milkbar68
Digital-Forum Master
- Registrato
- 7 Ottobre 2013
- Messaggi
- 826
Mediapro organizza una cena con i club allarmati? Ma come, erano così spavaldi fino ad un mese fa adesso si allarmano? Mah!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cioè? Dovrebbero offrire di più o offrire di meno?
Cos’è che devono cedere?
Sky dovrebbe rinunciare alle esclusive, mediaset dovrebbe offrire di più.
Sky non può acquistare tutta la serieA in esclusiva neanche se si obbliga a rivendere una parte, antitrust non darebbe mai parere favorevole. Sky può acquistare la serieA in esclusiva per alcune fasce orarie se lega o mediapro decidono di fare un bando per prodotto (che deve passare prima dall'antitrust)Se dovesse saltare il discorso con mediapro e a quel punto tornerebbe in gioco Sky con l'offerta promessa da un milione di euro, al quel punto Sky potrebbe rivendere a sua volta i diritti a qualcuno, tipo mediaset e altri soggetti per rientrare di parte dei soldi messi sul banco?
.
Te l'ha detto Marco Iaria? Non si spiega perché SKY avrebbe manifestato ben due volte l'intenzione di offrire 1 miliardo di euro più o meno. Che poi ha pure aggiunto della serie "me la sbrigo io per la rivendita dei diritti". Se non può agire anche da intermediario che senso ha scrivere tutte quelle lettere alla Lega? Per prenderli in giro?Sky non può acquistare tutta la serieA in esclusiva neanche se si obbliga a rivendere una parte, antitrust non darebbe mai parere favorevole.
Ah ok.
Peró credo che il totale verrebbe sempre lo stesso; meno esclusive, meno soldi. E mediaset obbiettivamente pare non potere offrire di più.
La lettera di Sky dopo l'opinione dell'antitrust non ha più senso. Sky diceva che se lo può fare Mediapro allora lo vogliamo fare anche noi. Ma dal momento che l'Antitrust ha inchiodato Mediapro ad essere solo un intermediario non è più un ruolo cosi ambito.Te l'ha detto Marco Iaria? Non si spiega perché SKY avrebbe manifestato ben due volte l'intenzione di offrire 1 miliardo di euro più o meno. Che poi ha pure aggiunto della serie "me la sbrigo io per la rivendita dei diritti". Se non può agire anche da intermediario che senso ha scrivere tutte quelle lettere alla Lega? Per prenderli in giro?
Secondo me la possibilità esiste, eccome. L'Antitrust non avrebbe nulla da ridire, avrebbe dettato a SKY le stesse condizioni a Mediapro in precedenza.
Il bello è che se anche Sky volesse salvare la baracca l'antitrust non gliela lascerebbe salvare![]()
Amen. Bisogna piantarla col too big to fail.
Esistono regole? Vanno fatte rispettare. Ci si accorge che sono inadeguate? Si cambiano, ma fino a che esistono si rispettano. In un paese civilizzato. E per una volta che l'Italia dimostra di esserlo vogliamo fare i trogloditu? Andiamone fieri, finché dura.....
Ma non dimentichiamoci una cosa importantissima. Sky offre 600, Mediaset 200. Ma ricordiamoci per cosa offrono questi soldi. Sky 600 per avere tutto con delle esclusive importanti, Mediaset 200 per le 8 big solite inclusa la Roma. Sky non offre 600 milioni senza avere esclusive importanti e Mediaset non offre nemmeno 200 milioni se non ha le 8 big (forse potrebbe accettare il fatto di non avere la Roma).
Difficilmente se ne verrà a capo se Sky e Mediaset non cedono su qualcosa.
Questa cultura calcistica di cui parli c'é da appena otto anni e due bandi da far west (e lo sanno anche i sassi)...prima del 2010 e per quasi 20anni da quando ci sono i diritti pay bisognava avere doppio (o triplo) abbonamento per vedere tutte le partite di una squadra.In Italia c’è una cultura calcistica diversa... non esiste 8 partite su 10 5 su 10 e 3 su 10... io mi abbono a X per vedere TUTTE le partite della mia squadra.. non esiste che di volta in volta devo vedere se la mia pay tv trasmetterà o meno la partita della mia squadra