Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

L'ideale è rinunciare a due giocatori che fanno solamente panchina (penso a Gonalons e Skorupski della Roma) a favore di due giovani prodotti dal vivaio (o qualcuno pescato dalla Serie B/C) futuri beniamini della tifoseria. In totale risparmierebbero almeno 5 milioni di euro, la cifra media che i club dovranno rinunciare in caso di offerta al ribasso di SKY.

Ma avranno il coraggio di farlo?

..questa non l'ho proprio capita...ma veramente !!!!:eusa_think:
 
Lascia perde io non capisco piu se i suoi post sono seri o se sono boiate
Ma io nemmeno ho capito se sei stato molto attento agli articoli e ai commenti precedenti... da quello che abbiamo capito ogni club dovrà rinunciare a una media di 8.5 milioni di euro (166 milioni annui : 20 squadre), in compenso aumentano le entrate dai diritti TV esteri quindi la perdita è limitata cioè una media di 5 milioni di euro a club. E da qui il commento di Ercolino cioè secondo lui vanno tagliati gli stipendi dei calciatori, su questo concordo con lui: via due giocatori che riscaldano la panchina e dentro due giovani del vivaio. Solo che le società non hanno il coraggio di puntare sui giovani... Pazienza che non sei stato molto attento ai commenti, ma preferisci buttarla sul personale. Saluti.
 
Ultima modifica:
La mancata assegnazione dei diritti, fa si che i commentatori non dicano nulla. Se fossero stati già assegnati, avremmo udito: "Per il prossimo triennio, la serie A ........".

Certo che la vicenda Mediapro-SerieA sembra come la storia Vivendi-Premium. Pare che gli stranieri prima mostrano interesse, poi se ne scappano :D :laughing7:
 
Pagassero di meno i Calciatori :evil5:

Impossibile anzi, ci sono campionati dove vengono pagati molto più che da noi.
Uno dei motivi per cui i club spingono così tanto per l’aumento dei diritti è anche per essere economicamente competitivi a livello europeo.
 
Vedremo cosa verrà fuori dall'assemblea di oggi. Mi aspetto qualsiasi decisione!
 
La cosa più probabile è che la Lega decida di non decidere, come da sua tradizione.
 
Credo anche io. Si rimanderà tutto a dopo la decisione del tribunale. E poi si daranno altro 14gg per la fidejussione. E poi... e poi... e poi sarà come morire.
Perché a forza di non decidere di arriva ad agosto
 
ma per assurdo se sky prende tutto viola la melandri ok, ma se rimanessero come oggi 3 partite a giornata tramesse in ott come l'attuale serie e tim? sarebbe ancora violata?
 
Secondo me, visti i tempi abbastanza stretti, potrebbero perlomeno prendere un indirizzo. Cioè capire almeno cosa vogliono fare, e capire se qualche presidente vuole spingere ancora per il canale della lega
 
Indietro
Alto Basso