Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma esistono servizi di streaming con qualità pari ai canali via sat? Ad esempio NBA TV si vede perfettamente oppure bisogna sempre scendere a compromessi?
Esistono servizi streaming con qualità persino superiore alle trasmissioni via satellite. I servizi delle leghe pro americane (Nfl gamepass, Nba League pass, nhl.tv e mlb.tv) ad esempio hanno una qualità video in full Hd persino superiore a certi canali hd di Sky. Il player di eurosport è un passo indietro, Now tv 2 passi indietro, Sky go per quel poco che ho visto è una roba indecorosa.
Logicamente serve una buona connessione e un hardware adeguato.
 
Ad ora non esiste un servizio streaming per le partite di Serie A pari o superiore al servizio NBA. Ad ora il migliore dovrebbe essere Now TV, a seguire TIM in HQ e per concludere i siti di scommesse in modalità ridotta e senza audio.

I servizi OTT degli sport pro americani hanno la stessa qualità televisiva, perlomeno su Apple TV è così. Anche la NFL come abbiamo già discusso giorni fa dopo i problemi risolti.
Tutto è possibile, bisogna però investire parecchi soldi nelle infrastrutture ma per farlo poi il prezzo per il cliente non può che essere salato.
Morale della favola? Non se ne viene a capo
 
Bisogna anche aggiungere che larghissima parte della popolazione viaggia, se va bene, con una scrausa 7 mega. È anche per tale motivo se i servizi streaming sono ancora indietro, in Italia.
Adesso sta arrivando la Fibra da 1 giga e le cose non possono che migliorare. Personalmente utilizzo diversi servizi streaming e con una connessione da 100 mega mai avuto problemi di sorta con nessuno. Per adesso ho anche il player di Eurosport e durante le Olimpiadi ha funzionato benissimo. Now TV funziona bene, ma è un po' indietro.
Internet è il futuro: con ottime connessioni la qualità di visione può essere nettamente superiore a quella via sat. Poi naturalmente sta all'hardware utilizzato.
 
Eurosport player funziona bene perché non ha interruzioni e una discreta qualità video? Sì è vero. È lontana dalla qualità di una trasmissione HD 1080i? Sì, non è neanche lontanamente paragonabile. Non è pensabile che i clienti Sky o Premium HD possano tornare indietro di vent'anni, per un ipotetico nuovo sistema che solo in via del tutto ipotetica porterebbe dei vantaggi economici all'utente finale.
 
. Non è pensabile che i clienti Sky o Premium HD possano tornare indietro di vent'anni, per un ipotetico nuovo sistema che solo in via del tutto ipotetica porterebbe dei vantaggi economici all'utente finale.

Eurosportplayer tramite timvision è a 1080i quindi se si vuole le alternative di qualità ci sono.
 
Quello non è "Eurosport player", ma i canali Eurosport ritrasmessi da Tim con totale controllo della propria infrastruttura, i soggetti esterni (Sky, Mediaset, ecc) non possono raggiungere in alcun modo quel livello di affidabilità che solo il provider stesso può garantire.

Già adesso sono costretti a rivolgersi proprio ai servizi CDN dei relativi provider internet per offrire il servizio migliore possibile e nonostante questo i sistemi continuano ad andare in crisi.
 
Bisogna anche aggiungere che larghissima parte della popolazione viaggia, se va bene, con una scrausa 7 mega. È anche per tale motivo se i servizi streaming sono ancora indietro, in Italia.
Adesso sta arrivando la Fibra da 1 giga e le cose non possono che migliorare. Personalmente utilizzo diversi servizi streaming e con una connessione da 100 mega mai avuto problemi di sorta con nessuno. Per adesso ho anche il player di Eurosport e durante le Olimpiadi ha funzionato benissimo. Now TV funziona bene, ma è un po' indietro.
Internet è il futuro: con ottime connessioni la qualità di visione può essere nettamente superiore a quella via sat. Poi naturalmente sta all'hardware utilizzato.
Io ho la fibra tim a 100mb e una velocità reale tra i 50 e i 60 mb eppure ho i problemi di cui ho parlato prima. "Capiamoci", non sto dicendo che le immagini si bloccano ogni 10 secondi o che la qualità sia simile a streaming cinesi però la qualità non sarebbe sufficiente a farmi disdire il contratto sky via sat: definizione a parte, su 90 minuti di una partita, qualche microblocco c'è sempre e soprattutto sulla TV da 42 pollici, quando la telecamera si muove velocemente ho come l'impressione che il frame rate sia più basso del dovuto.
 
Eurosportplayer tramite timvision è a 1080i quindi se si vuole le alternative di qualità ci sono.
Purtroppo non posso provarlo perché non ho né il decoder timvision né una TV smart. Sui contenuti cinema i difetti di cui parlavo prima non si notano.
 
ma le varie parti interessate si stanno comunque incontrando? In attesa dei vari pronunciamenti di via libera all'assegnazione diritti ? Se dovesse permanere a lungo il quesito di fondo (ancora piuttosto vago) riguardo alla veste in cui mediapro puo'muoversi, credo risulti difficile infatti mettere sul tavolo richieste e offerte in un quadro che non sia gia' ben definito e preciso riguardo ai ruoli che ognuno (venditore e compratore)deve ritagliarsi con la dovuta chiarezza.
 
Quindi un prodotto di 40 euro per (non tutta?) la serie A, e basta?!

Serie A e serie B a 40€, così mi è sembrato di capire.
Immagino che ora staranno facendo un bel salto dal burrone senza paracadute i vari utenti che hanno tifato mediapro sognando i prezzi bassi (10-20€)...
 
Serie A e serie B a 40€, così mi è sembrato di capire.
Staranno facendo salti di gioia i vari utenti che hanno tifato mediapro sognando i prezzi bassi (10-20€)...

Vedere tutta la A e tutta la B su Sky costa già praticamente poco meno di 40€.
 
Vedere tutta la A e tutta la B su Sky costa già praticamente poco meno di 40€.

Con la differenza che su sky ci sono anche i canali di sky tv (fox, fox life, fox crime, sky atlantic, ecc) mentre quelli di mediapro vogliono 40€ solo per il calcio. Dove stanno i prezzi più bassi? :laughing7:
 
Serie A e serie B a 40€, così mi è sembrato di capire.
Immagino che ora staranno facendo un bel salto dal burrone senza paracadute i vari utenti che hanno tifato mediapro sognando i prezzi bassi (10-20€)...
Se il costo dei diritti aumenta perché il prezzo dovrebbe scendere?

Per fortuna entrerannonuovi player....[emoji38]
 
Non ci resta che augurare il fallimento del calcio italiano invece delle compagnie che offrono lavoro ai cittadini (da sky a premium, da vodafone a tim)
 

Ridi, ridi....che poi proteste e insulti devi moderarli tu :evil5: :laughing7: :laughing7:

Serie A e serie B a 40€, così mi è sembrato di capire.
Immagino che ora staranno facendo un bel salto dal burrone senza paracadute i vari utenti che hanno tifato mediapro sognando i prezzi bassi (10-20€)...

Infatti mi sa che non hanno letto questo thread :lol: :lol:, secondo De Siervo c'è gente che pagherebbe 35 euro solo per il calcio...
 
Indietro
Alto Basso