Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Scenario:
Il campionato senza esclusive disponibile per chiunque lo voglia.
Quanto pagherebbero Sky e Mediaset? Al massimo 250 a testa (forse), ma siamo ottimisti, diciamo che ne paghino 300 a testa. Mancherebbero 500 milioni per coprire i costi.

Arriva BeinSports Connect, gli servirebbero 2,5 milioni di abbonati a 20 euro al mese per 10 mesi.

Questo chiarisce definitivamente quale sia il problema di questo modello.
 
Ah certo...fino a ieri quí si parlava della cosa di MediaPro naufragata al 3000% e di un terzo bando matematico, allora significa che qualche sogno (ben indirizzato) si avvera..

Lascia perdere, non vogliono proprio stare a sentire. E' da 10 giorni che tutto quello che dicono non si avvera, però non perdono la speranza, ci sperano ancora
 
Scenario:
Il campionato senza esclusive disponibile per chiunque lo voglia.
Quanto pagherebbero Sky e Mediaset? Al massimo 250 a testa (forse), ma siamo ottimisti, diciamo che ne paghino 300 a testa.

Arriva BeinSports Connect, gli servirebbero 2 milioni di abbonati a 20 euro al mese per 10 mesi.

Questo chiarisce definitivamente quale sia il problema di questo modello.

credo che faranno come in spania e la partitta migliore in esculsiva anche forse due e il canale del laga che va su sky e mp poi bionga vedre se in un pachetto opure come opzione
 
Lascia perdere, non vogliono proprio stare a sentire. E' da 10 giorni che tutto quello che dicono non si avvera, però non perdono la speranza, ci sperano ancora

Ma ognuno è libero di avere le opinioni che ritiene giuste. Dopo di che c'è la matematica e ci sono i numeri dai quali non si scappa.
Se MediaPro sarà brava a trovare la quadra senza travalicare i limiti del bando, chapeau, altrimenti sono affari suoi.
 
Scenario:
Il campionato senza esclusive disponibile per chiunque lo voglia.
Quanto pagherebbero Sky e Mediaset? Al massimo 250 a testa (forse), ma siamo ottimisti, diciamo che ne paghino 300 a testa. Mancherebbero 500 milioni per coprire i costi.

Arriva BeinSports Connect, gli servirebbero 2,5 milioni di abbonati a 20 euro al mese per 10 mesi.

Questo chiarisce definitivamente quale sia il problema di questo modello.

Fantasia.

Mediaset aveva offerto 200Milioni, dal mio punto di vista è da stupidi offrire di più aMedia Pro, nessuno con un po' di sale in zucca lo farebbe.
 
Menomale che è saltato il bando buffonata delle esclusive orarie. Quello si che era un danno ENORME per i tifosi
Deo gratias
 
Io sono rimasto sorpreso da 2 cose.

1. Il rilancio sull'unghia di 100MLN di €.
2. Leggendo più fonti autorevoli qui avevo capito che la decisione sarebbe stata rimandata al 16/02.

Giornata sorprendente.
 
Mediaset ha offerto 200 per 8 squadre e non per 20 e per il solo Dtt
Non è detto che se gli offrono tutto per un tot, non li sgancia. Gli resta solo la Serie A su cui investire ora per i prossimi 3 anni, appunto. Non ha altro da prendere, se non la Coppa Italia, che costa relativamente poco.
Per me quei 200 erano fittizzi alle condizioni offerte. Non significa che non hanno più di 200 da offrire
 
Ma ognuno è libero di avere le opinioni che ritiene giuste. Dopo di che c'è la matematica e ci sono i numeri dai quali non si scappa.
Se MediaPro sarà brava a trovare la quadra senza travalicare i limiti del bando, chapeau, altrimenti sono affari suoi.

E' logico. Però quando si dice che per una partita in esclusiva Movistar in Spagna ha pagato 250 mln, e per 2 in Francia Canal Plus 560 mln, non si sta sparando cifre a caso.

Sono i prezzi reali che si devono pagare per averle, e in Italia solo Sky se lo può permetter, il tempo lo dirà
 
Ma ognuno è libero di avere le opinioni che ritiene giuste. Dopo di che c'è la matematica e ci sono i numeri dai quali non si scappa.
Se MediaPro sarà brava a trovare la quadra senza travalicare i limiti del bando, chapeau, altrimenti sono affari suoi.
Questo sicuro. Ma il punto è un altro sta cambiando proprio il modello di riferimento. quindi ragionare come abbiamo sempre fatto non porta a niente. il modello sarà sempre di più come quello spagnolo o inglese. Non ci saranno più operatori che trasmettono tutto.
 
Ma che bella Telenovelas mi sembra di vedere Donna Francisca de "Il Segreto" Ottiene sempre quello che vuole......
 
Le cifre vanno contestualizzate, sempre. Il prezzo lo fa il mercato, non il venditore, e il mercato spagnolo, quella inglese, quello francese e quello italiano sono diversi.
Diversi per numero clienti, numero di operatori, concorrenza, etc etc.
Quindi ipotizzare che qui si paghi quel che si è pagato altrove è quanto meno azzardato. Movistar ha offerto 250 perché c'è una guerra commerciale con Orange e Vodafone.
Qui non c'è alcuna guerra commerciale e nessuna concorrenza.
 
in spania movistar trasmette tutto vedi qua (con acordi con beinsport )
http://www.movistar.es/particulares/television/tv-futbol

si peccato che in spagna movistar ti vende il campionato intero + champions solo nel pacchetto da 125€ al mese

ok che comprende pure la connessione internet (che in italia costa generalmente 30€ al mese) ma siamo comunque su prezzi fuori da ogni logica

se l'arrivo di mediapro significa prezzi del genere, allora non ci siamo proprio
 
Fantasia.

Mediaset aveva offerto 200Milioni, dal mio punto di vista è da stupidi offrire di più aMedia Pro, nessuno con un po' di sale in zucca lo farebbe.

Ma quindi cosa succederà adesso Ercolino? Per vedere la serie A dovremo fare un nuovo abbonamento a Mediapro, e nel caso su che piattaforma, oppure sublicenzieranno la trasmissione alle pay tv esistenti? Scusa ma sono molto confuso e non capisco gli scenari futuri...
 
Ma sky legalmente può. Bloccare tutto?

Ci sta provando.

“Sky, attraverso i suoi avvocati, ha diffidato la Lega serie A dall’assegnare a MediaPro i diritti audiovisivi della Serie A per le stagioni 18-21, visto che il gruppo audiovisivo spagnolo MediaPro - pur avendo presentato un’offerta allo specifico bando rivolto esclusivamente agli “intermediari indipendenti” - non opererebbe come un intermediario indipendente ma come un vero e proprio operatore della comunicazione.”
 
Ma sky legalmente può. Bloccare tutto?

Se si ravvisa qualche irregolarità nel bando o nell'assegnazione, chiunque delle parti interessate può fare ricorso. Il cosiddetto "blocco" può arrivare dal tar, se ravvisa irregolarità. Ma anche da AgCom e da Antitrust.
 
Indietro
Alto Basso