Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E' possibile sapere quanto hanno speso complessivamente SKY e Mediaset per i diritti di Serie A in questo triennio 2015-18? Così mi faccio un'idea..... già conosco le cifre pretese dalla Lega di Serie A per il prossimo triennio 2019-2021.
 
Ci sarebbe anche FOX Sports, oltre ai canali sportivi di Sky (gli Sport e i due "motoristici") più Eurosport 1 ed Eurosport 2. E canali vuoti di eventi e contenuti direi che non sono.
Certa anche una cosa: a tirar troppo la corda prima o poi arriva il momento in cui si spezza. Se la Lega Serie A, in questa sorta di eventuale "gioco del cerino" con Sky e Premium, vuol farsi male da sola affari suoi. Ma a quel punto, nei panni di Sky e Premium, avrei il coraggio di dirgli: vuoi farti la tua Lega Serie A TV? Benissimo, le frequenze (sat e DTT) però NOI non te le diamo, te le devi cercare da te...
Murdoch e Berlusconi non sono onnipotenti .
i decoder ci sono . i satelliti ci sono .
basta chiamare Eutelsat o Ses e una società che gestisce una codifica per le smart card .
fai un pacchetto a 19 euro al mese per tutta la serie A e ci saranno almeno 6 milioni di abbonamenti sicuri .
ogni anno vedo nascere nuove pay tv .
qui servono 3/4 canali non 100 .
 
Murdoch e Berlusconi non sono onnipotenti .
i decoder ci sono . i satelliti ci sono .
basta chiamare Eutelsat o Ses e una società che gestisce una codifica per le smart card .
fai un pacchetto a 19 euro al mese per tutta la serie A e ci saranno almeno 6 milioni di abbonamenti sicuri .
ogni anno vedo nascere nuove pay tv .
qui servono 3/4 canali non 100 .

Il problema è che però loro vogliono 28 euro al mese per trasmettere solo 8 squadre e come option quindi non puoi spendere solo quelle 28 euro :D
Tutto molto esilarante :D
 
Vogliono (ri)fare la stessa fine di Gioco Calcio? A quanto pare sì...
 
Prezzi a mio giudizio utopici e folli.
24.90 euro per 8 squadre quando adesso con 15 le vedi tutte?
Oppure 19.90 per sei squadre?

Alla lega sere A sono talmente avidi di soldi che ormai ne sparano di grosse e di irrealistiche una dietro l'altra, quando il vero business è la champion's league e quello se lo è gia aggiudicato sky. devono solo sperare che vada in porto l'acquisto totale di sky da parte di Fox, unico operatore con un potere d'aquisto importante ma non così idioti da pagare cifre folli un campionato che per il momento sembra equilibrato per la vittoria finale, ma solo per adesso temo.
 
Dai ragazzi sono le solite minacce cui assistiamo ogni 3 anni in questo periodo :D poi la situazione si calma e si risolve
 
Murdoch e Berlusconi non sono onnipotenti .
i decoder ci sono . i satelliti ci sono .
basta chiamare Eutelsat o Ses e una società che gestisce una codifica per le smart card .
fai un pacchetto a 19 euro al mese per tutta la serie A e ci saranno almeno 6 milioni di abbonamenti sicuri .
ogni anno vedo nascere nuove pay tv .
qui servono 3/4 canali non 100 .
I satelliti ci sono ma il DDT no. Si perderebbero tutta l'utenza Mediaset...
 
Dai ragazzi sono le solite minacce cui assistiamo ogni 3 anni in questo periodo :D poi la situazione si calma e si risolve
Infatti, queste sono solo minacce per strappare il prezzo più alto. Alla fine tutta la Serie A andrà su Sky e Galliani riuscirà in qualche modo a portare le partite più importanti su Premium.
 
il problema e che la lega vuole il milione di euro e se fa come nei ultimi anni non gli ariva e soino sepre 700 800 milioni per me ci sono due strade che possono portare ha un milione le esculsive per slot orario opure dare al chiaro la migiore parta per giornata che secondo me non cambia nulla per le pytv ma per il charo con la pubitità rientra parechio
 
I satelliti ci sono ma il DDT no. Si perderebbero tutta l'utenza Mediaset...
Ma una cosa simile potrebbe succedere se la Lega offrisse i diritti in esclusiva (e non per piattaforma) come sembra vogliano gli operatori, e se li aggiudicasse Sky.
Chi non avesse una parabola sarebbe tagliato fuori.
 
Ma una cosa simile potrebbe succedere se la Lega offrisse i diritti in esclusiva (e non per piattaforma) come sembra vogliano gli operatori, e se li aggiudicasse Sky.
Chi non avesse una parabola sarebbe tagliato fuori.
Non si possono permettere di tagliare fuori gli utenti del DDT. Sinceramente non so proprio cosa potrebbe accadere...
 
