Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

No, la Lega può diffidarla anche domani Mediapro, la quale ha poi 15 giorni per mettersi in regola, tradotto, io farei così fossi Mediapro: Presento la fideiussione condizionata, la Lega mi diffida ma ho 15 giorni di tempo per mettermi in regola, nel frattempo potrei anche già sapere l'esito del ricorso di Sky. E sulla base di quello decidere se mollare tutto o no.

15 gg da domani vuol dire 12 maggio. Mhm... dubito che per il 12 il tribunale emetta una sentenza...
 
No. Semplicemente non esiste...
Mediapro deve presentare una fideiussione VERA, altrimenti è inadempiente.
 
la fidejussione condizionata mi pare davvero una barzelletta, ma vista la situazione ormai non escludo più nulla.
Secondo me, provo a sbilanciarmi, a questo punto ci sono due ipotesi:
A- La fidejussione non è arrivata e non arriverà
B- la fidejussione arriverà oggi alle 17:29 giusto per romanzare un po' il tutto :D
 
Una fidejussione da 3 miliardi non la generi in poche ore. Quindi se non è arrivata è difficile che arrivi anche perchè non c'è nessun fatto che cambia le cose.

Sulla mancata fidejussione in realtà nel paragrafo dedicato c'è questo: Il mancato adempimento dell’obbligo determina la Risoluzione Espressa per colpa della Contraente

PS Fidejussione richiesta tra l'altro perchè il fatturato di Mediapro è meno del valore dell'offerta.
 
Una fidejussione da 3 miliardi non la generi in poche ore. Quindi se non è arrivata è difficile che arrivi anche perchè non c'è nessun fatto che cambia le cose.

Sulla mancata fidejussione in realtà nel paragrafo dedicato c'è questo: Il mancato adempimento dell’obbligo determina la Risoluzione Espressa per colpa della Contraente

PS Fidejussione richiesta tra l'altro perchè il fatturato di Mediapro è meno del valore dell'offerta.

3 miliardi? Io avevo capito che oggi doveva versare 1,3
 
Sì, infatti. E comunque la fidejussione sarebbe richiesta a chiunque, non solo a Mediapro per via del suo fatturato inesistente (Mediapro Italia) o decisamente piccolo per la cifra in gioco (Mediapro casa madre)
 
E dire che i casini dell'asta di 4 anni fa avrebbero dovuto spingere la Lega ad essere più intelligente stavolta.
Bastava fare un'asta mista per prodotto e piattaforma concedendo delle esclusive di valore (anche solo di una o due partite per turno) per ottenere il risultato sperato, e invece no perché il brutto vizio degli italiani (tutti da Aosta a Lampedusa) è quello di sentirsi sempre e comunque un po' più furbi degli altri.

Comunque finisca questa vicenda, che MediaPro paghi o meno, che la procedura si chiuda o meno entro l'inizio del campionato, tutta questa storia getta una luce di incapacità e incompetenza che peserà a lungo sulla possibile crescita della Serie A, almeno quanto la mancanza di strutture. Perché i grandi investitori, specialmente quelli stranieri, prestano attenzione al modo in cui vengono gestite le operazioni commerciali e qui siamo davvero al dilettantismo.
 
Mah,rimanendo scettico su tutta la vicenda per non dire altro,penso che se oggi non cacciano i soldi,la Lega li manda in quel posticino sicuro.Anche se ci può essere altro tempo,se c’è gente seria a Mediapro (boh,chissà) oggi è il giorno...o paghi o...
 
A parte il fatto che in diritto non esiste la fideiussione condizionata (una garanzia viene prestata oppure no, non ci sono vie di mezzo), in ogni caso, anche ammettendo che sia possibile, sarebbe un chiaro inadempimento agli obblighi assunti verso la Lega, che prevedono entro oggi una fideiussione tout court.
Se non venisse versata in giornata, la decisione del giudice diventerebbe addirittura superflua, perché se la Lega revocasse l’aggiudicazione agli ispano-cinesi, discutere della legittimità o meno del bando degli intermediari non avrebbe più alcun senso.
 
A parte il fatto che in diritto non esiste la fideiussione condizionata (una garanzia viene prestata oppure no, non ci sono vie di mezzo), in ogni caso, anche ammettendo che sia possibile, sarebbe un chiaro inadempimento agli obblighi assunti verso la Lega, che prevedono entro oggi una fideiussione tout court.
Se non venisse versata in giornata, la decisione del giudice diventerebbe addirittura superflua, perché se la Lega revocasse l’aggiudicazione agli ispano-cinesi, discutere della legittimità o meno del bando degli intermediari non avrebbe più alcun senso.

Corretto.
Se non versano la fideiussione vuol dire che non ritengono di poterla spuntare in tribunale.

(E sono nei guai pure in Spagna dove Telefonica ha appena ribadito che non non acquisterà da MediaPro i diritti per la Champions alle cifre richieste da MediaPro. Rischiano il bagno pure lì).
 
E quindi in Lega davanti a Miccichè e compagnia gli spagnoli avrebbero bluffato di brutto... La cosa non mi stupirebbe, comunque riderei lo stesso a crepapelle... :laughing7:
Continuo a pensare che Mediapro Italia srl sia servita proprio per questi "inconvenienti"... :evil5:
 
Traducendo poi la vicenda in termini economici, per le società non servirebbe a nulla, perché nessuna banca pagherebbe degli anticipi dei diritti sulla base di una garanzia fantomatica, e in ogni caso le possibilità che la supposta condizione si avveri (ossia che il ricorso di Sky venga integralmente rigettato) direi che siano prossime o pari a zero.
 
Se ci atteniamo a quello che scrisse l'Antitrust a marzo sul bando vinto da Mediapro, alle linee guida e alla Legge Melandri, Sky ha grosse possibilità di vincere il ricorso...
 
diciamo che nella normalità, se non dovessero presentare oggi la fidejussione, domani mattina la lega dovrebbe scaricare mediapro e partire da subito con il nuovo bando.
Ma certamente così non sarà e si andrà, come al solito, per le lunghe senza capire nulla fino alla fine e avendo creato solo un caos allucinante
 
Indietro
Alto Basso