Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io resto dell’idea che se anche Sky dovesse perdere la causa, Mediapro i soldi non li tira fuori se non gli lasciano fare il canale quelli della lega. E allora altro ricorso :D
 
Evidentemente può, visto che i conti di Mediaset sono stati affossati proprio dal calcio.... :badgrin:
Piuttosto beffardo e frustrante ma ricordiamoci che ogni diritto acquisito fa storia a se all'interno di un certo contesto.

Poi ricordiamoci anche di tutti gli esempi avuti in questi anni, passato più o meno recente con troppi, troppi esempi da riportare che però ci ricordano come questa sia soltanto una ruota che gira: prima ti sorride, poi ti ritrovi giù e poi risali ancora.

Quindi calma e gesso, ognuno vive e si adegua al momento: le aziende coi loro affari e gli utenti finali con i loro conti da gestire.
 
"Abbiamo fissato al 22 maggio a Milano l'assemblea alle ore 15. Non è una data casuale, perché il codice civile prevede la possibilità per la Lega A, in caso di inadempienze contrattuali, di poter adottare provvedimenti dopo 14 giorni. Auspicavamo che ci potesse essere una decisione già oggi dal tribunale di Milano ma ritengo che non sia così determinante. Non capisco i nessi che esistono, è di buonsenso aspettare questi 14 giorni anche se potrebbero non essere necessari in quanto se Mediapro consegnerà la fideiussione non c'è bisogno di aspettare tutte le due settimane".

Parole al miele... :D:D:D
Adiòs MEDIAPRO... :badgrin::badgrin::badgrin: ...
 
Penso che ci sia un legame tra costo dei diritti della serie a e ascolti
Senz'altro, ma se dobbiamo divagare in ogni campo su cui troviamo un legame qua nessuno ci capisce più nulla; se leggete fuori da questo thread (ma anche qui) chi non può essere costante nella lettura fa fatica a capire se ci sono novità.
 
Eh povera Mediapro... :laughing7:
157505_michaelscottfacepalm1.gif


Scusate ma ci vuole :D:D:D
 
"Abbiamo fissato al 22 maggio a Milano l'assemblea alle ore 15. Non è una data casuale, perché il codice civile prevede la possibilità per la Lega A, in caso di inadempienze contrattuali, di poter adottare provvedimenti dopo 14 giorni. Auspicavamo che ci potesse essere una decisione già oggi dal tribunale di Milano ma ritengo che non sia così determinante. Non capisco i nessi che esistono, è di buonsenso aspettare questi 14 giorni anche se potrebbero non essere necessari in quanto se Mediapro consegnerà la fideiussione non c'è bisogno di aspettare tutte le due settimane".

Parole al miele... :D:D:D
Adiòs MEDIAPRO... :badgrin::badgrin::badgrin: ...

Chi ha fatto questa dichiarazione? Malagò?
 
Nei 20 eventi più visti di sky quest'anno sarei curioso di vedere quante partite della serie a ci sono? 20?

mi dispiace per te, ma non credo proprio...
quella classifica virtuale al massimo ospita quelle 6/7 partite di serie A che possiamo chiamare "big match" (gli scontri diretti tra Juve/Napoli/Milan/Inter + Juve-Roma)...
il resto è popolato dai vari Gomorra, The Young Pope, qualche gara di F1 e motoGP, Masterchef, X-Factor et similia...
solo per restare a ieri, ad esempio, la partita di calcio più vista è stata il Clasico Spagnolo (circa 440.000 spettatori), che ha umiliato il match della Roma di serie A (300.000 spettatori circa), ma non è arrivato nemmeno vicino al risultato della motoGP (1 milione di spettatori circa...e per una gara alle 2 del pomeriggio, non in prima serata)...
p.s. gli ascolti di ogni match di serie A su sky (e su Premium) li trovi sul sito della lega calcio di serie A...divertiti a contare quante partite alla domenica pomeriggio fanno 25/30.000 spettatori (con diretta gol a quota 3/400.000mila, non di più) e quanti anticipi/posticipi hanno ascolti che valgono una serieTV/film in una serata qualsiasi...potrebbe essere una rivelazione...:eusa_whistle:

per l'ennesima volta, voi (perchè non sei certo l'unico) continuate imperterriti a non capire che sky è un bene per famiglie intere, che offre molto di più del calcio in generale e della serie A in particolare...
e c'è tanta gente cui del calcio (e della serie A più di tutto) non può importare di meno...
ci sarà pure un motivo se il pack calcio è di gran lunga quello con meno abbonati tra tutti quelli che offre sky...anche se tutti hanno una "squadra del cuore", non necessariamente significa che sono interessati aguardarla giocare ogni santa settimana dell'anno o, ancor più, a spendere soldi (tanti soldi) per farlo...fatevene una ragione...
 
