Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non posso crederci, devo dare ragione a Fulvio Bianchi di Repubblica che ho bistrattato in questo periodo. Aveva ragione quando diceva che il bando era pieno di buchi e inesattezze e quindi perfettamente annullabile e gli avvocati di Sky erano già al lavoro per fare ricorso...
E a questo punto aveva ragione pure sul fatto che l'inizio del nuovo campionato possa slittare perchè senza copertura televisiva :5eek:
 
Qui c'è sul serio la concreta possibilità che dietro ci sia l'arrivo di Bein Sports.
Se Sky e Mediaset non fanno offerte per fare causa a Mediapro, ci sarebbe di sicuro la qatariota Bein Sports.
Se salta il bando Mediapro con la Lega fa il canale e fanno arrivare Bein Sports come in Spagna.

E' un ricatto, stavolta Sky e Mediaset sono costrette a comprare tutti i pacchetti al prezzo superiore all'asta.

Se salta il bando di mediapro e la lega vuole fare il proprio canale, deve indire un bando per la produzione e la distribuzione.
Ovviamente in questo caso tutte le spese e il rischio di impresa è a carico della lega stessa.
 
Se salta il bando di mediapro e la lega vuole fare il proprio canale, deve indire un bando per la produzione e la distribuzione.
Ovviamente in questo caso tutte le spese e il rischio di impresa è a carico della lega stessa.

Poi ho letto meglio il bando, è perfettamente impugnabile...
E il canale come dici tu ha troppe complessità...
Ma nel caso accettasse, Bein Sports è già pronta a partecipare a quel bando chiaramente.
Quello che devono sperare Sky e Mediaset è che la Lega non accetti di fare il canale. Ma d'altronde serve il voto all'unanimità per tale progetto, quindi è molto facile che il canale NON vedrà mai la luce. Ci sono già Juventus, Roma e Inter che sarebbero fortemente contrarie al canale (indiscrezione di Repubblica e anche del Fatto Quotidiano di alcuni gg fa)
 
Se salta il bando di mediapro e la lega vuole fare il proprio canale, deve indire un bando per la produzione e la distribuzione.
Ovviamente in questo caso tutte le spese e il rischio di impresa è a carico della lega stessa.

la lega non farà nessun canale, se veramente c'è BeIn sports interessato, presenterà una busta con l'offerta per il pacchetto A

non avrebbe senso entrare in un secondo momento quando ha adesso la possibilità di farlo, essendo indipendente dalla lega
 
bando pessimo pero' non arriviamo a dire che i diritti accessori non ci sono mai stati, priorita' nelle interviste o bordocampisti... quindi da sempre la liberta' editoriale delle tv puo' essere limitata se non si acquistano pacchetti accessori.
 
Sky può vivere senza Serie A. Sarebbe pure ora che saltasse tutto.

Sky può (soprav)vivere senza la serie A, considerando che ha champions, diritti sportivi per qualsiasi cosa, e contenuti cinema e intrattenimento.

La serie A senza i soldi di sky chiude.
 
la lega non farà nessun canale, se veramente c'è BeIn sports interessato, presenterà una busta con l'offerta per il pacchetto A

non avrebbe senso entrare in un secondo momento quando ha adesso la possibilità di farlo, essendo indipendente dalla lega

E' improbabile che bein sports entri con un pacchetto via satellite da approntare, distribuire e vendere in 5 mesi.
Per non parlare delle strutture di produzione italiane da tirare su da 0.
 
ma quindi potenzialmente, in teoria Sky potrebbe acquistare il prodotto per dtt e farlo trasmettere dal mux di Cairo communications ,ovviamente mediante accordo che venisse trovato ?
 
E' improbabile che bein sports entri con un pacchetto via satellite da approntare, distribuire e vendere in 5 mesi.
Per non parlare delle strutture di produzione italiane da tirare su da 0.

sarà difficile trovare un accordo con Sky, perchè affitterebbero i canali serie A come fa eurosport

ma alla fine ci arriveranno perchè interessa ad entrambi
 
sarà difficile trovare un accordo con Sky, perchè affitterebbero i canali serie A come fa eurosport

ma alla fine ci arriveranno perchè interessa ad entrambi

Nel caso sky sia d'accordo ad affittare a bein le frequenze, poi il pacchetto bein lo deve vendere come opzione aggiuntiva.
E visto che bein non avrebbe alternative, sky si troverebbe nella condizione di forza per cui se non è d'accordo, bein in italia non trasmette.

Mi sembra davvero improbabile uno scenario del genere, un ingresso di un nuovo operatore sat sarebbe stato già in ritardo al tempo dello scorso bando.
 
