Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sia sulla gazzetta che repubblica di oggi c’è scritto che ieri pomeriggio la lega terrorizzata dal l’ipotesi di restare schiacciata tra le decisioni del tribunale, ha deciso di giocare d’anticipo. Micciche e Malago hanno chiesto al subcommissario Nicoletta di convocare tempestivamente è un incontro tra i grandi capi di Sky e Mediapro Andrea Zappia e Jaume Roures. La prima sorprendente è che nessuno ha opposto resistenza la seconda che l’incontro è stato a sua volta proficuo. L’idea della Lega, no a canale lega al costo di lasciare un po di soldi sul tavola e chiedere a Sky di offrire di più di quanto offerto ora. Sacrifici per tutti compresi i club che prenderebbero meno dei 105o milioni. E questo è lo scoglio più grosso
 
Perché modifichi le cifre a tuo piacimento? Perché di Serie A 76 giorni mentre di Champions League solo 6/10? Nella fase a gironi sono 12 giorni, 8 negli ottavi, 4 nei quarti, 4 nelle semifinali e 1 per la finale. Totale 29 giorni.
Perché la gente si mette a guardare i siti pirata quando le partite vanno in chiaro anche sulla RAI o quando non gioca un'italiana? Ecco perché le famose 6/10 partite. La Serie A è un prodotto fisso, la Champions League è un contorno.
 
Perché la gente si mette a guardare i siti pirata quando le partite vanno in chiaro anche sulla RAI o quando non gioca un'italiana? Ecco perché le famose 6/10 partite. La Serie A è un prodotto fisso, la Champions League è un contorno.

Un contorno che se c'è una italiana che gioca ha un seguito ,altrimenti no.

La serie a e' seguita a prescindere.
 
Come dicevo da anni, anche stavolta la partita si chiude a 950 milioni di euro. SKY un piccolo sforzo lo farà, ha in mano i potenziali abbonati di MP.
Dipende sempre per avere cosa. Sky mette anche un miliardo e più. Per l'esclusiva assoluta, che non si può avere. Di certo non mette 950 mln per avere le 5 big che si possono vedere su 10 abbonamenti diversi

Edit: comunque questa situazione dimostra la quantità di incapaci presenti in Lega.
Allora... la Lega si affida ad Infront come advisor per vendere i diritti. Insieme stilano un bando che va a vuoto perché è scritto malissimo. Ne fanno un secondo uguale, che ovviamente sapevano avrebbe avuto lo stesso esito. Allora l'advisor si inventa di infilarci in mezzo un intermediario col quelle avevano concordato prezzo e tutto facendo loro intendere che avrebbero potuto fare cose illegali. Questo fa ovviamente finire la vicenda in tribunale. E chi si occupa di mediare tra l'intermediario ed il compratore? La Lega stessa.

Quindi la Lega in pratica butta i soldi dell'advisor e dell'intermediario.

Dei geni, eh?
 
Ultima modifica:
Sia sulla gazzetta che repubblica di oggi c’è scritto che ieri pomeriggio la lega terrorizzata dal l’ipotesi di restare schiacciata tra le decisioni del tribunale, ha deciso di giocare d’anticipo. Micciche e Malago hanno chiesto al subcommissario Nicoletta di convocare tempestivamente è un incontro tra i grandi capi di Sky e Mediapro Andrea Zappia e Jaume Roures. La prima sorprendente è che nessuno ha opposto resistenza la seconda che l’incontro è stato a sua volta proficuo. L’idea della Lega, no a canale lega al costo di lasciare un po di soldi sul tavola e chiedere a Sky di offrire di più di quanto offerto ora. Sacrifici per tutti compresi i club che prenderebbero meno dei 105o milioni. E questo è lo scoglio più grosso

Se fosse tutto vero (e a scriverlo è anche la Gazzetta, di cui sappiamo chi è l'editore, quindi è strano, ma potrebbe esserci un fondo di verità...), come pensavamo questi della Lega (e soprattutto i club) non hanno la capacità e soprattutto gli attributi di fare il canale tematico. E tutte quante le parti cercheranno di venirsi incontro con la mediazione di Malagò:
1) Sky deve tirare fuori più soldi (800 mln?)
2) Mediapro non deve rompere le scatole sulla storia del canale e deve vendere come puro intermediario concedendo delle esclusive a Sky (ormai si è infilata in una bruttissima situazione, meglio che non vada avanti altrimenti rischia di prendere altre bastonate)
3) I club rinunciano a una piccola fetta di ricavi dai diritti tv

Oggettivamente la 3) è la più complicata, ma quando subentra la paura si accetta di tutto...
 
Sia sulla gazzetta che repubblica di oggi c’è scritto che ieri pomeriggio la lega terrorizzata dal l’ipotesi di restare schiacciata tra le decisioni del tribunale, ha deciso di giocare d’anticipo. Micciche e Malago hanno chiesto al subcommissario Nicoletta di convocare tempestivamente è un incontro tra i grandi capi di Sky e Mediapro Andrea Zappia e Jaume Roures. La prima sorprendente è che nessuno ha opposto resistenza la seconda che l’incontro è stato a sua volta proficuo. L’idea della Lega, no a canale lega al costo di lasciare un po di soldi sul tavola e chiedere a Sky di offrire di più di quanto offerto ora. Sacrifici per tutti compresi i club che prenderebbero meno dei 105o milioni. E questo è lo scoglio più grosso

Mediapro non accetterà mai. Loro sono venuti in Italia per fare il canale quindi Roures ripeterà a Malagò per la milionesima volta o mi fate fare il canale o adios mentre Sky continuerà per la sua strada di voler avere esclusive ed essere lei a gestire pre e post partita, pubblicità e telecronaca. 2 visioni completamente diverse che non vedo come possano fare per trovarsi a metà strada. O una o l'altra secondo me
 
La questione è semplice, amici.
Se la controversia legale continua, congelando la vendita dei diritti, oltre metà dei club di A falliranno l'iscrizione al prossimo campionato. Sic et simpliciter.

Quindi o trovano un accordo o salta il banco. La Lega farà di tutto per evitarlo ovviamente, se MediaPro non paga la fidejussione o non collabora verrà dichiarata inadempiente e tolta di mezzo.
 
Mediapro non accetterà mai. Loro sono venuti in Italia per fare il canale quindi Roures ripeterà a Malagò per la milionesima volta o mi fate fare il canale o adios mentre Sky continuerà per la sua strada di voler avere esclusive ed essere lei a gestire pre e post partita, pubblicità e telecronaca. 2 visioni completamente diverse che non vedo come possano fare per trovarsi a metà strada. O una o l'altra secondo me

Ma è facile che la Lega dica a Mediapro che il canale non lo vuole fare e se Mediapro non intende rispettare il contratto da intermediario le verrà fatta causa e intanto la Lega procede le trattative con Sky (o fa un terzo bando per prodotto...)

Alla fine è la Lega l'unica che potrebbe far venire incontro Sky e Mediapro, è paradossale e soprattutto complicata la cosa...
Ogni giorno che passa fare il canale tematico (per come è concepito dalla Legge Melandri e dalle Linee guida) diventa sempre più bun suicidio...
Quindi o la Lega fa trovare un accordo tra Sky e Mediapro altrimenti la Lega caccia via Mediapro (perché è facile che lei voglia solo il canale tematico tutto per sé e quindi si impunterá su questo...)
 
Ultima modifica:
Il ruolo di Mediapro in questa vicenda diventa sempre più misterioso. Hanno vinto un bando per intermediari per una cifra precisa e vogliono continuare a essere della partita, ma adesso i club dovrebbero accettare meno di 1050 milioni? Non ha senso. Se così fosse, tanto vale che la Lega dichiari inadempiente Mediapro e il bando lo faccia lei direttamente. E, visto che non ci sono altri soggetti in campo intenzionati a tirare fuori una cifra adeguata, penso che si potrebbe persino arrivare a una deroga alla Legge Melandri.
 
