Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non è mai intelligente cominciare una guerra che si ha poiché possibilità di vincere. Soprattutto se il proprio nemico è quello che allunga il pane.

Ma evidentemente l'intelligenza non è il primo requisito per essere alla guida di queste "guerre"

quindi meglio fare fallire i club? Di sicuro hann sbagliato i modi e i tempi ma il prodotto serieA vale più degli 830 milioni di euro proposti dalle 2 paytv.
 
E questo chi lo ha detto? Cristitiello su Sport Italia?
Beh la logica , se quello inglese con ascolti ridicoli , la metà delle partite trasmesse e un campionato già finito a dicembre prende 1.6 miliardi dalle tv domestiche, 830 milioni sono pochi.

Chiaro li non hanno la legge Melandri.
 
Appunto. Leggi diverse, condizioni differenti.

Valore di mercato= incontro tra divenga e offerta. Se non vengono offerti poi di 850 vuol dire che STANTE TUTTE LE CONDIZIONI ATTUALI il valore è quello.

Non credo proprio che Sky aumenterà la sua offerta "così". Lo farà se avrà di più. Altrimenti che senso avrebbe?
 
Beh la logica , se quello inglese con ascolti ridicoli , la metà delle partite trasmesse e un campionato già finito a dicembre prende 1.6 miliardi dalle tv domestiche, 830 milioni sono pochi.

Chiaro li non hanno la legge Melandri.
Campionato inglese più fascino partite più divertenti quasi tutti i migliori sono li ecc..
 
Beh la logica , se quello inglese con ascolti ridicoli
Ironia, giusto?

Hai i dati dall'Oltremanica?

Ma voi davvero credete che vendano la Serie A a meno di 800 milioni di euro? Una telefonatina della Juventus (che è sempre stata pro SKY) alle pay-tv e amici come prima (950 milioni del triennio precedente).
 
Beh la logica , se quello inglese con ascolti ridicoli , la metà delle partite trasmesse e un campionato già finito a dicembre prende 1.6 miliardi dalle tv domestiche, 830 milioni sono pochi.

Chiaro li non hanno la legge Melandri.
Nessuno pagherebbe molto per un ristorante dozzinale nella sua presentazione o per un opera teatrale in un teatro poco attraente. Gli stadi italiani marci, come il San Paolo stesso che vorrebbe essere addirittura la casa dei detentori del titolo, e comunque molto spesso vuoti non possono essere il luogo per un'offerta commerciale differente da quella proposta, più alta del precedente triennio o sbaglio... (almeno per quanto riguarda Sky)
 
Ironia, giusto?

Hai i dati dall'Oltremanica?

Ma voi davvero credete che vendano la Serie A a meno di 800 milioni di euro? Una telefonatina della Juventus (che è sempre stata pro SKY) alle pay-tv e amici come prima (950 milioni del triennio precedente).

A fronte di....?

Perché se la Juve va in esclusiva assoluta allora ok (forse) altrimenti non capisco proprio perché. Sky non è azionista della Juve. Oltretutto la Juve è proprio una di quelle che partirebbe meno, a livello nazionale
 
Ironia, giusto?

Hai i dati dall'Oltremanica?

Ma voi davvero credete che vendano la Serie A a meno di 800 milioni di euro? Una telefonatina della Juventus (che è sempre stata pro SKY) alle pay-tv e amici come prima (950 milioni del triennio precedente).
Si i dati di sky uk dicono che con 8 milioni di abbonati nessuna partita passa i 2 milioni di telespettatori.
Eppure...
 
Nessuno pagherebbe molto per un ristorante dozzinale nella sua presentazione o per un opera teatrale in un teatro poco attraente. Gli stadi italiani marci, come il San Paolo stesso che vorrebbe essere addirittura la casa dei detentori del titolo, e comunque molto spesso vuoti non possono essere il luogo per un'offerta commerciale differente da quella proposta, più alta del precedente triennio o sbaglio... (almeno per quanto riguarda Sky)
Gli ascolti dicono il contrario. Nessuno guarda la partita per lo stadio. Ed infatti Napoli -Juve fa il doppio di ascolto del derby di manchester in tv...
 
E questo chi lo ha detto? Cristitiello su Sport Italia?

lo dice pure mediapro, loro sono venuti in italia perchè sanno che se vendono in maniera diversa riescono a recuperare i soldi investiti. Il problema non è che non è permesso loro fare il canale della lega ma che si devono attenere alle linee guide, altrimenti occorre un passaggio all'antitrust e slittamento del nuovo bando a giugno, troppo a ridorso dell'inizio della stagione e quindi con tutta l'incertezza del caso. Dire che il prodotto serieA, confrontato con i prezzi delle altre 3 leghe che ci precedono, vale 800 milioni di euro non è reale, il prodotto se venduto in altro modo raggiunge la cifra sperata dalla lega
 
Dall'articolo: Infront tenterebbe la strada del Canale della Lega (tempo due mesi ed è pronto, assicurano) mentre Sky si batterebbe con tutte le sue forze (anche legali) per arrivare al terzo bando.
----------

Due mesi....... magari sfruttando le strutture di Mediaset Premium (per il DTT) e TIM (per la rete).
Devono PAGARE per creare il canale della Lega e PAGARE per trasmettere su quelle reti, e poi creare un'offerta commerciale.
 
Ancora con qiesto canale!? Mediapro non può fare il canale della Lega! E deve attenersi alle linee guida dell'Antitrust, punto.
Quindi deve riuscire a trovare il compromesso giusto.
L'unico scenario possibile è questo:
a Sky tutta la Serie A con più squadre importanti in esclusiva a circa 650 mln, sat+multipiatraforma e altri diritti accessori in esclusiva (comprese le diretre gol, di cui Mediaset in questi anni ha usufruito non si sa perché facendo vedere pure le squadre "non Premium"...).
Mediaset può avere anche 10 squadre (DT), ma deve mollare altre 2 big oltre la Roma per 200 mln, non può "avere la botte piena e la moglie ubriaca...".
Per il pacchetto web con le stesse squadre del DT per 200 mln, la soluzione più attuabile potrebbe essere una partnership Tim-NowTv, non ne vedo altre di possibilità su questo fronte...
 
Indietro
Alto Basso