Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Nemici su Premium, uniti negli affari di calcio.

Vincent Bolloré e Piersilvio Berlusconi si sfilano dall’asta per i diritti televisivi della Serie A 2018-2021 mandando all’aria i progetti d’incasso della Lega Calcio e del suo advisor Infront. Il tutto è accaduto dopo che, per ore, Mediaset e Vivendi si sono confrontate alla ricerca di un accordo per un’offerta comune nell’asta per i diritti nel calcio e, più in generale, per una soluzione al caso Premium-
 
i clienti li trovi sicuro . da anni esistono pay tv porno , è impossibile non vendere il calcio .

tutta la serie A sul satellite e digitale terrestre con 3 canali a soli 19 euro al mese .

farai minimo 5 milioni di abbonati ogni anno .
19€ - IVA 22% = 14,82€

14,82 × 5 milioni = 74,1 milioni all'anno

Altro che fallimento :D
 
ancora vogliono spillare altri soldi a sky? che peraltro offerto il valore della serie A di oggi

alternative:
- ulteriore bando promediaset (come se questo già non fosse abbastanza favorevole per premium....)
- canale lega (con quale tecnologia? su quale piattaforma? per fare la fine di gioco calcio ??)

sky è rimasta ingabbiata già una volta dai giochetti lega/premium
non credo che abboccherà ulteriormente...
 

Queste dichiarazioni mostrano comunque che più che un asta è una trattativa. L'ipotesi di una tv gestita dalla lega per me consumatore è abbastanza interessante, i pacchetti che offrirebbero sarebbero "puliti", senza canali e servizi non richiesti, con una probabile diminuzione dei costi finali.
 
Se sono in Sky e/o altri network televisivi interessati alla Lega Serie A, dopo l'ennesimo "pastrocchio nel bando" farei loro un discorso molto semplice: io più di questi soldi non posso offrirti alla luce di come hai strutturato questo bando, o tu accetti la mia offerta o niente (ergo: arrangiati come meglio credi, TV della Lega Serie A e/o altro).
Ma a volte ai network tv italiani gli attributi si sciolgono come neve al sole, in situazioni come queste. E preferiscono non lasciare Infront e Lega Serie A col cerino in mano (col rischio di "strapagare" il prodotto).
Complimenti vivissimi (invece) ad Infront e Lega Serie A, sia per non rivedere al ribasso un valore della Serie A che NON può essere di un miliardo di € (e oggi se n'è avuta la riprova) che per aver strutturato malissimo la prima stesura del bando 2018-2021. Mi ripeterò fino all'ossesso: copiare il modello competizioni UEFA 2012-2015 tra pay (ovvero tutte le partite live, di cui 9 partite su 10 a giornata in esclusiva assoluta e la miglior partita di ogni giornata in diretta non esclusiva+interviste+highlights) e free (miglior partita di ogni giornata di Serie A in diretta non esclusiva+interviste+highlights) non si può proprio fare? Perché ci si ostina a volersi complicare da soli la vita? E questa "maledetta" no single buyer rule non si può proprio togliere?
 
Si sta spaccando il giocattolo...a furia di pensare +40 % ogni tre anni.
In onestà e con il rispetto per i tifosi di benevento, Chievo e altre squadre: perché determinate squadre che non svolgono particolari investimenti dovrebbero essere attrattive e avere 400 milioni di valore totale con 3000 spettatori a partita?

Il flop dei bilanci premium degli ultimi anni non ha insegnato niente alla lega? Se fallisce la TV o se entra un nuovo operatore non prendi più soldi..
 
In tutti gli altri campionati europei TUTTE le aste per i diritti TV hanno avuto un aumento di valore consistente portando soldi alle varie federazioni. Non vedo perchè in ITALIA bisogna prendere di meno e andare in controtendenza per fare un favore a Sky.

Compresi campionati come LIGA, BUNDESLIGA e LIGUE1.......... direi "abbastanza" scontati o no? ;)

Anche perchè se Sky prende a meno i diritti per la Serie A, non è che vi diminuisce il costo dell'abbonamento eh.

