Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

1,2 miliardi di euro, quando il bando oggetto di ricorso non è quello vinto da Mediapro, ma quello per operatori pubblicato da Mediapro.
E la famosa fideiussione da 1,2 mld di euro riguardo il primo bando. Per questo è una richiesta COMPLETAMENTE fuori luogo... :D
Ci credo che hanno litigato davanti al giudice, soprattutto Sky si deve essere imbufalita per questa pretesa semplicemente insensata...

Convinto che per Sky il capitolo Mediapro è DEL TUTTO chiuso. Non ne vuole sapere proprio di questi spagnoli...
Adesso, dato che Sky vincerà il ricorso e come minimo Mediapro dovrà modificare il bando (e non lo vorrà fare ovviamente...), dovrà essere la Lega a decidere...
E Malagò in tal senso è stato chiaro: "io posso fare solo opera di mediazione su tale questione...", ma sarà un lavoro essenziale perchè il calcio italiano non vada a finire in un burrone sfracellandosi (cosa che accadrebbe se i folli presidenti dei club decidessero per il canale tematico)

Ah, il teatrino l'ha messo in piedi quasi 1 anno fa un solo soggetto, con la sua ottusità, ignoranza e incapacità totale: CARLO TAVECCHIO...
Questa è solo AHIME' parte dell'eredità che ha lasciato anche da commissario della Lega che è stato fino a febbraio inoltrato (e Mediapro è arrivata quando ancora c'era lui)...
Per colpa sua (e anche di coloro che lo manovrano, e sappiamo chi ovviamente...) il calcio italiano non è mai stato così in crisi su tutti questi fronti (solo con Calciopoli 12 anni fa abbiamo dato un'immagine ancor più penosa del nostro calcio). Il problema è che a ruota la maggioranza dei presidenti dei club italiani e addetti ai lavori l'hanno pure seguito.
A questo punto quanto vorrei che facessero questa missione "kamikaze" del canale tematico per fare poi un tonfo finanziario senza precedenti e vedere una testa dopo l'altra cadere...
 
Ultima modifica:
1.2 miliardi di euro, pari all'ammontare della prima stagione sportiva, da dare alla Lega per questo teatrino di SKY della serie "ci vediamo in tribunale". Al 99,99% questa ipotesi non verrà accolta, non si è mai visto un giudice ordinare SKY di versare alla Lega qualcosa come 1,2 miliardi di euro.

E ci mancherebbe... Ma guarda un po' sta Lega dove ci ha portati!
Dilettanti
 
Per Mediapro e i club è il teatrino di SKY. Per SKY è il teatrino di Mediapro. Ognuna delle parti ha i suoi punti di vista, dov'è lo scandalo?

Sky non ha fatto nessun teatrino... Lo scandalo è la Lega, quella si che è un teatrino.
Da anni senza presidente, non riescono a mettersi d'accordo su nulla, la serie A in caduta libera come appeal.. E ci chiediamo dov'è lo scandalo??
 
Che il bando venga annullato o il giudice chieda di modificarlo nei punti che abbiamo già visto, l'esito sarà identico, Mediapro dirà ai club che vuole fare il canale tematico punto e basta.
L'ipotesi che il ricorso di Sky venga completamente respinto ha percentuali di realizzazione pari a ..... ZERO

Il giudice se così deciderà non chiederà nulla a Mediapro, ma gli IMPORRA' di modificare il bando o meglio lo annullerà parzialmente o del tutto.
Ricordo poi che non dare esecuzione a un provvedimento del giudice (anche del tipo della sospensiva già adottata) è condotta prevista e sanzionata dal codice penale.
 
Richiesta di risarcimento di SKY a MediaPro/Lega, in realtà è 1,2 miliardi. Dubito che verrà accettato. Ti posso anticipare che verrà accolto parzialmente il ricorso di SKY.

Basta dire che vorrebbero essere risarciti di una somma che NON HANNO pagato.
 
beh ha meno partite ok però interessano più persone, anche chi potrebbe andare al cinema dato che la sua squadra non vi partecipa dal duemilamai magari guarda per gufare
Ma dai! Si guarda con più interesse il campionato perché lì c'è la propria squadra e le sue rivali. La Champions League limitatamente alle squadre italiane partecipanti e il triennio della competizione su Premium ne è la prova. Comunque per gufare non è necessario stare davanti alla televisione.
 
Già mi immagino un abbonato di SKY seguire le partite di A ogni sabato e domenica tramite i siti pirata per un totale di 76 giorni all'anno in confronto ai 6/10 giorni l'anno di Champions League. Col rischio elevato di beccarsi una bella denuncia... quando vi metterete in testa che la Serie A e la Champions League sono due cose diverse? La prima, insieme alla B, gioca quasi ogni giorno, la seconda quasi ogni mese.
Perché modifichi le cifre a tuo piacimento? Perché di Serie A 76 giorni mentre di Champions League solo 6/10? Nella fase a gironi sono 12 giorni, 8 negli ottavi, 4 nei quarti, 4 nelle semifinali e 1 per la finale. Totale 29 giorni.
 
Io spero vivamente che si possa fare il canale della Lega, io sogno che Sky la smetta di mantenere in piedi la baracca e si concentri su altro migliorando e ampliando la sua offerta, cosi magari potrei tornare ad interessarmi al pacchetto sport.

Il mio è un discorso egoistico da singolo abbonato e non da dirigente Sky (so quanto conta la serie A rispetto a tutto il resto...eehh il dio pallone), bene dai adesso posso tornare a dormire.
 
Perché non commercializzano le partita in versione “clean” cioè i soli 90minuti con nessuna telecronaca e nè pre nè post partita solo audio stadio.:D
 
Perché modifichi le cifre a tuo piacimento? Perché di Serie A 76 giorni mentre di Champions League solo 6/10? Nella fase a gironi sono 12 giorni, 8 negli ottavi, 4 nei quarti, 4 nelle semifinali e 1 per la finale. Totale 29 giorni.
Forse perché i giorni in cui non giocano le italiane non li guarda nessuno?

Ieri Salisburgo-Marsiglia 69000 spettatori... in tv non allo stadio...
 
Ultima modifica:
La battaglia sarà lunga e vedrete che il giudice imporrà
una base minima di acquisto dichiarata subito
pacchetti chiari per tecnologia
nessun pacchetto preconfezionato
 
Malagó fa bene ad essere preoccupato, mercoledì rischia di restare col famoso cerino in mano :D
 
Forse perché i giorni in cui non giocano le italiane non li guarda nessuno?

Ieri Salisburgo-Marsiglia 69000 spettatori... in tv non allo stadio...
Cosa cavolo c'entra Salisburgo-Marsiglia con la Champions League? Lo fai apposta o cosa? In Chansons League nella fase a gironi tutti i giorni c'è almeno un'italiana che gioca. Inoltre, essendoci Arsenal-Atlético Madrid in contemporanea, mi sembra normale una cifra così bassa. Quindi la tua risposta è totalmente fuori luogo.
 
Indietro
Alto Basso