Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Contenti ?? Tutte le partite della serie A trasmesse addirittura su 3 piattaforme !! L'esatto contrario di quello che vorrebbero le pay-tv , cioè l'esclusiva totale per più squadre e partite possibili . Così le cifre che hi elencato non le pagherebbe nessun broadcaster , il valore di goni partita sarebbe più che dimezzato !
Mediaset non ha mai voluto l'esclusiva totale per più squadre. Le interessano 6 squadre più una manciata di altre.
 
Alla fine se si vuole raggiungere l'obiettivo si fanno due pack sat e dtt con le migliori 10 non in esclusiva a 400mln, il pacchetto con le altre in esclusiva + accessori per tutte a 100mln e il pacchetto iptv e ott a 100mln...sarebbe equo e probabilmente accontenterebbe tutti

400 MLN non in esclusiva Mediaset non li spende neanche a morire, ma anche Sky presumo. 400 MLN non in esclusiva è una cifra folle. E il pack D scenderebbe sotto i 50 MLN strutturato così ;)
 
Adesso visto che ha preso la Champions si pensa che Sky abbia meno soldi per la serie A io penso che non sarà così per me saranno protagonisti anche all' asta per il nostro campionato.

Questa è anche la mia opinione, l'asta per la Champions leaugue lo ha dimostrato, l'obiettivo è uno solo per Sky, e per il suo proprietario 21st century Fox: vincere! Ora se Mediaset vuole veramente tenere in vita Premium, aldilà dei proclami, lo scopriremo solo "vivendì" :)
 
sky sapeva che mediaset non partecipava a questo bando quindi poteva gia' vincere l'asta, evidentemente non possono/vogliono offrire di piu' (ovviamente l'investimento champions era gia' preventivato)
 
sky sapeva che mediaset non partecipava a questo bando quindi poteva gia' vincere l'asta, evidentemente non possono/vogliono offrire di piu' (ovviamente l'investimento champions era gia' preventivato)
Se sky offriva di più, poi il pack B lo vendeva a premium a trattativa privata.
Sky spendeva per tutta la A 650milioni, premium per il 75% del bacino di utenza appena 200milioni.
Questo gap vuole evitare sky...
 
400 MLN non in esclusiva Mediaset non li spende neanche a morire, ma anche Sky presumo. 400 MLN non in esclusiva è una cifra folle. E il pack D scenderebbe sotto i 50 MLN strutturato così ;)


Nell'ultimo triennio Sky ne pagava 600 e le prime 10 non erano in esclusiva...bisogna uscire dalla logica che i diritti del dtt costano un terzo di quelli del sat a paritá di contenuti
 
sky sapeva che mediaset non partecipava a questo bando quindi poteva gia' vincere l'asta, evidentemente non possono/vogliono offrire di piu' (ovviamente l'investimento champions era gia' preventivato)
C'è un piccolo particolare se anche sky offriva i 400 per il pack d l'offerta sarebbe stata annullata perché in asdenza di offerte per gli altri pacchetti il bando era automaticamente nullo.
Mossa di mediaset non presentarsi per annullare tutto. Tanto sapevano che nessuno avrebbe fatto l'offerta per il b
 
500 milioni mediaset , 500 vivendi e il gioco e fatto ( scusate mi ha invaso lo spirito di pressy)
Comunque milkbar bravo , il tuo discorse mi ha fatto ridere
 
Però vivendi si deve togliere le quote da Mediaset...se no equivale il discorso di Fox Sports con sky...
 
400 MLN non in esclusiva Mediaset non li spende neanche a morire, ma anche Sky presumo. 400 MLN non in esclusiva è una cifra folle. E il pack D scenderebbe sotto i 50 MLN strutturato così ;)

E allora ben difficilmente la Lega potrà raccogliere il miliardo che vuole.
 
Insistono su questo canale della lega, ma come pensano di avere ricavi? Boh mi chiedo se ci sono o ci fanno
 
Quindi secondo Ferrero la lega trasmetterà il 100% delle partite di serie A e ricaverà un miliardo di euro all'anno.
Ok portatelo in psichiatria :D
 
Il 100% no. Loro pensano di piazzare le big sia a Sky che Mediaset, prendendo la metà dell'incasso.... e l'altra parte invenduta tramite il canale della Lega da rivendere a tutti gli editori, OTT compresi... è chiaro che il canale della Lega é la solita minaccia per far uscire più soldi
 
Ma poi non capisco perché non cita chi ha offerto 0, parla solo di sky. E comunque un presidente facente parte della lega non puó scagliarsi cosí contro un partecipante all'asta, facendogli i conti in tasca...
E ovviamente la Lega non si dissocia e nessuno si scandalizza
Perché sono abituati al fatto che sky di solito strapaga i diritti senza avere reali esclusive. Il solo fatto che questa cosa possa venir meno li allarma molto.
 
Indietro
Alto Basso