montaggista
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 4.677
il presidente Coni esprimeva gran soddisfazione per tutto l'interesse ed emozioni che sa ancora esprimere il campionato di calcio quando altrove sono gia'decisi da mesi. Io posso immaginare che ormai il valore del prodotto serieA non sia piu'interpretabile al ribasso ,da parte di lega e delle societa' ,e come minore di quanto mediapro invece garantisce. Non si accontenterebbero piu' di una cifra da dover raccogliere aspettando le offerte,(600 di qua,200 di la'..)tra l'altro poco convinte come dimostrato in passato,dei soliti e arcinoti soggetti. Quindi a mio parere se Sky vorra' essere la regina di tutta l'offerta di serieA, dovra'in un modo o nell'altro assicurare la medesima cifra , o mediante l'offerta pigliatutto di cui si parlava(sat,dtt,ott) o ponendosi come fornitrice del canale lega qualora in futuro venisse considerato un bando rivolto ad operatori del settore in quest'ottica. Ma secondo me se fra 3 giorni viene consegnata la scintillante fideiussione da oltre un miliardo,poi da quella cifra non si scende piu',in particolare proponendo nuovi bandi e dovendo nuovamente munirsi di calcolatrice come a gennaio scorso e far la somma di quanto metterebbero sul piatto i vari soggetti diversi tra loro. Piu'comoda sicuramente la fideiussione unica da parte di mediapro. E se poi mediapro non riuscisse a trovare la quadra nemmeno dopo le trattative private,cominciare a ragionare sul cucirle addosso quell'abito chiamato canale lega a cui gli spagnoli continuano espressamente ad ambire. Mediaset continua a ripetere la linea imprenditoriale dell'offerta opportunistica, pero'poi ad esempio fissa a 15 euro la singola partita di richiamo,quindi vuol dire che nella sua valutazione la serieA riveste un valore di tutto rispetto
Ultima modifica: