Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se fosse così, allora perchè hanno partecipato al bando da intermediari?
Adesso non possono fare altro.
Non ci credo! Per una volta si sono fatte rispettare le leggi

E adesso col cerino in mano (o altrove) ci rimane la Lega.

Dai Cairo.... sei tutti noi
 
Ma coi diritti assegnati a luglio (perché ovviamente sarà cosí), la Serie A resta completamente tagliata fuori dal calciomercato almeno per un mesetto buono.

Per non parlare degli stipendi delle piccole.
 
Ma coi diritti assegnati a luglio (perché ovviamente sarà cosí), la Serie A resta completamente tagliata fuori dal calciomercato almeno per un mesetto buono.
Aiuti bancari di Miccichè permettendo.

Anche se le pay-tv ed OTT offrissero 850 milioni di euro (SKY 600/650 mln, MP 200, ecc.) il campionato parte lo stesso.
 
Ultima modifica:
Guardate che era chiaro fin dal principio, tutto.
MediaPro voleva replicare in Italia il modello che ha imposto in Spagna (dove ha agito senza un bando), qui c'è una Legge, c'è un bando, e loro volevano agire come se ciò non esistesse.

Ora, e lo dico sperando che finalmente, almeno qui sul forum la si smetta di sognare gli unicorni, che riformulino i pacchetti o che riescano a fare il canale dovranno comunque trovare chi versi loro 1,2 miliardi l'anno per tre anni. E possono essere solo le TV o i clienti direttamente attraverso una piattaforma commerciale (Sat? DTT? Ott?) che oggi neanche esiste.

Ripeto ciò che ho detto già 10 volte, ai club di noi tifosi frega tra lo zero e lo zero virgola uno. In A ci sono solo 2-3 club che non hanno debiti finanziari ed hanno in cassa il denaro per onorare gli stipendi almeno fino al 30 giugno.
Quindi adesso ci sono una serie di proprietari spaventati che hanno in una mano la richiesta di rinvio dei pagamenti di MediaPro e in una altra la lettera di Sky che promette con un nuovo bando di soddisfare le esigenze dei club.

Questo è lo stato dei fatti (sottolineo, fatti non opinioni).
 
"Due in particolare i punti critici, quello relativo alla vendita della pubblicità e il secondo relativo ai vari pacchetti che in caso di variazione devono ripassare dalle Autorità con tempi che potrebbero allungarsi di altri 60 giorni e grosse implicazioni sul business plan di Mediapro"

Secondo me creando il canale pensavano di guadagnare anche dalla pubblicità, da intermediari non possono farlo giusto?
 
No infatti.
Facendo il canale venderebbero un segnale fatto e finito, telecronaca, grafica e pubblicità compresa.
Pubblicità che perderebbero ovviamente Sky, Mediaset, etc.
 
Mai visto niente di simile. Questi hanno partecipato ad un bando senza avere alcuna intenzione di rispettarlo.... :lol:

Ora bloccano il pagamento....
 
Alla lunga mi sa proprio che Sky ha fatto gran bene a aspettare il tutto. Dopo 3 mesi la situazione è peggio del punto iniziale e la Lega ha perso completamente potere contrattuale.

Pazzesco. Fior fior di dirigenti e manager per fallire in modo così misero :lol: Che vergogna.
 
Andrei molto cauto con tutto.

Come dice la canzone dei Nomadi "scrivere una lettera non è mai stato facile", tranne che per Sky e MediaPro ultimamente. :evil5::laughing7:

Anche perchè nuovi operatori sono difficili da digerire per tutti, stampa compresa.
 
Mai visto niente di simile. Questi hanno partecipato ad un bando senza avere alcuna intenzione di rispettarlo....

Ora bloccano il pagamento....
Io sì. Ogni volta che si fa il bando per parlamenti eccetera :D
Alla lunga mi sa proprio che Sky ha fatto gran bene a aspettare il tutto. Dopo 3 mesi la situazione è peggio del punto iniziale e la Lega ha perso completamente potere contrattuale.

