Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Scusami ma allora Mediapro poteva partecipare al bando per operatori di gennaio e fare un'offerta per il digitale terrestre...
Non pensi che l'avrebbe già fatto allora? :laughing7:
L'obiettivo di Mediapro era solo uno: fare in Italia quello che già sta facendo in Spagna... Ora che questo obiettivo è sfumato, deve salvare il salvabile...

Come è stato detto prima, ci sono 3 soggetti, di cui 2 che sono con l'acqua alla gola e non è difficile capire quali... :D

No perché prima c'era Premium e non gli conveniva competere con 2 competitor.
Ora con Premium fuori gioco può trasmettere i suoi canali tramite il mux di cairo è usufruire della stessa tecnologia che permetterà a sky di approdare sul dtt cioè cam e scheda di premium.
 
No perché prima c'era Premium e non gli conveniva competere con 2 competitor.
Ora con Premium fuori gioco può trasmettere i suoi canali tramite il mux di cairo è usufruire della stessa tecnologia che permetterà a sky di approdare sul dtt cioè cam e scheda di premium.

Farebbe la fine di Dahlia tv o La7Cartapiù una paytv del genere con solo alcune partite di Serie A e basta...:D
Non c'è neanche il tempo di fare una campagna promozionale come si deve. Lanciare nel giro di 2 mesi una nuova paytv è un'impresa impossibile, soprattutto se ti trovi davanti come concorrente Sky...

Okay fare ipotesi, ma cerchiamo di non volare troppo con la fantasia e di immaginare qualcosa di più "realistico" e soprattutto realizzabile... :laughing7: ;)
 
Perché la gente si mette a guardare i siti pirata quando le partite vanno in chiaro anche sulla RAI o quando non gioca un'italiana? Ecco perché le famose 6/10 partite. La Serie A è un prodotto fisso, la Champions League è un contorno.
Quindi tu parli per conto di tutte quelle persone?
 
se non ricordo male, non è Sky ad avere diritto, ma è di mediaset la decisione di cedere e di Sky l'obbligo di acquistare
Sì, giusto. Correzione doverosa.

Comunque non penso che cambi la sostanza finale. Dopo tutto questo accordo mi farebbe strano pensare che Mediaset e Sky non coordinassero le operazioni
 
Sono i club stesso che hanno creato questo casino. Quindi non vedo perché qualcuno dovrebbe prendersi delle responsabilità all'infuori di loro stessi
 
Abbiamo capito che la Lega di fare il canale (giustamente) non ha minimamente voglia...
Ma qua il punto è che nonostante con ogni probabilità Sky alzerà la cifra (in cambio di una fetta corposa di esclusiva; 800 mln?), la cifra complessiva comunque non arriva mi sa oltre i 900 mln di euro annui. Il tutto perchè Mediaset si è tirata indietro di fatto (e al limite farà solo un'offerta simbolica) e Tim e Perform non si spingono mai troppo in là con le offerte (oltre i 100 mln assieme probabilmente non vanno...).
Quindi la parte più dura di questa trattativa è convincere i club ad abbassare le pretese, rendendosi conto che il mercato degli operatori della comunicazione in Italia al momento è quello che è...
La "via di mezzo" giusto potrebbe essere quella di confermare almeno la stessa cifra attuale (945 mln).
D'altronde abbiamo visto che già negli altri 2 massimi campionati d'Europa sta avvenendo questo: in Spagna Mediapro stessa ha fatto molta fatica a vendere il canale BeinLaLiga agli operatori Movistar+, Vodafone, Orange e Telecable (ora non riesce neanche a vendere la Champions, col rischio concretissimo che ci perderà pure dei soldi...); in Premier League il nuovo contratto "domestico" che partirà nel 2019 ha portato ad un abbassamento dei ricavi di circa 500 mln di sterline (voi direte "ma prenderanno 4,6 mld!", sì ma è un dato di fatto che il mercato nazionale in Uk è bello saturo e la Premier League ha capito la situazione, e andrà a spingere infatti sul mercato estero...).
 
