Probabilmente, come qualcuno ha già scritto, si prorogherà tutto di un anno perché non si mettono d'accordo. E poi aspettano il nuovo governo per la variazione della legge Melandri.
E le tv sarebbero obbligate ad accettare?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Probabilmente, come qualcuno ha già scritto, si prorogherà tutto di un anno perché non si mettono d'accordo. E poi aspettano il nuovo governo per la variazione della legge Melandri.
Un grande colpo si ha con il rapporto benefici/costi.
Avere il pacchetto D1 in esclusiva non sarebbe un bel colpo per una ott, in quando pagherebbe più di premium (operatore già presente nel mercato) ma avrebbe un bacino di utenza maggiore di poco, il D1 pur essendo un pacchetto in esclusiva non vale 160milioni, vista la presenza delle big di solo la roma.
Potrebbe valere ad esempio per una società presente pure in tv che con il D1 potrebbe trasmettere su tutte le piattaforme, a condizione che potrebbe trasmettere in tv pure le sfide della roma impegnata in casa contro le 8 big, cosa che pero il bando credo eviti.
Parlano pero esplicitamente di 132 partite in esclusiva, ora che nella stessa piattaforma è normale che possono trasmettere pure quelle delle 8 big visto che i pacchetti D possono essere acquistati da chi possiede almeno un pacchetto tra A-B-C, se vogliono sfondare su altre piattaforme invece penso lo vietino almeno per come ho interpretato il bando io, se lo consente per una ott che vuole sfondare anche sul mercato televisivo allora il maggior costo rispetto a premium potrebbe anche essere giustificatoil D1 consente di trasmettere tutte le partite della Roma (in casa), anche quelle contro le 8 Big, ci mancherebbe ... così come il D2 (in trasferta) ...![]()
Cerca su Google, trovi news di Il Sole 24 Ore. Oppure il mio post di due/tre mesi fa (e dovrei sfogliare mille pagine addietroQuanto aveva offerto Sky nella precedente asta?
a livello di guadagno puoi avere ragione, ma vuoi mettere cosa significa in termini di penetrazione del mercato avere persone che chiedono, "dove é la partita della Roma" e la risposta su Amazon o DAZN? dopo i primi eh? di risposta la gente comincerebbe a conoscere questi nomi come canali che trasmettono il calcio.
oggi se chiedi dove gioca cagliari -milan ti dicono su sky o premium, nessuno ti dice che é anche su elevensports.it. mentre se chiedi dove gioca brindisi - cantú di basket ti rispondo "su eurosport player" e alla seconda domanda "ah cosa é?" si comincia a parlare di questa piattaforma.
quindi se DAZN o amazon prendessero solo il pacco C, tutti continuerebbero a parlare solo di sky e premium, e quindi i due OTT dovrebbero spendere milioni in propaganda per farsi conoscere. per questo dico che sarebbe un colpo per loro avere esclusive, non dico che sia redditizio, ma per la conoscenza del marchio é come se investissero in pubblicitá, con l'aggiunta che effettivamente avrebbero la vera esclusiva...
bisogna sempre ricordare che noi da utenti del forum siamo sulla notizia, ma la maggior parte delle persone non é informata come noi.
salvao ha scritto:Parlano pero esplicitamente di 132 partite in esclusiva, ora che nella stessa piattaforma è normale che possono trasmettere pure quelle delle 8 big visto che i pacchetti D possono essere acquistati da chi possiede almeno un pacchetto tra A-B-C, se vogliono sfondare su altre piattaforme invece penso lo vietino almeno per come ho interpretato il bando io, se lo consente per una ott che vuole sfondare anche sul mercato televisivo allora il maggior costo rispetto a premium potrebbe anche essere giustificato
Ho rivisto il bando, questo è vero per 3 squadre tra cui la roma, se acquisto il D1 ho 24 partite condivise con il pacchetto ABC e queste partite possono andare in tv.Chi compra il D1 può trasmettere su qualunque piattaforma, per questo costa cosi' tanto
Ho rivisto il bando, questo è vero per 3 squadre tra cui la roma, se acquisto il D1 ho 24 partite condivise con il pacchetto ABC e queste partite possono andare in tv.
