Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Però in questo caso verrebbe meno il fatto che il consumatore possa avere un solo abbonamento, che era anche uno dei punti su cui l'Agcom era favorevole giusto?

Infront e Lega hanno come obiettivo primario di trovare la miglior soluzione per incassare più soldi possibile dall' asta dei diritti TV . Che poi l'utente finale per vedersi tutte le partite della propria squadra debba fare 1 ,2 , 5 , 10 abbonamenti non è un problema loro
 
Infront e Lega hanno come obiettivo primario di trovare la miglior soluzione per incassare più soldi possibile dall' asta dei diritti TV . Che poi l'utente finale per vedersi tutte le partite della propria squadra debba fare 1 ,2 , 5 , 10 abbonamenti non è un problema loro

Fantasia, portami via ...
Da uno spezzettamento di questo tipo non guadagnerebbero nulla perché diritti di questo tipo non interesserebbero a nessuno.
La Lega dovrebbe prima trovare più provider (quali?) interessati, che a loro volta avrebbero il non facile compito di trovare clienti disponibili a fare il pluriabbonamento e poi a rimettere a posto il puzzle.
Torniamo coi piedi per terra.
 
Infront e Lega hanno come obiettivo primario di trovare la miglior soluzione per incassare più soldi possibile dall' asta dei diritti TV . Che poi l'utente finale per vedersi tutte le partite della propria squadra debba fare 1 ,2 , 5 , 10 abbonamenti non è un problema loro

L'Agcom si è espressa (se non sbaglio) imponendo la tutela degli utenti, ovvero che un tifoso per seguire la sua squadra debba poter fare UN solo abbonamento.
Se questo paletto permane (e non vedo come potrebbe cambiare) allora la strada è una sola, replicare pari pari il bando UEFA, tutto ad un operatore in esclusiva (che deve pagare allora 800-900 milioni, ossia il botto) con la possibilità di sub-licenziare per piattaforme.

Comunque vedremo. Sinceramente io non credo che si arriverà a dicembre. Per la fine dell'estate si dovrà definire il tutto, perché caso mai a dicembre andasse male, non esiste in SEI MESI riuscire ad avviare il canale della lega..
 
Se ho letto bene sky ha offerto meno della volta prima, mentre con circa 100 in piu' rispetto a quel bando avrebbe avuto anche l'esclusiva di alcune top come le romane.
 
Io spero che per i diritti internet facciano un bando serio...o dai tutte le 20 squadre in un unico pacchetto...oppure li dividi con i vari pacchetti esclusivi...non ha senso fare come l'ultima volta divisi in 3 pacchetti diversi...
 

Molto interessante la parte finale. Se la serie A dovesse incassare meno soldi, il livello scenderà ulteriormente e quindi l'investimento per la Champions di Sky rischierà di essere problematico con le nostre squadre sempre meno competitive.
Poi che gli abbonamenti aumenteranno questo purtroppo sarà inevitabile.

Attenzione a Mediaset! Con solo la serie A potrà portare gli abbonamenti a prezzi molto concorrenziali e per i tifosi delle grandi squadre andare a Premium e guardarsi le loro partite di campionato potrà essere un vantaggio economico .
 
ma e' vero quanto scritto in quell'articolo che gli utili di sky sono cosi' bassi?
 
Secondo un giornalista di Premium con il quale ho parlato oggi di persona la Lega è assolutamente intenzionata a creare il proprio canale
 
Io dico,se sono in difficoltà,perché non lasciare lo status quo per questo bando???farei 3 pacchetti...uno dtt con tutte le 20 squadre con base di partenza di 400mln(se Mediaset era pronta a spenderne 600,per la Cl ne può spendere 400 per tutta la a,tranquillamente)...uno sat con tutte le 20 squadre con base di partenza di 400 mln e infine uno internet con tutte le 20 squadre con base di partenza di 100 mln...il resto accessori...sarebbero tutti contenti così,Mediaset perché ha finalmente tutta la a e non rischia di scomparire,sky che non avrà si esclusive(tanto per avere il Crotone o Benevento ne può fare a meno)però spenderà di meno...e nuovi operatori che si affacciano allo streaming possono farlo con un prezzo competitivo,in più la lega raggiunge il suo miliardo...poi per il prox bando si possono preparare per bene,cercando di eliminare la legge melandri e fare un bando simile a quello dell'UEFA...
 
Mediaset era pronta a spendere 240 per la Champions non 600...
Secondo alcuni quotidiani di stamani, per PREMIUM erano stati opzionati sui 500 milioni annui da dedicare allo sport. Quindi ora quei soldi potrebbero dirottarli tutti verso la serie a (uno ipotizza addirittura F1 ma la vedo difficile)
 
Io dico,se sono in difficoltà,perché non lasciare lo status quo per questo bando???farei 3 pacchetti...uno dtt con tutte le 20 squadre con base di partenza di 400mln(se Mediaset era pronta a spenderne 600,per la Cl ne può spendere 400 per tutta la a,tranquillamente)...uno sat con tutte le 20 squadre con base di partenza di 400 mln e infine uno internet con tutte le 20 squadre con base di partenza di 100 mln...il resto accessori...sarebbero tutti contenti così, ..

Contenti ?? Tutte le partite della serie A trasmesse addirittura su 3 piattaforme !! L'esatto contrario di quello che vorrebbero le pay-tv , cioè l'esclusiva totale per più squadre e partite possibili . Così le cifre che hi elencato non le pagherebbe nessun broadcaster , il valore di goni partita sarebbe più che dimezzato !
 
Mediaset era pronta a spendere 240 per la Champions non 600...
Secondo alcuni quotidiani di stamani, per PREMIUM erano stati opzionati sui 500 milioni annui da dedicare allo sport. Quindi ora quei soldi potrebbero dirottarli tutti verso la serie a (uno ipotizza addirittura F1 ma la vedo difficile)

Con la complicità della Lega e Infront questa volta Mediaset potrebbe prendersi tutta la serie A . Sicuramente , avendo perso le coppe europee , tenterà il colpaccio !
 
Non senza serie A, ma magari potrebbero invertirsi i ruoli.
Premium tutta la serieA e serieB, Sky il meglio della serieA, Europa League, Champions League e principali campionati esteri.
Riguardo la serieB noto da molti che viene sottovalutata, ma ci sono anni in cui i bacini di utenza di tutta la serieB sono superiori a quelli delle 12 squadre di A che sono stati fatti pagare 200 milioni a Sky. La serieB costa 1/10 ;)
 
stai dicendo che Murdoch dopo 20 anni può rimanere senza serie A ?

No , ma una situazione inversa a quella attuale. Mediaset con tutte le 380 partite sul DTT , Sky solo con le migliori 5-6-8 squadre sul SAT
Per l ' OTT non so cosa succederà , perché qui siamo agli esordi con questa tecnologia e la banda larga ce l'hanno ancora troppo in pochi . Per cui pretendere certe cifre è fuori da ogni logica
 
Indietro
Alto Basso