Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E' inutile ricordare i vari fallimenti in ordine di tempo da allora ad oggi delle sopraccitate squadre, almeno il 50%? Hanno rotto le scatole, altro che dalla lega serie A, serie B e giù discorrendo. Tanto oggi come oggi, tolto il Napoli se resiste, dietro alla Juve c'è il vuoto...

Alora la Juve si organizzi un bel campionato da sola, magari con la primavera, gli allievi e le sue squadre B, C, D e sino alla Z.
Gli abbonamenti, immagino, batteranno tutti i record.
 
ma sky non poteva partecipare come detentrice e distributrice dei diritti . capisco che sia quella che ha mantenuto tutti , ma anche a tutto c'è un limite
 
Secondo me e' possibile che sul sat in Italia possa rientrare anche Vivendi.

E non credo che quelli di MediaPro siano degli sprovveduti, ma anzi che abbiano gia' contattato tutti i possibili acquirenti prima di rilanciare fino a 1050M, e quindi sappiano gia' al 99% chi e' disposto a comprare i diritti.

Sicuramente il loro piano dettagliato lo hanno dovuto presentare a quelli che gli hanno rilasciato la fidejussione per ben 3150M: quelli sono gente che non scherza mica ed evidentemente sono stati convinti della fattibilita'...;)

Dai per scontate delle cose che sono tutte da dimostrare.
 
che pagherebbero agli spagnoli le spese d'affitto in misura proporzionale al numero di abbonati ( cioè sky pagherebbe cmq sempre più degli altri )

Ma vi sembra una cosa praticabile? A parte il fatto che non vedo perché Sky o Mediaset debbano dichiarare ad un azienda terza il numero dei loro abbonati immagino nello specifico. Come se Autostrade Italia facesse pagare il pedaggio maggiormente alle imprese con più camion nel parco mezzi. Robe da pazzi
 
ho letto l'articolo su eurosport , le parti interessanti erano 2
1: il pacchetto verrà venduto chiavi in mano ai provider ( quindi le redazioni sportive a cosa servirebbero ) ?
2 :mediapro stringerà accordi commerciali con tutte le piattaforme disponibile , che pagherebbero agli spagnoli le spese d'affitto in misura proporzionale al numero di abbonati ( cioè sky pagherebbe cmq sempre più degli altri )

MediaPro può distribuire solo il segnale come fa adesso infront , perciò le redazioni servono eccome , i telecronisti e i giornalisti saranno di Sky e MP.
Per il secondo punto è pura fantasia
 
Anche io non sono preoccupato del fatto che ad agosto non vedrò partite su Sky, ma mi preoccupa più il ‘quante’ partite potrò vedere.

Altra cosa che mi preoccupa è che gli spagnoli da qualche anno a questa parte hanno preso l’abitudine di sostituire le pubblicità dei cartelloni a bordo campo con pubblicità fatte direttamente a computer che creano disturbo di visione durante la partita. Spero non facciano così anche con la serie a
 
Si, questo è chiaro. Però bisogna anche dire che pure Sky si è sottomessa, ovviamente guadagnandoci, a questo sistema corrotto. Poi qualcuno gli ha ripetuto di 'cacciare li soldi ' ma non l'ha fatto, forse perché non ne aveva tanti disponibili nonostante gli aumenti di ottobre, e ha provato a spuntarla lo stesso. Adesso ci proverà in Tribunale. A meno che non arrivi un qualche accordo con MediaPro conveniente per entrambi. Sky senza Serie A non può stare per non perdere altri abbonamenti quindi in qualche modo, magari scegliendo solo alcune squadre che hanno più seguito, riuscirà a trasmettere.

Sky può e anzi DEVE perdere abbonamenti, se così facendo il risultato economico sarebbe migliore che non pagando i diritti delle serie A a prezzo maggiorato.
 
A parte che mediapro è. Un operatore indipendente possibile che nessun giurista ci sappia dire se il bando sia regolare oppure no
 
Qualcuno può trovare notizie su Mediapro /F 1 in America Latina? Sono in mobilità. Mi pare di avere letto qualcosa di simile al " luccicante involucro pieno di pezzi di vecchi flipper.." (cit.) e poi perdite e chiusura..
 
Forse non è chiaro ma io da utente sono tranquillissimo. Sono sicuro al 100% che in un modo o nell'altro ad Agosto sul decoder SKY vedrò le partite. Che il canale si chiami SKY Calcio 2 o Lega Calcio 2, mi frega il giusto, cioè zero.

Penso anche io, ma non so a quale prezzo e per quali partite. Mediapro deve recuperare 1050 milioni piu' il proprio ricarico diciamo 10% cioè un totale di 1150 milioni (deve mettere al lavoro tecnici e giornalisti). Le offerte totali erano 830 milioni ne mancano almeno 300. Anche io vorrei un pacchetto calcio a 15€/mese senza altri canali, non vorrei pagare sky base+calcio minimo 30€ in promozione e magari con partite mancanti. Purtroppo mi serve il pacchetto D delle squadre piccole.
 
Però vedi luctun c'è qualcuno come me (non io nello specifico perché come vedi mi rivolgo al lido che mi soddisfa di più, anche per la mia fede calcistica) che preferisce vedere solo la SerieA, e, non essendo interessato ad altro, quello scalino di 9-10euro da 25 a 35 pesa e tanto (125all'anno) per magari qualcosa che non vede...mia opinione e credo sia abbastanza condivisa...e penso che facciano prezzi accattivanti per far accedere a tutti al prodotto SerieA, quindi più bassi di ora..

Spiegami come i prezzi possono essere più bassi se il costo dei diritti è più alto.
 
A parte che mediapro è. Un operatore indipendente possibile che nessun giurista ci sappia dire se il bando sia regolare oppure no
Qui dovremmo farci un corso accelerato di economia e finanza prima di addentrarci in tematiche simili , oltre che di diritto (le mie conoscenze in materia risalgono alle lontane scuole superiori)
 
Spiegami come i prezzi possono essere più bassi se il costo dei diritti è più alto.

Il concetto di quantità...se ora il prodotto SerieA é per 5 milioni di abbonati tra sky e premium, se lo rendi accessibile e multipiattaforma aumenti gli abbonati...e cmq mi riferivo con il "più basso di ora" per la questione canali aggiuntivi di serie tv e doc forzati che ti appioppano
 
Il concetto di quantità...se ora il prodotto SerieA é per 5 milioni di abbonati tra sky e premium, se lo rendi accessibile e multipiattaforma aumenti gli abbonati...e cmq mi riferivo con il "più basso di ora" per la questione canali aggiuntivi di serie tv e doc forzati che ti appioppano
Now tv costa 30€/mese. In promozione è arrivata a costare 20€
Eppure non è che abbia fatto milioni di abbonati.
E 20€ è un prezzo ottimo. 30€ è realistico, contando che poi lo si può disdire nei 2/3 mesi di stop
 
Comunque io pure sono convinto che avranno la serie A sia sky che Mediaset, io attualmente ho entrambi perciò deciderò cosa lasciare solo a decisione finale presa .
 
non ce sto a capi' niente

Se mediaPro ha vinto il bando del intermediario deve solo rivendere a più operatori possibili per massimizzare il profitto qualsiasi cosa diversa da questo (creazione canale serie A tv) non è possibile
Nel caso di creazione del canale tv della serie A sky deve fare ricorso
Questo è quello che ho capito
 
Indietro
Alto Basso