Ma infatti i diritti sportivi, e quelli del calcio in particolare, stanno toccando livelli assurdi, al limite della sostenibilità per le televisioni. La colpa di questa situazione è però delle pay TV stesse, le quali adesso si lamentano e dicono di non voler più spendere certe cifre, ma la realtà è che a far lievitare i costi dei diritti sono state proprio loro all'epoca della loro nascita e della loro diffusione. Ora che la situazione rischia di sfuggire di mano iniziano a capire che forse il sistema dovrebbe essere modificato per adeguarlo a livelli di sostenibilità economica.
La Lega Serie A per adesso non si accorge di questo perché ha trovato in MediaPro chi le ha offerto quanto chiesto, ma se il calcio italiano rimarrà questo, nei prossimi anni penso che potrebbero incontrare grossi problemi nel vendere i diritti alle cifre fuori mercato che si stanno abituando a chiedere.