Come dicevo da anni, anche stavolta la partita si chiude a 950 milioni di euro. SKY un piccolo sforzo lo farà, ha in mano i potenziali abbonati di MP.

ma poi il margine di guadagno dell' intermediario che e'sceso in campo qual'e' ? Di quanto si abbasserebbe la fideiussione,di parecchio. Al fine che mediapro ci guadagni. Altrimenti smista i diritti senza attivare un profitto. Con quale scopo imprenditoriale ?Il senso della presenza di mediapro era proprio quello che metteva sul tavolo oltre un miliardo, che sfondava quel muro,..invece cosi' il suo ruolo e'inutile,se il traguardo era questo lo potevano tranquillamente mettere in atto lega e sky dalle trattative private di gennaio.E si butta in cestino tutti i discorsi pomposi da parte dei dirigenti del pallone,che il prodotto vale oltre il miliardo..questo lo dovranno chiaramente ammettere se per salvare il salvabile addolciscono le proprie pretese.Una figuraccia,anche a livello di credibilita'
 
Il ruolo di Mediapro in questa vicenda diventa sempre più misterioso. Hanno vinto un bando per intermediari per una cifra precisa e vogliono continuare a essere della partita, ma adesso i club dovrebbero accettare meno di 1050 milioni? Non ha senso. Se così fosse, tanto vale che la Lega dichiari inadempiente Mediapro e il bando lo faccia lei direttamente. E, visto che non ci sono altri soggetti in campo intenzionati a tirare fuori una cifra adeguata, penso che si potrebbe persino arrivare a una deroga alla Legge Melandri.

La Lega credo abbia comunque intenzione di dare la possibilità a Mediapro di avere una via d'uscita "pacifica", solo se vedesse che gli spagnoli si impuntano allora farà causa...
 
La Lega credo abbia comunque intenzione di dare la possibilità a Mediapro di avere una via d'uscita "pacifica", solo se vedesse che gli spagnoli si impuntano allora farà causa...

Secondo te la Lega ha così tanti soldi da buttare in cause legali per sfidare un gigante spagnolo-cinese come Mediapro?
 
Ma è facile che la Lega dica a Mediapro che il canale non lo vuole fare e se Mediapro non intende rispettare il contratto da intermediario le verrà fatta causa e intanto la Lega procede le trattative con Sky (o fa un terzo bando per prodotto...)

Mediapro il bando non lo vuole rispettare perchè non è venuta qui per fare l'intermediario. E secondo me sono stati anche furbi a versare quel 64 milioni perchè così facendo hanno il potere in mano di poter bloccare tutto. Loro hanno fatto il ricatto la scorsa settimana dicendo "i soldi noi li abbiamo ma se li volete dovete farci fare il canale" più di così Mediapro non poteva essere chiara. Poi, se il giudice stabilirà che il loro bando sarà irregolare, vedremo se la Lega avrà la forza e il coraggio di strappare il contratto o se tenterà di dare ancora un opportunità agli spagnoli, perche sembra che quel contratto non vogliano proprio strapparlo tanto facilmente, ci sono in ballo tanti tanti soldini
 
Secondo te la Lega ha così tanti soldi da buttare in cause legali per sfidare un gigante spagnolo-cinese come Mediapro?

Se confronti i fatturati di Sky e Mediapro, direi che "gigante" è un parolone...
E se vediamo pure chi le controlla rispettivamente vero...

Mediapro il bando non lo vuole rispettare perchè non è venuta qui per fare l'intermediario. E secondo me sono stati anche furbi a versare quel 64 milioni perchè così facendo hanno il potere in mano di poter bloccare tutto. Loro hanno fatto il ricatto la scorsa settimana dicendo "i soldi noi li abbiamo ma se li volete dovete farci fare il canale" più di così Mediapro non poteva essere chiara. Poi, se il giudice stabilirà che il loro bando sarà irregolare, vedremo se la Lega avrà la forza e il coraggio di strappare il contratto o se tenterà di dare ancora un opportunità agli spagnoli, perche sembra che quel contratto non vogliano proprio strapparlo tanto facilmente, ci sono in ballo tanti tanti soldini

1) Impossibile che il bando venga giudicato regolare
2) Mediapro non può bloccare un bel niente, è lei quella inadempiente, mica la Lega...
 
Indietro
Alto Basso