Ultima modifica:
Abbiamo capito che la Lega di fare il canale (giustamente) non ha minimamente voglia...
Ma qua il punto è che nonostante con ogni probabilità Sky alzerà la cifra (in cambio di una fetta corposa di esclusiva; 800 mln?), la cifra complessiva comunque non arriva mi sa oltre i 900 mln di euro annui. Il tutto perchè Mediaset si è tirata indietro di fatto (e al limite farà solo un'offerta simbolica) e Tim e Perform non si spingono mai troppo in là con le offerte (oltre i 100 mln assieme probabilmente non vanno...).
Quindi la parte più dura di questa trattativa è convincere i club ad abbassare le pretese, rendendosi conto che il mercato degli operatori della comunicazione in Italia al momento è quello che è...

Convincere i club ad abbassare le pretese? Penso che anche loro si accontenterebbero di 900 MLN visto che se tirano troppo la corda l'iscrizione al campionato 2018-2019 sarebbe a rischio.
Sembra proprio che dopo l'udienza Mediapro sappia di aver perso e stia cercando un'intesa con Sky per salvare il salvabile.
Chissà che il clima di astio non si trasformi in una collaborazione :D
 
E quindi finalmente un po' tutto si metteranno in testa che VISTE TUTTE LE SITUAZIONI ATTUALI (Melandri, mancanza di operatori eccetera) la serie A NON vale il miliardo
 
È sicuro quindi che Mediaset non presenterà nessuna offerta? Nel caso di vendita per esclusive potrebbe prendere una partita per giornata e trasmettere il canale su sat e dtt come sta già facendo con i canali cinema. Il punto è se possono stravolgere tutto e vendere per esclusive ma poi chi lo farebbe la Lega direttamente? Mediapro a cosa serve se si arriva a questo punto?
 
Anch'io sono convinto che ormai, arrivati in questa situazione tragicomica, la Serie A (a causa della mancanza di operatori soprattutto) non vale 1,05 mld, adesso ne vale al massimo 900 (toh, i 945 attuali se tiriamo ancora...).
Sono d'accordo: i club, se non vogliono rischiare di non potersi iscrivere al campionato :evil5:, saranno costretti ad abbassare le pretese di almeno 100 mln di euro annui...
In Premier League l'hanno fatto, si sono resi conto che c'erano sono Sky Uk e BtSport, che quelle erano le uniche offerte buone (nonostante fossero più basse del triennio precedente) e subito hanno detto "accettiamo, se la situazione è questa dobbiamo saperci accontentare...", e anche se da loro i ricavi sono mostruosi, comunque hanno deciso di perdere ben 500 mln di sterline (oltre 600 mln di euro...)

È sicuro quindi che Mediaset non presenterà nessuna offerta? Nel caso di vendita per esclusive potrebbe prendere una partita per giornata e trasmettere il canale su sat e dtt come sta già facendo con i canali cinema. Il punto è se possono stravolgere tutto e vendere per esclusive ma poi chi lo farebbe la Lega direttamente? Mediapro a cosa serve se si arriva a questo punto?

E' uno scenario possibile, ma da quello che si intuisce sembra proprio che Mediaset del calcio in pay non ne voglia minimamente sapere e starebbe puntando tutto sulla Coppa Italia in chiaro...
 
Ultima modifica:
È sicuro quindi che Mediaset non presenterà nessuna offerta? Nel caso di vendita per esclusive potrebbe prendere una partita per giornata e trasmettere il canale su sat e dtt come sta già facendo con i canali cinema. Il punto è se possono stravolgere tutto e vendere per esclusive ma poi chi lo farebbe la Lega direttamente? Mediapro a cosa serve se si arriva a questo punto?

@Terlizzi6, leggi bene...
In ogni caso ripeto che sulla carta è possibile come scenario, ma Mediaset sembra che in realtà non voglia proprio saperne...
 