Ultima modifica:
Scusate, magari sono rimasto qualche post indietro, su Corriere dello Sport.it (e altri giornali) viene riportato questo:

La Lega di serie A ha deliberato di inviare a MediaPro una lettera di diffida affinché rispetti entro 15 giorni l'impegno assunto ad onorare la fideiussione per oltre un miliardo per l'assegnazione dei diritti tv. Il commissario Giovannni Malagò, dopo l'assemblea, aveva dichiarato che è stata fissata per il 22 maggio, appunto tra due settimane, una prossima riunione dei club a Milano per adottare provvedimenti in caso di inadempimenti contrattuali, indipendentemente dall'attesa decisione del Tribunale di Milano.

Ora quindi è tutto ufficiale, Mediapro è stata diffidata.
 
Scusate, magari sono rimasto qualche post indietro, su Corriere dello Sport.it (e altri giornali) viene riportato questo:

La Lega di serie A ha deliberato di inviare a MediaPro una lettera di diffida affinché rispetti entro 15 giorni l'impegno assunto ad onorare la fideiussione per oltre un miliardo per l'assegnazione dei diritti tv. Il commissario Giovannni Malagò, dopo l'assemblea, aveva dichiarato che è stata fissata per il 22 maggio, appunto tra due settimane, una prossima riunione dei club a Milano per adottare provvedimenti in caso di inadempimenti contrattuali, indipendentemente dall'attesa decisione del Tribunale di Milano.

Ora quindi è tutto ufficiale, Mediapro è stata diffidata.

Da oggi Mediapro è ufficialmente inadempiente
 
mi dispiace per te, ma non credo proprio...
quella classifica virtuale al massimo ospita quelle 6/7 partite di serie A che possiamo chiamare "big match" (gli scontri diretti tra Juve/Napoli/Milan/Inter + Juve-Roma)...
il resto è popolato dai vari Gomorra, The Young Pope, qualche gara di F1 e motoGP, Masterchef, X-Factor et similia...
solo per restare a ieri, ad esempio, la partita di calcio più vista è stata il Clasico Spagnolo (circa 440.000 spettatori), che ha umiliato il match della Roma di serie A (300.000 spettatori circa), ma non è arrivato nemmeno vicino al risultato della motoGP (550.000 spettatori...e per una gara alle 2 del pomeriggio, non in prima serata)...
p.s. gli ascolti di ogni match di serie A su sky (e su Premium) li trovi sul sito della lega calcio di serie A...divertiti a contare quante partite alla domenica pomeriggio fanno 25/30.000 spettatori (con diretta gol a quota 3/400.000mila, non di più) e quanti anticipi/posticipi hanno ascolti che valgono una serieTV/film in una serata qualsiasi...potrebbe essere una rivelazione...:eusa_whistle:

per l'ennesima volta, voi (perchè non sei certo l'unico) continuate imperterriti a non capire che sky è un bene per famiglie intere, che offre molto di più del calcio in generale e della serie A in particolare...
e c'è tanta gente cui del cacio (e della serie A più di tutto) non può importare di meno...
ci sarà pure un motivo se il pack calcio è di gran lunga quello con meno abbonati tra tutti quelli che offre sky...anche se tutti hanno una "squadra del cuore", non necessariamente significa che sono interessati aguardarla giocare ogni santa settimana dell'anno o, ancor più, a spendere soldi (tanti soldi) per farlo...fatevene una ragione...

Standing ovation!
 
Scusate, magari sono rimasto qualche post indietro, su Corriere dello Sport.it (e altri giornali) viene riportato questo:

La Lega di serie A ha deliberato di inviare a MediaPro una lettera di diffida affinché rispetti entro 15 giorni l'impegno assunto ad onorare la fideiussione per oltre un miliardo per l'assegnazione dei diritti tv. Il commissario Giovannni Malagò, dopo l'assemblea, aveva dichiarato che è stata fissata per il 22 maggio, appunto tra due settimane, una prossima riunione dei club a Milano per adottare provvedimenti in caso di inadempimenti contrattuali, indipendentemente dall'attesa decisione del Tribunale di Milano.

Ora quindi è tutto ufficiale, Mediapro è stata diffidata.
Malagò dice di avere pronto un piano B (quotidiano rosa) ma...

"oggi sotto il profilo legale non siamo in condizione di fare altri ragionamenti, per farlo si deve essere titolari dei diritti e in questo momento non è così perché il titolare è un altro soggetto (Mediapro, ndr), ma anche deve adempiere a degli impegni"
 
Indietro
Alto Basso