CostaSat
Digital-Forum Silver Master
Ma sapete che mi comincia a piacere sto Malagó
..

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma va là...Secondo Repubblica:
- I club hanno rifiutato l'invito a cena di MediaPro, parleranno con gli spagnoli dopo che avranno versato i 50 milioni;
- MediaPro vuol fare pressione sui club per rompere il bando e fare il canale, unica strada per rientrare dei costi;
- MediaPro indispettita dal fatto che la Lega abbia risposto alla lettera di Sky lasciando aperta la porta (ma la risposta è arrivata solo dopo la lettera di MediaPro sullo slittare i pagamenti);
- MediaPro è arrabbiata perché la lettera sui termini di pagamento doveva restare tra loro e Infront, mentre Malagò l'ha letta in assemblea.
Secondo Repubblica:
- I club hanno rifiutato l'invito a cena di MediaPro, parleranno con gli spagnoli dopo che avranno versato i 50 milioni;
- MediaPro vuol fare pressione sui club per rompere il bando e fare il canale, unica strada per rientrare dei costi;
- MediaPro indispettita dal fatto che la Lega abbia risposto alla lettera di Sky lasciando aperta la porta (ma la risposta è arrivata solo dopo la lettera di MediaPro sullo slittare i pagamenti);
- MediaPro è arrabbiata perché la lettera sui termini di pagamento doveva restare tra loro e Infront, mentre Malagò l'ha letta in assemblea.
Qualcos'altro?Secondo Repubblica:
- I club hanno rifiutato l'invito a cena di MediaPro, parleranno con gli spagnoli dopo che avranno versato i 50 milioni;
- MediaPro vuol fare pressione sui club per rompere il bando e fare il canale, unica strada per rientrare dei costi;
- MediaPro indispettita dal fatto che la Lega abbia risposto alla lettera di Sky lasciando aperta la porta (ma la risposta è arrivata solo dopo la lettera di MediaPro sullo slittare i pagamenti);
- MediaPro è arrabbiata perché la lettera sui termini di pagamento doveva restare tra loro e Infront, mentre Malagò l'ha letta in assemblea.
mentre Malagò l'ha letta in assemblea.
E sono d'accordo (salvo poi sentire discorsi monopolistici)...però questo non vuol dire che se cambiano le condizioni di mercato l'italia non può adeguarsi come la maggior parte dei paesi europei. Lato consumatore è un disastro, ma il calcio si venderà ugualmente.Il fatto di avere tutto su un unico abbonamento al tempo fu una grande conquista per il consumatore. Essere costretti ad abbonamenti aggiuntivi anche per seguire solo la propria squadra, sarebbe un deciso passo indietro.
Al momento attuale solo allo stadioma il calcio si venderà ugualmente.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Solo dal 2010 in poi, prima aveva le gare casalinghe di tot squadreNon mi sembra. Se non sbaglio su Sky erano visibili tutte le partite.
Siamo passati dalla fideiussione di MediaPro a quella di SKY... se lasciano la porta aperta a SKY significa che l'ultima offerta al rialzo di SKY è abbastanza soddisfacente, immagino qualcosa come 900, 1000 milioni di euro complessivi (coinvolgendo gli altri soggetti).- MediaPro indispettita dal fatto che la Lega abbia risposto alla lettera di Sky lasciando aperta la porta (ma la risposta è arrivata solo dopo la lettera di MediaPro sullo slittare i pagamenti)
In che senso? Così possono fare quello che vogliono?Non è certo un caso se tutto è stato fatto e firmato da Mediapro Italia Srl, con capitale sociale ridicolo (una sorta di scatola vuota) e non direttamente dalla holding Mediapro...
Quindi tutto calcolato, altro che Telepadrenostro.. Li sottovalutate
Allora avevo capito beneNel senso che in caso di contenzioso, porti in causa una scatola vuota con zero rischi.
Insomma...Non è certo un caso se tutto è stato fatto e firmato da Mediapro Italia Srl, con capitale sociale ridicolo (una sorta di scatola vuota) e non direttamente dalla holding Mediapro...
Quindi tutto calcolato, altro che Telepadrenostro.. Li sottovalutate
Non è certo un caso se tutto è stato fatto e firmato da Mediapro Italia Srl, con capitale sociale ridicolo (una sorta di scatola vuota) e non direttamente dalla holding Mediapro...
Quindi tutto calcolato, altro che Telepadrenostro.. Li sottovalutate
sull'acronisticità della legge Melandri potremmo discutere per molte ore; ma visto che a quanto pare continua tutt'ora a tutelare la pluralità degli operatori di trasmissione (e quindi di scelta per l'utente finale) e le squadre dopo la 5° posizione in campionato, impedendo la creazione di posizioni dominanti soprattutto da parte di soggetti stranieri o peggio extraeuropei o disparità troppo rilevanti tra le varie squadre, direi che non sia per niente anacronistica.Penso che questa benedetta legge, ormai anacronistica, un bel giorno dovrà essere abolita.
Le imposizioni legislative dall'alto in un regime di libero mercato non portano quasi mai a nulla di buono, a meno che non ci si trovi in una nazione dove si scrive il cognome prima del nome.
Comunque, attenendoci allo scenario attuale, forse con 4 big a un contendente e 2 all'altro potremmo rientrarci.
Non è certo un caso se tutto è stato fatto e firmato da Mediapro Italia Srl, con capitale sociale ridicolo (una sorta di scatola vuota) e non direttamente dalla holding Mediapro...
Quindi tutto calcolato, altro che Telepadrenostro.. Li sottovalutate