Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ovviamente no.

Il pacchetto A si riferisce ai diritti per il satellite e parte da un prezzo di 200mln a stagione.

Il pacchetto D è un pacchetto che ingloba tutti i diritti (Sat+Digitale Terrestre+Internet+Iptv)

A+D= 600 milioni. Per avere tutta la A a meno di questa cifra non si può spendere
 
A+D= 600 milioni. Per avere tutta la A a meno di questa cifra non si può spendere

Ah giusto, ho riletto meglio.

Bhe, hanno sparato una cifra altina in Lega. :)

---------------

Speriamo solo che non finisca come l'altra volta. Una barzelletta degna del nostro paese.

Però per onore di cronaca dobbiamo essere giusti, con la nuova tabella oraria degli incontri cresce la possibilità di avere un migliore share a incontro per le tv.
 
Ultima modifica:
Insomma se ho capito bene leggendo le due discussioni dei diritti, per avere tutto il campionato e le coppe europee, un operatore dovrebbe spendere circa un miliardo di euro l'anno??? Per me siamo veramente alla frutta. Quanto dovrebbe costare un abbonamento in questo caso e quanti se lo potrebbero permettere? Altrimenti rimane il contentino di vedersi solo la propria squadra del cuore....
 
400 milioni per il pacchetto D sono un assurdità. Non li offrirà nessuno!
 
Ah ok...quindi 600 all'anno....cioé base d'asta per A+D cioé 84 in piú del triennio precedente, SENZA serieA in NowTv (che quindi perderebbe molto del suo appeal) e senza 4k (nel 2019-2020 DEVE essere di rigore il 4k in una pay tv)...a meno ché non sborsi minimo 200 in piú...e i costi lieviterebbero a minimo 800 annui....bella botta..
 
Telocom aveva detto che era interessata ai diritti streaming(loro parlavano di fibra ottica)...a poco prezzo...in pratica volevano tutto pagando i 100-200 mln annui...a questo punto i diritti che più rischiano di rimanere invenduti e' il pacchetto c...sky(imho) non parteciperà...punterà tutto sui pacchetto a-d...che già sono un bagno di sangue...
 
400 milioni per il pacchetto D sono un assurdità. Non li offrirà nessuno!

A tal proposito (chiedo a chi ne sà più di me): vi é il rischio che il pack D vada invenduto?...o se lo compra Sky, sul digitale terrestre dove trasmetterà?
 
Vi sfugge il punto.
Il grosso dei soldi li scuce storicamente Sky.
Ridurre il Pack A e B e rimpolpare il Pack D con le esclusive era necessario per far sì che uno dei network scucisse 7-800 milioni per A (o B) + D.
Si è voluto valorizzare il Pack D, mentre il Pack A-B garantisce comunque di avere le quattro Big (per abbonati, tifosi, bacino d'utenza).
Sono d'accordo ad aggiungo che alla fine questo di fatto è l'ennesimo abbocco (cosa fatta anche per il precedente bando) di Sky
Avere quelle esclusive (Roma-Fiorentina-Lazio-Atalanta-Torino-Genoa-Sampdoria-Sassuolo-Udinese-Cagliari-Chievo-Bologna ) vale veramente quei costi di differenza? Non credo proprio!

A mediaset invece hanno fatto un favore. Il risparmio sarebbe notevole ed il risultato più o meno lo stesso (sappiamo che la quasi totalità degli abbonati è Juventina-Milanista-Interista-Napoletana)
Bisogna capire se i tifosi di queste 4 squadre avranno la propria anche in CL e dunque potrebbero mollare e passare a sky. Ma questo è un altro discorso.
In sostanza quelle 12 per premium hanno un valore di mercato veramente relativo. Sulla Roma il discorso sarebbe più ampio ma comunque non paragonabile alle 3 del nord ed al Napoli.
Ovviamente voglio vederli i listini premium a luglio 2018 :laughing7:
 
Ultima modifica:
perchè non metterle anche all'1 del pomeriggio, tanto la vedono tutti quanti, chissenefrega se quelli che lavorano non la vedono

sinceramente la trovo una polemica inutile .. a me l'orario delle 19 piace .. se posso mi riesco a vedere due partite altrimenti ne vedo solo una alle 20:30/45 .. non vedo quale sia il problema ..
lo preferisco sicuramente alla contemporaneità delle 20:45 che mi costringe a vederne solo una ..

