Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Giuro non lo chiedo più,l'ultima data finale per sapere definitivamente a chi andranno i diritti qual'è??In quel caso il famoso servizio pubblico avrebbe potuto trasmettere una partita a settimana di serie A. Per non parlare della Champions ed Europa league. Come fa RSI.....
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Paletti come Juventus, Inter, Milan, Napoli e Roma ognuna può andare in chiaro solo una volta su 38. Niente scontri di vertice, solo sfide testacoda e con queste abbiamo già 5 partite. Restano da coprire altre 33 partite con le altre 15 squadre, ogni squadra non può superare 4 partite in chiaro.Ma se veramente la lega voleva incassare di più avrebbe dovuto provare un pacchetto per il chiaro
Una partita a settimana
Magari con qualche paletto alla scelta delle partite
Per presentare offerte il 22 alle 13:00 dopo ogni giorno è quello buono per sapere se gli hanno assegnati o noGiuro non lo chiedo più,l'ultima data finale per sapere definitivamente a chi andranno i diritti qual'è??![]()
E a chi andrebbero i 3 pacchetti Platinum?
Ok 572 milioni per Sky (equivale A + D1 + D2), ma come farebbe Mediaset ad arrivare a spendere 373 milioni se il pacchetto B costa solo 260 milioni?
Ok, giusto.Questi dati si riferiscono all'ultima asta di 3 anni fa con i prezzi.
Non si riferiscono a quella in corso
E stiamo parlando di niente... SKY prenderà A + D1 + D2... Mediaset B. Ma la Lega potrebbe anche invalidare l'asta se sarà invenduto il pack C. Poi dove troverà quei 150 milioni di euro per arrivare al miliardo e qualcosa?Ok, giusto.
Per combinazione anche adesso con 570 milioni Sky comunque potrebbe avere tutta la serie A...
E stiamo parlando di niente... SKY prenderà A + D1 + D2... Mediaset B. Ma la Lega potrebbe anche invalidare l'asta se sarà invenduto il pack C. Poi dove troverà quei 150 milioni di euro per arrivare al miliardo e qualcosa?
Con gli attuali prezzi, il campionato non può andare in chiaro. Volendo incassare il miliardo, 38 partite in chiaro dovrebbero costare dai 100 ai 300 milioni di euro l'anno a seconda dei correttivi. Quanti ascolti pensate che farebbero le partite? Tolte le prime 5 della classe, il resto nemmeno riuscirebbe a vedere Rai 1. Alcune riuscirebbero a malapena ad andare su RaiSport+. Il costo non sarebbe coperto dagli incassi pubblicitari.
Anche qui è semplice: inserire nelle 38 partite l'obbligo di scelta, sia andata che ritorno, dei derby e delle "grandi classiche" della Serie A (e il computer che stila i calendari fare in modo che ci sia una partita a giornata di una delle due tipologie di cui sopra), e a quel punto vedrai che diventerebbe molto stuzzicante il pacchetto in chiaro e stimolerebbe non poco i nostri broadcasters a spendere quei soldi di cui ha bisogno la Lega Serie A.
L'intermediario dovrà pur sempre rispettare la legge, spingerà credo a vendere esclusive più corpose in modo da recuperare il miliardo ma deve sempre garantire le partite di importanza rilevante sulle 2 piattaforme principali.Nessuno ha pensato che Qualcuno possa puntare ad avere TUTTE le Partite con Diritti Accessori Annesi tramite il Pacchetto degli Intermediari?
Semplice Terlizzi6: inserendo nel pacchetto riservato al free, oltre ad interviste ed highlights, la diretta non esclusiva della miglior partita di ogni giornata di campionato.
Guarda sky e mediaset sarebbero ultra contenti di pagare un sproposito e poi vedere un match clou in chiaroSemplice Terlizzi6: inserendo nel pacchetto riservato al free, oltre ad interviste ed highlights, la diretta non esclusiva della miglior partita di ogni giornata di campionato.
Anche qui è semplice: inserire nelle 38 partite l'obbligo di scelta, sia andata che ritorno, dei derby e delle "grandi classiche" della Serie A (e il computer che stila i calendari fare in modo che ci sia una partita a giornata di una delle due tipologie di cui sopra), e a quel punto vedrai che diventerebbe molto stuzzicante il pacchetto in chiaro e stimolerebbe non poco i nostri broadcasters a spendere quei soldi di cui ha bisogno la Lega Serie A.
I costi di produzione per le partite di Serie A non sono un problema, Jemma, dato che è Infront a produrre tecnicamente (ovvero telecamere, cameramen, regia) il segnale televisivo di tutte le partite delle competizioni della Lega Serie A, a differenza di quanto accade nelle competizioni UEFA per club. Il broadcaster di turno poi lo trasmette esattamente come viene prodotto, ad eccezione delle "personalizzate" (immagini dentro e nel tunnel degli spogliatoi, interviste flash ad intervallo e fine partita, telecamere esclusive) che sono le uniche immagini da loro prodotte...