Noi qui abbiamo una potenza come la Juve, Napoli solido con il miglior calcio d'europa, Roma sempre costante, Milanesi in ripresa con soldi cinesi (si spera).... 4 posti assicurati in champions.... Blocchi di nuove arrivate in A con un seguito di 15.000mila spettatori che vanno allo stadio.....

Cosa facciamo i disfattisti a fare? Su per cortesia.
 
Per quale motivo dovrebbero levare la regola del no single buyer rule?
Giusto per creare un monopolio nel settore? Veramente assurda questa presa di posizione verso presenti e nuovi operatori.

Vorrei vedere se foste costretti a farvi un abbonamento a 50 euro al mese, perchè il single buyer decide che cosi deve essere, senza avere la minima alternativa. Tutte i principi basilari di concorrenza mandati in fumo.
 
In tutti gli altri campionati europei TUTTE le aste per i diritti TV hanno avuto un aumento di valore consistente portando soldi alle varie federazioni. Non vedo perchè in ITALIA bisogna prendere di meno e andare in controtendenza per fare un favore a Sky.

Compresi campionati come LIGA, BUNDESLIGA e LIGUE1.......... direi "abbastanza" scontati o no? ;)

Anche perchè se Sky prende a meno i diritti per la Serie A, non è che vi diminuisce il costo dell'abbonamento eh.

Noi qui abbiamo una potenza come la Juve, Napoli solido con il miglior calcio d'europa, Roma sempre costante, Milanesi in ripresa con soldi cinesi (si spera).... 4 posti assicurati in champions.... Blocchi di nuove arrivate in A con un seguito di 15.000mila spettatori che vanno allo stadio.....

Cosa facciamo i disfattisti a fare? Su per cortesia.

Napoli miglior calcio d'Europa sembra una barzelletta, la Roma costante in cosa? Nell'essere fuori dalla lotta scudetto già a gennaio?

Il calcio italiano è al suo punto più basso nella storia, l'unica speranza è che i cinesi facciano tornare le milanesi ai livelli di una volta
 
Se veramente nascerà questo nuovo colosso a tre teste della TV italiana , dovrà succedere entro l'estate
Con le strutture di rete TIM potrà acquistare anche i pacchetti streaming (B e C)
 
In tutti gli altri campionati europei TUTTE le aste per i diritti TV hanno avuto un aumento di valore consistente portando soldi alle varie federazioni. Non vedo perchè in ITALIA bisogna prendere di meno e andare in controtendenza per fare un favore a Sky.

Compresi campionati come LIGA, BUNDESLIGA e LIGUE1.......... direi "abbastanza" scontati o no? ;)

Anche perchè se Sky prende a meno i diritti per la Serie A, non è che vi diminuisce il costo dell'abbonamento eh.

Noi qui abbiamo una potenza come la Juve, Napoli solido con il miglior calcio d'europa, Roma sempre costante, Milanesi in ripresa con soldi cinesi (si spera).... 4 posti assicurati in champions.... Blocchi di nuove arrivate in A con un seguito di 15.000mila spettatori che vanno allo stadio.....

Cosa facciamo i disfattisti a fare? Su per cortesia.

Per fare un favore a SKY???

Ma ti stai rendendo conto che tutta questa pagliacciata è dovuta all'esistenza e al salvataggio di Mediaset Premium o no??

Ma io davvero non posso credere a quello che leggo:

Cioè SKY avrebbe dovuto spendere 400 milioni di euro per un pacchetto con il 25% del bacino d'utenza, cioè siamo all'assurdo. Praticamente per trasmettere i big match di campionato NON in esclusiva avrebbe dovuto spendere dai 600 agli 800 milioni di euro (senza diritti internet).

Intanto Premium offre ZERO euro ma la colpa è ovviamente di SKY....
 
Per quale motivo dovrebbero levare la regola del no single buyer rule?

