Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

con la roma nel pack deve pagare 370 milioni come ha pagato negli ultimi 3 anni


fossi nella lega a sto punto vendere i diritti a sky per 700 milioni e poi mi farei un canale della lega per trasmettere solo sul dtt. un conto è rinunciare a 1 miliardo e farsi un canale, un altro è incassarne 700 e fare un canale rinunciando a soli 200 milioini
Più che sul DTT lo farei su internet
 
In economia, il prezzo lo fa il mercato.

Se chi vende non è soddisfatto, può sempre non vendere (ma la Lega può? se lo può permettere?)
 
Più che sul DTT lo farei su internet

per il pacchetto internet, sky ha offerto più del minimo quindi non c'è bisogno di fare un canale della lega. sul dtt invece se mediaset non vuole offrire di più allora non ci sono alternative
 
per il pacchetto internet, sky ha offerto più del minimo quindi non c'è bisogno di fare un canale della lega. sul dtt invece se mediaset non vuole offrire di più allora non ci sono alternative
Però trasmetterebbe le altre 12 a costo bassissimo. Sul DTT deve poi fornire anche tessere eccetera
 
con la roma nel pack deve pagare 370 milioni come ha pagato negli ultimi 3 anni


fossi nella lega a sto punto vendere i diritti a sky per 700 milioni e poi mi farei un canale della lega per trasmettere solo sul dtt. un conto è rinunciare a 1 miliardo e farsi un canale, un altro è incassarne 700 e fare un canale rinunciando a soli 200 milioini

Il tuo ragionamento non fa una piega
 
Vista la situazione, in trattativa privata premium dovrebbe offrire almeno 260 mln per il pack b e Sky almeno 200 mln per i pack d1 d2 per arrivare intorno ai 950 mln totali... a quel punto credo che la lega pur dovendo rinunciare a circa 100 mln, tirerebbe un grosso sospiro di sollievo
 
Credo che sia il caso di cambiare la struttura del campionato (riducendo a 18 squadre) introducendo i play-off per dare una speranza a tutti i tifosi... non può vincere sempre la stessa squadra. Già ne discutevamo nei giorni scorsi, credo che le prime due dovrebbero andare direttamente alle semifinali (e qualificazione garantita in Champions League), le quattro dalla terza alla sesta si affrontano fra di loro per la qualificazione alle semifinali contro le prime due. E la Serie B deve essere a 24 squadre preferibilmente con 5 sostituzioni per far rifiatare un pò qualche giocatore.

Un campionato con i play-off può anche superare il miliardo di euro. Resta da convincere i piccoli club che non vogliono la riduzione di due club in Serie A però se gli dici che la Serie B verrà allargata a 24 squadre probabilmente si convincono.

In alternativa, bisogna pensare anche alle partite in chiaro. Almeno una cinquantina di milioni di euro per le 10 partite (20^-1^, 19^-2^, 18^-3^, 17^-4^, 16^-5^, 15^-6^ classificata e così via). Ma potrebbe anche valere 150/200 milioni di euro se metti nel piatto anche il 90^ minuto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana, migliore partita della Primavera ogni giornata (magari al San Siro, Olimpico, ecc.). La RAI forte del canone e dell'appoggio politico non avrebbe problemi a svenarsi.
 
Ultima modifica:
Evitiamo la deriva "Riformiamo la Serie A"

Qui già c'è abbastanza da discutere senza perdersi in utopie.
 
Credo che sia il caso di cambiare la struttura del campionato (riducendo a 18 squadre) introducendo i play-off per dare una speranza a tutti i tifosi...
Questi cambiamenti dovrebbero farli prima, se li vogliono fare, non a diritti tv già 'venduti'
Allargare la B a 24 irrelistico, sarebbe una maratona, come nel 2003.

Concentriamoci sui diritti tv.
 
Allargare la B a 24 irrelistico, sarebbe una maratona, come nel 2003.

C'è anche da dire che le squadre di serie B non hanno impegni europei o soste per la nazionale, per cui potrebbero sostenere un campionato con più partite rispetto alla serie a.
 
Ma se Mediaset non alza la cifra proposta ieri cosa succede? Mediaset rimarrebbe senza Serie A e chiuderebbe sicuramente, ma anche la Lega senza i soldi di Mediaset sta messa malissimo. Vedrete che come ogni bando arriveranno gli sconti per Mediaset. Parliamoci chiaramente: a Mediaset vogliono il pack B. Nell’approccio opportunistico la Roma non ci rientra per come sono stati suddivisi i pack. Se la Lega accetta sui 200/220 milioni per il B, a Mediaset stappano Champagne!
 
Ma se Mediaset non alza la cifra proposta ieri cosa succede? Mediaset rimarrebbe senza Serie A e chiuderebbe sicuramente, ma anche la Lega senza i soldi di Mediaset sta messa malissimo. Vedrete che come ogni bando arriveranno gli sconti per Mediaset. Parliamoci chiaramente: a Mediaset vogliono il pack B. Nell’approccio opportunistico la Roma non ci rientra per come sono stati suddivisi i pack. Se la Lega accetta sui 200/220 milioni per il B, a Mediaset stappano Champagne!

Non preoccuparti che a mediaset non rimangono senza diritti. Come al solito prendono tanto e pagano poco. E se la sorte gioca loro uno scherzo, trovano il modo di cambiare le regole.
Grande lavoro di maestria e di magheggio.
 
Secondo me sono principalmente gli operatori TV che non vogliono le 18 squadre, perche' a pari prezzo avrebbero 4 turni in meno (praticamente un mese) per riempire il loro palinsesto, il che significa meno eventi dove piazzare la pubblicita', e pure durata del campionato piu' corta con abbonati piu' scontenti di pagare per il pacchetto calcio anche nei mesi dove non ci sono le partite...
 
Indietro
Alto Basso