Secondo me non ci sono molte probabilitá che la Lega possa accettare questa opzione, la prima é stata già scritta in quanto si ficcherebbe da sola in una situazione per essere ricattata dopo. La seconda per caratteri legali. Il contratto Lega-mediapro é pienamente legale, ed anche la parte dei pagamenti é completamente regolata. Di conseguenza se si accettasse di cambiare anche solo questo aspetto, non credo che basterebbe una delibera a maggioranza della Lega, ci vorrebbe comunque una rimodulazione del contratto da accettare da entrambe le parti, quindi la Lega e mediapro, e fin qui tutto ok. Ma qui non stiamo parlando di un semplice contratto, ma di un contratto per un bando dal valore enorme, che ha (come detto anche il giudice in sentenza) delle conseguenze enormi su altri soggetti, e su altri settori. Quindi cambiare il contratto a mio parere mette a rischio la stessa Lega da possibili cause ecc. dico questo perché un conto é partecipare ad un bando con regole precise, un conto é partecipare ad un bando sapendo che in reata puoi non rispettare il contratto e quindi non avere il problema di pagare la fidejussione, quindi altri operatori potrebbero pensare a ma se sapevo che potevo fregarmene della fidejussione avrei partecipato al bando per intermediari. Quindi attenzione, perché chi rischia poi davvero e la Lega, quindi spero che al di là della stupidità dimostrata con i bandi precedenti, ora forte della posizione contrattuale con mediapro, rimanga nel solco della legalità.