Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La vera domanda è se l'antitrust sarà d'accordo o meno ad andare per "esclusiva"...?
a 19 euro al mese servirebbero 6 milioni di abbonati, irrealistico
a 19 euro al mese servirebbero 6 milioni di abbonati, irrealistico
Ma per trasmettere devi avere le infrastrutture. E costano. Per questo ci sono i pacchetti base! Una tv della lega per il solo calcio è destinata al fallimento prima ancora di partire, altro che incassare un miliardo in tre anni. E se il calcio non lo incassa questo miliardo, nel prossimo triennio fallisce comunque. Questa è la realtà nuda e cruda.Io sinceramente mi auguro vivamente che si inizi a progettare sul serio un servizio LEGA NETWORK da proporre nei prossimi anni. Sono stufo di costrizioni contrattuali per abbonarmi obbligatoriamente a pacchetti base che non mi interessano per nessun motivo al mondo.
La LEGA fa un suo Network, x vedere tutta la Serie A al mese costa 19€. Ti sta bene? Si, lo sottoscrivo. Non ti sta bene? Non mi abbono. Sarebbe fantastico.
Per non parlare del fatto che si potrebbero creare abbonamenti solo per la tua squadra del cuore ad un prezzo minore come ha già fatto SKY con now tv squadra del cuore a 99€ per le 38 partite della stagione se non sbaglio. Ed è la dimostrazione che è tecnicamente fattibile per tutti.
non ti è chiaro che non andrebbero mai in attivo, o comunque guadagnerebbero molto meno di quello che vorrebbero incassare da Sky e Mediaset, sia perché il numero di interessati al calcio di serie A è in calo (lo dicono i dati di ascolto), sia perché l'affitto della piattaforma di trasmissione da Sky o da Mediaset andrebbe ad erodere ulteriormente il guadagno. Le cifre pagate soprattutto da Sky negli anni scorsi sono cifre gonfiatissime rispetto all'appeal del campionato, e molti che hanno il pack calcio lo hanno perché hanno anche i pacchetti di serie tv o cartoni animati e non gli va a costare poi più di tanto aggiungerlo. Il calcio è servito come trampolino di lancio per la pay-tv, poi una volta entrata nelle case diventa difficile mandarla via senza attirare i fulmini di mogli e figli a cui il calcio non interessa ma guardano magari Masterchef o House of cards o i cartoni animati; o degli stessi "uomini di casa" che guardano la Formula1 o il tennis. Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?Mamma mia è un esempio il mio.
Nessuna azienda al mondo che investe in un settore sa di poter andare in utile nei primi anni di attività. E' un discorso generale.
Ma se i presidenti capiscono le nuove potenzialità offerte dal "FARE IN PROPRIO" entro pochi anni sono apposto. Ma tanto tranquilli, non accadrà...troveranno la pastetta con sky e premium come sempre.
Anche ioD'accordo col ragionamento di Bluelake.
Purtroppo questo calcolo e' sbagliato...a 19 euro al mese servirebbero 6 milioni di abbonati, irrealistico
non ti è chiaro che non andrebbero mai in attivo, o comunque guadagnerebbero molto meno di quello che vorrebbero incassare da Sky e Mediaset, sia perché il numero di interessati al calcio di serie A è in calo (lo dicono i dati di ascolto), sia perché l'affitto della piattaforma di trasmissione da Sky o da Mediaset andrebbe ad erodere ulteriormente il guadagno. Le cifre pagate soprattutto da Sky negli anni scorsi sono cifre gonfiatissime rispetto all'appeal del campionato, e molti che hanno il pack calcio lo hanno perché hanno anche i pacchetti di serie tv o cartoni animati e non gli va a costare poi più di tanto aggiungerlo. Il calcio è servito come trampolino di lancio per la pay-tv, poi una volta entrata nelle case diventa difficile mandarla via senza attirare i fulmini di mogli e figli a cui il calcio non interessa ma guardano magari Masterchef o House of cards o i cartoni animati; o degli stessi "uomini di casa" che guardano la Formula1 o il tennis. Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?
[...] Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?
Anche se considerassimo solo la meta' dell'intero ricavato annuale da Sky con la pubblicità sarebbero comunque piu' di 100 milioni che potrebbe incassare la Lega.Allora non spariamo a caso. Quella cifra Sky la raccoglie in totale, compresi quindi non solo tutti i canali del gruppo a tutte le ore, ma anche tv8 cielo e SkyTG24....
Condivido tutto tranne quest'ultima parte.
Siamo così sicuri che senza Serie A né Champions gli abbonati rimarrebbero in massa su Sky?
Non fa una grinza, ragionamento molto lucido.non ti è chiaro che non andrebbero mai in attivo, o comunque guadagnerebbero molto meno di quello che vorrebbero incassare da Sky e Mediaset, sia perché il numero di interessati al calcio di serie A è in calo (lo dicono i dati di ascolto), sia perché l'affitto della piattaforma di trasmissione da Sky o da Mediaset andrebbe ad erodere ulteriormente il guadagno. Le cifre pagate soprattutto da Sky negli anni scorsi sono cifre gonfiatissime rispetto all'appeal del campionato, e molti che hanno il pack calcio lo hanno perché hanno anche i pacchetti di serie tv o cartoni animati e non gli va a costare poi più di tanto aggiungerlo. Il calcio è servito come trampolino di lancio per la pay-tv, poi una volta entrata nelle case diventa difficile mandarla via senza attirare i fulmini di mogli e figli a cui il calcio non interessa ma guardano magari Masterchef o House of cards o i cartoni animati; o degli stessi "uomini di casa" che guardano la Formula1 o il tennis. Senza la serie A, gli abbonati rimarrebbero comunque a Sky salvo poche defezioni, e questo a Santa Giulia lo sanno. Ma quanti spenderebbero altri 20-30 euro in più solo per vedere le partite di serie A?