Pazzesco. Fior fior di dirigenti e manager per fallire in modo così misero Che vergogna.
E pagano pure Infront perché gli dia questi consigli :D
 
Comunque l antitrust italiana ha fatto una bella ****ata non permetegli di fare un canale, forse sarebbe stata una svolta....
 
Comunque l antitrust italiana ha fatto una bella ****ata non permetegli di fare un canale, forse sarebbe stata una svolta....

E' ancora tutto da vedere onestamente.

Per mia ignoranza non so quali sono i reali effetti legali che può attuare l'antitrust ma se prendo come riferimento il loro intervento per la truffa verso gli abbonati degli operatori telefonici e di sky con la tariffazione a 28 giorni, noto che il loro campo d'intervento è molto limitato e assolutamente inefficace nel tutelare i consumatori e danneggiare le compagnie telefoniche e televisive per un aumento truffaldino.

Se ci sono soldi liquidi reali in circolo che possono entrare nelle tasche di tutti, non c'è antitrust che tenga.:evil5:

Io dall'arrivo di MediaPro sono convinto che quest'ultimi ma ANCHE la LEGA vogliono costruire la loro piattaforma. La strada per arrivarci non è facile e borderline con la legislazione attuale. Ma resto convinto che il loro obbiettivo è sempre stato questo. Chi vivrà vedrà.
 
Comunque l antitrust italiana ha fatto una bella ****ata non permetegli di fare un canale, forse sarebbe stata una svolta....
Esistono le regole? Sì, però..

Questo è proprio il modo di ragionare italiano che scoraggia le imprese e gli investimenti in Italia.
Senza certezza del diritto chi rischia?
MediaPro l'ha fatto perché pensava di giovarsi di una situazione incasinata, Lega senza organi, magari Tebas come AD, alcuni presidenti con interessi correlati che spingono..

Si sono dimenticati l'Antitrust.
Per altro un soggetto unico con in mano le immagini e la linea editoriale è il manifesto di cosa l'Antitrust deve impedire..
 
E' ancora tutto da vedere onestamente.

Per mia ignoranza non so quali sono i reali effetti legali che può attuare l'antitrust ma se prendo come riferimento il loro intervento per la truffa verso gli abbonati degli operatori telefonici e di sky con la tariffazione a 28 giorni, noto che il loro campo d'intervento è molto limitato e assolutamente inefficace nel tutelare i consumatori e danneggiare le compagnie telefoniche e televisive per un aumento truffaldino.

Se ci sono soldi liquidi reali in circolo che possono entrare nelle tasche di tutti, non c'è antitrust che tenga.:evil5:

Io dall'arrivo di MediaPro sono convinto che sia loro ovviamente ma ANCHE la LEGA vogliono costruire la loro piattaforma. La strada per arrivarci non è facile e borderline con la legislazione attuale. Ma resto convinto che il loro obbiettivo è sempre stato questo. Chi vivrà vedrà.
È probabile che quello sia l'obiettivo, ma ogni settimana che passa infruttuosa li allontana da quel traguardo (eventualmente).

Se volevano fare il canale, avrebbero dovuto investire, realizzarlo e solo dopo fare il bando per la vendita alla TV.
Purtroppo in Lega conoscono solo il verbo incassare, non quello investire.
 
E' ancora tutto da vedere onestamente.
Io invece ho l'impressione che MediaPro o sparisce nel nulla o chiederà ai club di ottenere uno sconto in base a quanto hanno pagato le pay-tv e gli OTT.

Finora abbiamo due certezze: SKY 600/650 mln (salvo ulteriori rilanci dopo le lettere-promesse), MP 200. Gli OTT non si sa quanto vorrebbero spendere, c'è chi 100 (Perform) e chi 30 (Tim). Se va tutto bene si arriva a 900 mln.
 
Indietro
Alto Basso