dan2in1 ha scritto:
Buonasera, scusate ma il pacchetto D e multipiattaforma cioe' Sat Dtt Tlc e Ott, quindi se lo acquista Tim, poi lo puo trasmettere su tutte le piattaforme e si avrebbe sia sul SAT che sul DTT tutto il campionato o mi sbaglio

potenzialmente si, ma non obbligatoriamente ... il pacchetto D è cross-piattaforma, quindi chi lo acquista può esercitare il diritto acquisito dove gli pare .. al 99% verrà esercitato solo sulla propria piattaforma di riferimento (quindi se lo prende sky sul sat, premium su dtt, tim via web) ma nulla vieta che possano trovare accordi/soluzioni per portare i propri contenuti con il loro brand su altre piattaforme ..
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo ad aggiungo che alla fine questo di fatto è l'ennesimo abbocco (cosa fatta anche per il precedente bando) di Sky
Avere quelle esclusive (Roma-Fiorentina-Lazio-Atalanta-Torino-Genoa-Sampdoria-Sassuolo-Udinese-Cagliari-Chievo-Bologna ) vale veramente quei costi di differenza? Non credo proprio!

A mediaset invece hanno fatto un favore. Il risparmio sarebbe notevole ed il risultato più o meno lo stesso (sappiamo che la quasi totalità degli abbonati è Juventina-Milanista-Interista-Napoletana)
Bisogna capire se i tifosi di queste 4 squadre avranno la propria anche in CL e dunque potrebbero mollare e passare a sky. Ma questo è un altro discorso.
In sostanza quelle 12 per premium hanno un valore di mercato veramente relativo. Sulla Roma il discorso sarebbe più ampio ma comunque non paragonabile alle 3 del nord ed al Napoli.
Ovviamente voglio vederli i listini premium a luglio 2018 :laughing7:

Sono quasi del tutto d'accordo con questo post

E infatti spero che Sky non si lasci fregare di nuovo.
 
Ma sul satellite c'è concorrenza oltre a Sky? Perché non mi pare proprio, quindi il pacco A Sky lo paga 200 milioni. Ovviamente avrà anche zero concorrenza col pacco D che nessuno ha la possibilità economica di acquistare se non Sky. Morale della favola bisogna vedere se a Sky sta bene spendere 600 milioni più accessori gold oppure no
 
io avrei aggiunto una partita il venerdì sera come in germania , francia e spagna .
 
Allora mi sa che i pacchetti OTT andranno in trattativa privata, nella speranza di essere venduti ad un prezzo più equo, rispetto ai contenuti, visto che TIM ha fatto rilievi sia per il costo che per i contenuti, infatti non capisco la divisione tra C1 e C2. Attendiamo il 10 giugno e ci sarà da ridere, anche perché le squadre che comporranno i pacchetti, saranno comunicate il prossimo anno, per l'annualita 2018-2019. Buono il pack D, con le esclusive, ma vorrei vedere se non lo acquista Sky (anche se non vedo chi altro può farlo), come andrà a finire...
 
Mi spiegate perché Sky dovrebbe pagare 400m€ per il D quando con il B a 200m€ ha il 95% delle partite di cartello?
E con 600 milioni complessivi non può neanche trasmettere in 4k?
Pacchetto a parte!
Sky bancomat?

Senza il D, a parte il derby di Roma, quale big match mi perderei? Roma Fiorentina? Ok e poi?

Con 8 orari diversi, forse basterebbe prenotare a Persidera lo spazio per due canali, rigorosamente in Sd. Ai tempi del vecchio bando ne aveva prenotati 5 ma sappiamo come é andata a finire.

A quel punto, chi spende denaro per il D senza A o B?

Avete visto gli ascolti di alcune partite di serie A?

400 milioni di euro per l'esclusiva di partite da 3.000 telespettatori?

Vediamo, sicuramente con il loro sistema di rilevamento ascolti posso fare delle valutazioni che esulano dagli ascolti complessivi.

Magari in quei 3.000 telespettatori ci sono 2.500 nuovi abbonamenti e a Sky va bene così...
 
Indietro
Alto Basso