Esempi
1) il D1 comprende roma juventus che posso mandare in tv quindi
2) né il D1 ne il D2 comprende benevento-juventus e quindi non posso mandarla in tv
E chi lo dice che il pacchetto D2 non venga acquistato da Premium? Voi tutti lo escludere ma secondo me non è detto.Situazione secondo Repubblica
Mediaset, in attesa di delineare la pace con Vivendi, offre solo per il Pack B
Sky offre per A + SOLO UNO tra D1 E D2 (le troppe spese per Champions, Formula1 e rilancio MotoGp non permetterebbero altre offerte monstre)
Streaming: Perform o Amazon
Tutto è possibile. Potrebbe acquistare B e D2 (o D1), ma deve spendere almeno 426 milioni per i pacchetti B e D2, e dopo la spesa per i mondiali non so se sarà disposta a farlo e se gli conviene.E chi lo dice che il pacchetto D2 non venga acquistato da Premium? Voi tutti lo escludere ma secondo me non è detto.
Per la Champions li aveva proposti. Io non escluderei nulla. Per i mondiali che durano solo un mese, incasseranno talmente tanti soldi di pubblicità che avranno un ritorno positivo dell'investimento.Tutto è possibile. Potrebbe acquistare B e D2 (o D1), ma deve spendere almeno 426 milioni per i pacchetti B e D2, e dopo la spesa dei mondiali non so se sarà disposta a farlo e se gli conviene.
No il ritorno in pubblicità é previsto in 40milioni, loro ne hanno speso 71 sanno di essere in perdita ma l'hanno fatto perché gli copre il palinsesto di 2 mesi e non producono altri programmi oltre a togliere ascolti alla rai.Per la Champions li aveva proposti. Io non escluderei nulla. Per i mondiali che durano solo un mese, incasseranno talmente tanti soldi di pubblicità che avranno un ritorno positivo dell'investimento.
Nel caso italiano, a differenza di altri casi, il problema degli eventuali 2 abbonamenti da fare sarebbe che comunque uno pagherebbe 2 volte per gli stessi eventi che risultano duplicati in entrambi gli abbonamenti, cioe' principalmente gli eventi del Pacchetto A e del Pacchetto B...
Se, ma sicuramente non accadra' mai, ogni operatore offrisse solo alcuni eventi in pacchetti separati, un appassionato di calcio potrebbe in teoria risparmiare comprando solo quello che gli interessa.
Quindi, dato che per legge l'esclusiva unica non si puo' dare, basterebbe solo non consentire con il bando che 2 operatori possano acquistare in gran parte gli stessi eventi, oppure che fossero obbligati dal bando ad offrire abbonamenti "componibili" a scelta del cliente per evitare di fargli comprare 2 volte gli stessi eventi.
Figurati quanto interessa a Mediaset l'Europa League...Mi fa ridere che SKY non può offrire qualcosa come 100 milioni per il pack D2 causa troppe spese. A questo punto possono benissimo cedere la parte free + pay di Europa League a Mediaset (intascando qualcosa come il 60/70% dei soldi spesi), parte free F1 e Champions League alla RAI e magicamente trovano i soldi per il pack D2. Stesso discorso per il MotoGP, possono darlo a Mediaset che magari offre di più rispetto a Cielo per la parte free.
Quanto aveva offerto Sky nella precedente asta?
Cerca su Google, trovi news di Il Sole 24 Ore. Oppure il mio post di due/tre mesi fa (e dovrei sfogliare mille pagine addietro). Secondo me è il caso di creare FAQ domande e risposte in questo thread.
![]()
Milan, Inter (superata dalla Lazio) e Fiorentina se va tutto bene... ed eventuale retrocessione di almeno una delle 4 big tra Roma, Juventus, Napoli e Lazio. Per riempire qualcosa durante la settimana. Che poi l'Europa League serve anche a garantire un posto in Champions League se stai andando male in campionato (infatti obiettivo di quest'anno del Milan: provare a vincere l'Europa League, sorte permettendo).Figurati quanto interessa a Mediaset l'Europa League...
a Sky tutti i match per 572mln e a Mediaset le big per 373mln
(ilsole24ore)