Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Poi lo sanno che u clienti pagano un mese alla volta, vero?

Eh no pagherebbero per tutto l'anno anticipatamente, per il canale della Lega questo e altro. ma sai la goduria di pagare 30€*12 mesi=360€ ma rigorosamente senza canali Arte e Gamberi vari perché sono quelli che danno fastidio...
 
Lega e Infront sono degli incapaci come abbiamo visto. Che facciano il canale della Lega in 4 mesi non ci credo neanche...
Ripeto: se salta Mediapro sono costretti con ogni probabilità, per i tempi strettissimi, a tornare indietro e accettano gli 830 milioni di Sky e Mediaset per paura...
Quello che prospetta Il Fatto Quotidiano non è così campato in aria...
 
credo che mediaset dovrebbe offrire anche per la parte di diritti online,territorio in cui e' inquadrata la struttura di"Premium Online".Non potrebbe lasciare scoperti i clienti che si abbonano o si stanno abbonando in continuita'contrattuale annuale a questo servizio che non risulterebbe essere "collegato" all'eventuale aggiudicazione dei diritti su dtt, ma estraneo ad essa (diversamente dall'emissione su "Premium Play"). Quindi potenzialmente sono maggiori i costi che mediaset dovrebbe affrontare,dovendo interessarsi a Premium Online cosi' come ad esempio Sky per NowTv
 
O uno o l'altro. Sono diritti in esclusiva.

Ma bisogna capire che Premium è in profondo rosso: a malapena offre per la TV
 
Non farà mai l'offerta per i diritti web.
1) Premium ha avuto un buco di 380 mln nel solo 2016
2) Premium Online ha pochissimi abbonati con ogni probabilità

Quindi farà solo un'offerta per il pacchetto digitale terrestre e basta.
 
https://it.businessinsider.com/medi...erie-a-ma-prepara-il-piano-b-per-sfidare-sky/

Articolo pieno di inesattezze e scritto senza neanche sapere quali sono gli obblighi e i divieti imposti da bando, Antitrust e legge Melandri:
1) Il canale della Lega con questo bando e il diktat Antitrust non può essere fatto, e anche se saltasse tutto comunque la vendita diretta del canale della Lega deve essere fatta dalla Lega stessa e non da altri, e può servirsi solo di un partner tecnico-produttivo per la produzione e il resto, partner che non può assolutamente essere un operatore della comunicazione terzo (quindi quello di "usare Mediaset Premium" è una cavolata pazzesca che scrive Business Insider...). Non siamo in Spagna dove non c'è alcuna legge che dice come devono essere venduti i diritti tv del campionato, qui c'è la Melandri, che (nonostante sia stata fatta solo per agevolare Berlusconi e la sua Mediaset...) è chiara e specifica su come devono essere ripartiti e venduti i diritti tv della Serie A.
2) Mediaset Premium che mette 300 mln di euro con i conti disastrosi che ha non ce la vedo proprio, neanche con l'attuale pacchetto che già possiede.
Mediapro sa perfettamente che in realtà è Sky ad avere il coltello dalla parte del manico, perchè è l'unica che mette tanti soldi; per il web Tim non andrà mai oltre 100 mln se va bene, stesso discorso Perform.
3) Anche se i pacchetti possono essere cambiati in qualche cosa (solo al limite spostare qualche squadra in un pacchetto o nell'altro...) comunque le linee guida dettate dall'Antitrust vanno rispettate: quindi lo schema di vendita deve essere sempre pacchetti sat/dt/web con alcune big (almeno Juve, Milan e Inter sicure...) per garantire i big match più importanti a più operatori (come vuole anche la legge Melandri) e il multipiattaforma esclusivo con il resto dellle squadre (che si prenderebbe di sicuro Sky...).

Se Mediapro vuole rientrare nell'investimento, deve dare oltre alla Roma altre 2 "big" (Napoli e Lazio) in esclusiva a Sky e a Mediaset (che non vuole spendere più di 200 mln), per compensare la perdita di 2 altre 2 big, darle 10 squadre ma le big solo 3 su 6, ovvero Juve Milan e Inter. Per il pacchetto web altra soluzione oltre a una possibile partnership Tim-Nowtv(Sky) non la vedo.
 
Prezzo: è il valore economico di un bene o servizio, varia in base all'equilibrio tra domanda e offerta.