Senza l'esclusiva per tutte le piattaforme e' difficile che gli operatori si presentino con offerte almeno pari alla base d'asta per tutti i vari pacchetti spezzettati, Premium addirittura non si e' neanche presentata all'asta precedente.
Se invece ci fosse l'esclusiva ci sarebbe una bella battaglia dove Premium dovrebbe giocarsi l'ultima carta all-in per non rischiare di sparire.
Sara'... ma non tira una bella aria sulla prossima asta (sempre ammesso che si fara')...
 
Non si possono permettere di tagliare fuori gli utenti del DDT. Sinceramente non so proprio cosa potrebbe accadere...

ehm...gli utenti del DDT in realtà sono già fuorilegge da anni...:evil5: :eusa_whistle: :laughing7:
https://it.wikipedia.org/wiki/DDT_(insetticida)

battute a parte, possono benissimo imporre ciò che vogliono...la stragrande maggioranza degli utenti del DTT (premium) è lì solo ed esclusivamente perchè costa poco (e non ti riempie di fuffa che magari non interessa) rispetto a sky...

in Italia, dato il livello di "trogloditismo tecnologico" alle stelle, l'unica discriminate è il prezzo del servizio, non la tecnologia utilizzata per diffonderlo...:evil5:

di fatto, se esistesse solo sky (via sat) sarebbero pochissimi quelli che non potrebbero accedere alle partite (i residenti dei centri storici di interesse artistico, castrati dalle leggi ultra-restrittive sulla tutela -a parole, solo a parole- dei beni culturali), visto che un impianto sat monofeed @ 13 est ormai ce l'hanno quasi tutti (nei palazzi di nuova costruzione è addirittura obbligatorio il sat centralizzato, in tanti di quelli vecchi l'hanno messo comunque, nelle case private mono/multi-familiari è solo questione di volontà)...

al contrario, quando è il DTT l'unica risorsa a proporre determinati contenuti, sono molti di più gli utenti tagliati fuori senza possibilità di rimedio a causa dei gravi problemi di ricezione della suddetta tecnologia (nata morta e che sarà sempre più anacronistica) in molte aree del Paese...
il "caso Champions" di questo triennio è emblematico...
 
Beh, l'Osservatorio TV 2016 segnala ancora una grossa differenza tra utenti DTT e SAT...;)

Nel complesso, l’universo della TV satellitare in Italia continua ad espandersi. Attualmente risulta la seconda piattaformaper la ricezione televisiva multi-canale. In particolare, su una base nazionale di 25 milioni di abitazioni TV, una su tre ha optato per la ricezione satellitare. Le abitazioni che ricevono la TV esclusivamente tramite la rete terrestre sono 16 milioni
 
Beh, l'Osservatorio TV 2016 segnala ancora una grossa differenza tra utenti DTT e SAT...;)

Ma perché all’utente medio non gli frega niente di sat, di DTT o robe così. E sono gli stessi che si comprano i 55 pollici scontati e con tecnologia passata e poi mettono Raiuno e canale 5 sd
 
Senza l'esclusiva per tutte le piattaforme e' difficile che gli operatori si presentino con offerte almeno pari alla base d'asta per tutti i vari pacchetti spezzettati, Premium addirittura non si e' neanche presentata all'asta precedente.
Se invece ci fosse l'esclusiva ci sarebbe una bella battaglia dove Premium dovrebbe giocarsi l'ultima carta all-in per non rischiare di sparire.
Sara'... ma non tira una bella aria sulla prossima asta (sempre ammesso che si fara')...

Stanno aspettando l' ok di Mediaset che , per motivi aziendali e strategici , non è ancora pronta per questa asta importantissima.
Ormai sarà per l'anno prossimo , oggi ci sono ancora troppi tasselli fuori posto . Rischierebbe di saltare un altra volta
 
al contrario, quando è il DTT l'unica risorsa a proporre determinati contenuti, sono molti di più gli utenti tagliati fuori senza possibilità di rimedio a causa dei gravi problemi di ricezione della suddetta tecnologia (nata morta e che sarà sempre più anacronistica) in molte aree del Paese...
il "caso Champions" di questo triennio è emblematico...
esatto. una parabola puoi sempre metterla, ma se il ripetitore non copre la tua zona hai voglia che mettere antenne terrestri...
Ma una cosa simile potrebbe succedere se la Lega offrisse i diritti in esclusiva (e non per piattaforma) come sembra vogliano gli operatori, e se li aggiudicasse Sky.
Chi non avesse una parabola sarebbe tagliato fuori.
a metter su un canale, o vari canali, sul DTT ci vuole una settimana, volendo spendere i soldi necessari per l'affitto della capacità trasmissiva.
 
Indietro
Alto Basso