La cosa assurda è che non si sappia la base minima d’asta... è legale poter fare un bando del genere ? Senza parlare del fatto del pacchetto preconfezionato ( un intermediario deve SOLO cedere i DIRITTI, senza mettere bocca su nulla!! )
Spero che mediapro venda solo i Pack per gli ott è così voglio vedere come ottiene la fideiussione entro il 26 aprile
 
Se ci pensate però é un modo per poter vendere agli ott.

Nel senso, io ti do tutto il prodotto completo, devi solo ricevere il segnale e ritrasmetterlo. Alle ott va piú che bene, poi per Sky no, ed é ovvio che vada ad acquistarsi i diritti opzionali.
 
bando pessimo pero' non arriviamo a dire che i diritti accessori non ci sono mai stati, priorita' nelle interviste o bordocampisti... quindi da sempre la liberta' editoriale delle tv puo' essere limitata se non si acquistano pacchetti accessori.

Attento, i pack accessori contenevano immagini esclusive, 4k, interviste all'intervallo e prima di tutti,... E poi Sky non ha acquistato alcun pack accessori per il triennio 15-18, quello ce l'ha Mediaset Premium.

Ma qua Mediapro limita pure il commentare le partite con propri telecronisti! Questo aspetto non è mai stato limitato prima! Qua Mediapro vuole togliere pure le telecronache e proporre solo le sue e metterci pure la sua pubblicità...
Quando l'Antitrust ha detto chiaramente che deve far esprimere la massima libertà editoriali agli operatori e anche l'autonomia produttiva!
 
Prevedo una lettera/comunicazione ufficiale di fuoco di Sky e Mediaset alla Lega contro Mediapro.

E chiederanno ufficialmente che venga risolto il contratto con Mediapro che non adempie ai suoi obblighi di intermediario. In cambio Sky e Mediaset chiedono un terzo bando ufficiale per operatori con vendita per prodotto in esclusiva e spiegando che solo così vedranno esaudite le sue richieste economiche...
 
Credo che senza la possibilità di vendere spazi pubblicitari (se non acquistando un pacchetto opzionale) Sky non abbia la possibilità di offrire le stesse cifre che aveva offerto al precedente bando.
 
Credo che senza la possibilità di vendere spazi pubblicitari (se non acquistando un pacchetto opzionale) Sky non abbia la possibilità di offrire le stesse cifre che aveva offerto al precedente bando.

Sky non farà neanche offerte, così come Mediaset. Mediapro ha voluto la guerra? E guerra sia...
 
Sky non farà neanche offerte, così come Mediaset. Mediapro ha voluto la guerra? E guerra sia...

Anche secondo me non ci saranno offerte, o al massimo offerte simboliche giusto per consegnare la busta e dare un segno evidente di disaccordo.
 
la lega non farà nessun canale, se veramente c'è BeIn sports interessato, presenterà una busta con l'offerta per il pacchetto A

non avrebbe senso entrare in un secondo momento quando ha adesso la possibilità di farlo, essendo indipendente dalla lega

E in 4 mesi mette su il tutto... sì come no.
E poi decoder, smart card, promozioni commerciali...
No, non è credibile. Figuriamoci anceh per Internet che è un mercato troppo acerbo in Italia e pieno di problemi...
Bein Sports entra in gioco solo se i presidenti della Lega si mettono a fare i pazzi e accettano all'unanimità di fare il canale tematico...
 
Anche secondo me non ci saranno offerte, o al massimo offerte simboliche giusto per consegnare la busta e dare un segno evidente di disaccordo.

E' un bando che scontenta troppi soggetti.
Solo Tim e Perform potrebbero fare offerte, ma sanno già che Sky e Mediaset faranno saltare il tutto e quindi probabilmente anche loro non faranno offerte o al limite ne faranno di simboliche....
E il bando per intermediari dice che almeno 190 partite devono andare su sat e/o Dtt, quindi senza Sky e Mediaset salta il bando di Mediapro.
A quel punto il canale tematico non trova unanimità in Lega, perchè comporterebbe comunque rischio d'impresa tutto in mano a lei, anticipo dei soldi al partner tecnico-produttivo, che deve essere scelto pure mediante bando, e poi i tempi sono troppo stretti (mancano 4 mesi) e serve pure per il bando il consenso dell'Antitrust (60 gg...).
Alla fine? La Lega torna in ginocchio da Sky e Mediaset...

Infatti per questo il bando astruso di Mediapro sembra solo una "maniera" di tirarsi indietro definitivamente cercando di sottrarsi all'eventuale penale miliardaria in caso di risoluzione del contratto... Anche perchè non si capisce perchè la scadenza delle offerte è il 21 aprile e non dopo il 26 (data della fideiussione...)
 
Indietro
Alto Basso