Il "No single buyer rule" ha un senso solo se c'è una VERA concorrenza tra network televisivi (vedasi Sky e BT Sport in Inghilterra, ad esempio). Non quella per così dire "che c'è e non c'è" (e quanto accaduto nel bando Serie A 2015-2018 ne è stata la riprova lampante) nella situazione italiana con Sky e Mediaset Premium.
E ad ogni modo con lo schema che ho proposto nel mio post precedente la regola sarebbe perfettamente rispettata: un operatore con 9 partite su 10 a giornata in diretta esclusiva e le restanti 38 complessive in diretta non esclusiva, un altro con il match principale di ogni giornata in diretta non esclusiva e in chiaro. Magari inserendo come clausola il fatto che chi acquista il pacchetto pay non può ANCHE acquisire il pacchetto per il chiaro...
 
Ultima modifica:
Nessuno sta dicendo che Sky deve spendere nulla per nulla
Infatti non ha fatto un'offerta congrua ed è stata rigettata (400 mln per avere tutta la A e col concorrente demolito col pack ridicolo è anch'essa un'offerta barzelletta, cosi come i pack preparati dalla lega).


Qui il discorso è un altro. PRETENDERE un monopolio di Sky, è ben diverso.
 
Per fare un favore a SKY???

Ma ti stai rendendo conto che tutta questa pagliacciata è dovuta all'esistenza e al salvataggio di Mediaset Premium o no??

Ma io davvero non posso credere a quello che leggo:

Cioè SKY avrebbe dovuto spendere 400 milioni di euro per un pacchetto con il 25% del bacino d'utenza, cioè siamo all'assurdo. Praticamente per trasmettere i big match di campionato NON in esclusiva avrebbe dovuto spendere dai 600 agli 800 milioni di euro (senza diritti internet).

Intanto Premium offre ZERO euro ma la colpa è ovviamente di SKY....

Non l'ha ordinato il dottore a Sky di comprare i pacchetti della LEGA CALCIO.

Se hanno fatto un'offerta volutamente non conforme evidentemente sono interessati al pacchetto D e hanno voluto lanciare un messaggio alla LEGA.

C'è tempo per trovare una soluzione.
 
In tutti gli altri campionati europei TUTTE le aste per i diritti TV hanno avuto un aumento di valore consistente portando soldi alle varie federazioni. Non vedo perchè in ITALIA bisogna prendere di meno e andare in controtendenza per fare un favore a Sky.

Compresi campionati come LIGA, BUNDESLIGA e LIGUE1.......... direi "abbastanza" scontati o no? ;)

Anche perchè se Sky prende a meno i diritti per la Serie A, non è che vi diminuisce il costo dell'abbonamento eh.

Noi qui abbiamo una potenza come la Juve, Napoli solido con il miglior calcio d'europa, Roma sempre costante, Milanesi in ripresa con soldi cinesi (si spera).... 4 posti assicurati in champions.... Blocchi di nuove arrivate in A con un seguito di 15.000mila spettatori che vanno allo stadio.....

Cosa facciamo i disfattisti a fare? Su per cortesia.

I valori aumentano perchè anche gli abbonamenti aumentano, non solo di prezzo ma anche nelle sottoscrizioni...l'Italia è l'unico Paese in Europa in cui il settore pay tv non cresce...
Sarà anche come dici tu, ma chi glielo fa fare alle pay tv di pagare così tanto un prodotto che non dà un ritorno economico sufficiente?
Lo si dice sempre per qualsiasi tipo di contenuto, perchè non può valere per il calcio?
 
Nessuno sta dicendo che Sky deve spendere nulla per nulla
Infatti non ha fatto un'offerta congrua ed è stata rigettata.


Qui il discorso è un altro. PRETENDERE un monopolio di Sky, è ben diverso.

Io non pretendo niente: ma nel mercato chi paga di più, ha di più, i bandi esistono per questo.

Se questo Infront non lo accetta, che faccia trattativa privata per raccogliere i soldi che vuole se ci riesce.

Di sicuro SKY non gli dà 800 milioni di euro per non avere in esclusiva nessuna delle prime 4 squadre d'Italia per bacino d'utenza....
 
Indietro
Alto Basso