E quindi finalmente un po' tutto si metteranno in testa che VISTE TUTTE LE SITUAZIONI ATTUALI (Melandri, mancanza di operatori eccetera) la serie A NON vale il miliardo

si'pero' quel miliardo era stato raggiunto. Come si fa a sfilare la caramella che era gia'sul tavolo. Diversa sarebbe stata la situazione se ,in un clima di austerity,non si fosse visto il miliardo nemmeno col binocolo. Se fosse rimasto un lontano punto in un orizzonte di pura utopia.

Cosi'invece si e'solo perso tempo (tanto valeva giungere a medesimo scopo durante le trattative private post-bando broadcasters,anzi ora il panorama potrebbe essere peggiorativo rispetto ad allora per quanto riguarda la pluralita'di soggetti in campo)
Siccome in ipotetico accordo sarebbe comunque mediapro a disporre dei diritti, quanto margine di guadagno sarebbe previsto per gli spagnoli ?
(perche ' per fungere da semplici "passatori" di prodotto fra lega e sky,penso sarebbero rimasti a casa loro senza inoltrarsi in questo ginepraio per un triennio. Cosi'come il senso stesso del ruolo di Infront sarebbe piuttosto nebuloso,nettamente scavalcati dalle decisioni in prima persona dei massimi dirigenti calcistici)
Mi sembra poi che piu' denaro s' incassa dall'alto della serieA, piu'ad "effetto domino "ricevono piu'in basso, quindi altri tagli da interpretare per il movimento in generale,non solo i presidenti di A
 
Ultima modifica:
Per me l'unica possibilità di tirare dentro gli OTT è quella di dargli un pacchetto in cui hanno potenzialmente i diritti di tutte le partite ma vincolarli alla vendita in modalità "squadra del cuore". Così forse si allargherebbe anche la platea di possibili abbonati e Sky ne risentirebbe solo con NowTv
 
si'pero' quel miliardo era stato raggiunto. Come si fa a sfilare la caramella che era gia'sul tavolo. Diversa sarebbe stata la situazione se ,in un clima di austerity,non si fosse visto il miliardo nemmeno col binocolo. Se fosse rimasto un lontano punto in un orizzonte di pura utopia.

Cosi'invece si e'solo perso tempo (tanto valeva giungere a medesimo scopo durante le trattative private post-bando broadcasters,anzi ora il panorama potrebbe essere peggiorativo rispetto ad allora per quanto riguarda la pluralita'di soggetti in campo)
Siccome in ipotetico accordo sarebbe comunque mediapro a disporre dei diritti, quanto margine di guadagno sarebbe previsto per gli spagnoli ?
(perche ' per fungere da semplici "passatori" di prodotto fra lega e sky,penso sarebbero rimasti a casa loro senza inoltrarsi in questo ginepraio per un triennio. Cosi'come il senso stesso del ruolo di Infront sarebbe piuttosto nebuloso,nettamente scavalcati dalle decisioni in prima persona dei massimi dirigenti calcistici)
Mi sembra poi che piu' denaro s' incassa dall'alto della serieA, piu'ad "effetto domino "ricevono piu'in basso, quindi altri tagli da interpretare per il movimento in generale,non solo i presidenti di A

Infatti gli 1,05 mld "promessi" da Mediapro sono follia allo stato puro, e anche lei se ne sta rendendo conto che non potrà mai rientrarci in un contesto del genere...
E' un prezzo troppo gonfiato...
Sky in realtà non ha mai voluto giocare al ribasso, ha dimostrato coi fatti che il valore del calcio italiano non è di 1,05 mld, ma più basso...
Quanto? Sicuramente non più di quanto pagano già adesso Sky e Mediaset, 945 mln.
Vorrei ricordare che Mediapro agli inizi non offrì 1,05 mld, ma sotto il miliardo. Anche lei i suoi calcoli agli inizi gli aveva fatti, poi ha deciso erroneamente di fare il passo più lungo della gamba e di ricavarci in maniera non proprio "consona" ad un intermediario indipendente ecco...
 
Indietro
Alto Basso