro fanno solo offerte minuscole per poi rivendere ai propri clienti via smartphone, insomma roba super low cost che non interessa a nessuno
 
fra due settimane potrebbe essere tutto finito, ma questo significa che in questo bando si raggiungono almeno 1,05 miliardi

bisogna vedere se mediapro è riuscita ad attirare le attenzioni degli ott, in tal caso potrebbero esserci grosse sorprese. intendo dire con un colosso tipo amazon che decide di investire una grossa cifra, fino a quando per ott parliamo di tim e vodafone allora tanto vale non considerarli nemmeno. loro fanno solo offerte minuscole per poi rivendere ai propri clienti via smartphone, insomma roba super low cost che non interessa a nessuno

Tim e Vodafone hanno sempre fatto offerte ridicole negli anni. Anche Perform non si è mai "sbottonata". Amazon non ha manifestato neanche un briciolo di interesse.

Per questo è molto plausibile che Mediapro presenti un bando "fatto apposta" per Sky-Mediaset in stile "Sky-BtSport in Gran Bretagna".
Tim con un bando con vendita per prodotto in esclusiva non prende proprio nulla...
 
Amazon non credo proprio si interessi. Devono produrre la serie sul Signore degli Anelli che le costerà un botto di soldi e poi comunque non siamo ancora ad una fase in cui le OTT possono erodere fette di mercato a Sky e/o Mediaset.
 
mi sembra che ormai l'unica cosa da chiarire e' quanti match rimangono su mediaset.
 
Che poi dico, ok le OTT, ma ad oggi le Ott posso essere un di più, nel senso, io ho sia Amazon Prime e Netflix, una splendida smart Tv, peccato che da me si viaggia ancora a 20 MB, ma davvero vogliamo dare esclusive agli OTT in Italia? Già me le vedo le proteste di mezza Italia, per la banda che non regge, e se regge come nel mio caso, che squadretta. magari vivete tutti in grandi città qui dentro, ma sopratutto i tifosi delle grandi squadre sono sparsi su tutto il territorio. Da me manco tutto il DTT Funziona. se l’obbiettivo é semplicemente vendere ok, ma poi non si parli allora di valorizzare il prodotto con le OTT in Italia.
 
Indietro
Alto Basso