"La Serie A vale di più" BALLE. La Serie A vale 1 miliardo se trovi chi te la paga un 1 miliardo, vale 10 miliardi se qualcuno è disposto a pagartela 10.

La Serie A con i bandi diretti sul mercato italiano è risultata valere tra 800 e 900 milioni.
La Serie A con il bando intermediario vale 1,050 miliardi, ma capiamoci, se poi la rivende in perdita a 800-900 il valore del campionato è quest'ultimo mica quanto ha pagato MediaPro. :lol:
 
La Serie A con il bando intermediario vale 1,050 miliardi, ma capiamoci, se poi la rivende in perdita a 800-900 il valore del campionato è quest'ultimo mica quanto ha pagato MediaPro. :lol:

In questo caso varrebbe sempre 1,050 miliardi perchè la lega ha venduto i diritti a quel prezzo. Se poi l'intermediario ha fatto un investimento sbagliato e ha dovuto rivendere in perdita, non sono cose che riguardano la lega, per loro il valore di mercato è quello a cui sono riusciti a vendere.
 
A sentire certi discorsi pare che molti non capiscono un concetto molto semplice come questo.

Eppure sono certo che OGNUNO di loro, se si trovasse in un deserto con una borsa di lingotti d'oro, la scambierebbe con una bottiglia d'acqua ed un passaggio fino al villaggio più vicino.

Eppure , IN ALTRE CIRCOSTANZE, l'oro vale di più di un litro e mezzo di acqua e della poca benzina per far muovere un'auto
 
non si arrendono col Canale solo quelli di Mediapro. La Lega aspetta solo i 50 milioni, perché così ha certezza che gli spagnoli-cinesi non si tireranno indietro.

Ma se Mediapro si mette in testa finalmente che il CANALE non si può fare, ci sono grosse possibilità che questi non versino i 50 milioni. Poi va tutto in tribunale e e la Lega tornerà in ginocchio da Sky e Mediaset per quegli 830 mln.
 
Ma non possiamo aspettare fino a stasera prima di fare qualsiasi discorso? Se non portano soldi oggi difficilmente lo faranno domani ultimo giorno utile. Nessuno si azzarda una mossa del genere all'ultimo giorno (se ritengono un investimento conveniente).
 
Fino a che non vedo fine, di questa storia infinita, non mi esprimo, però stiamo veramente raschiando il fondo del barile.
 
Fino a che non vedo fine, di questa storia infinita, non mi esprimo, però stiamo veramente raschiando il fondo del barile.

L'attesa è davvero estenuenate e tutti i componenti del forum attendono con "ansia" come finirà, siano essi abbonati o no ad una pay tv e appassionati di calcio. Qui ci sarebbe materiale sufficiente per scrivere una sceneggiatura per una serie da 10 episodi per 10 stagioni hahahaha.
 
Anche perché hanno tempo fino il 27 per il bonifico, non che il bonifico deve essere fatto solo nella giornata di domani.
Chiaro che se non hanno ancora versato niente un malumore Mediapro ce l’ha, eccome se ce l’ha
 
Per quanto mi riguarda da abbonato non mi preoccupo, perché è STRASICURO che Sky avrà la Serie A 😁, in una maniera o nell'altra. Lega-Infront e Mediapro non possono fare a meno di Sky e viceversa Sky non può fare a meno della Serie A. Poi anche proprio ora che ha Champions,Europa League, F1 e MotoGp: ha fatto 30, deve fare 31 ...
 
Per quanto mi riguarda da abbonato non mi preoccupo, perché è STRASICURO che Sky avrà la Serie A ��, in una maniera o nell'altra. Lega-Infront e Mediapro non possono fare a meno di Sky e viceversa Sky non può fare a meno della Serie A. Poi anche proprio ora che ha Champions,Europa League, F1 e MotoGp: ha fatto 30, deve fare 31 ...
Visto che la palla ce l'ha mediapro, non sono certo di niente contrariamente a te, non faccio i conti senza l'oste :)
Quando daranno l'ufficialità delle cose (che la serie A si vedrà in tv sulle seguenti piattaforme ...) allora si, possiamo dire è fatta.
Oggi è il 26/3, vediamo quando ci sarà questa ufficialità e in che modalità si vedrà.
 
Indietro
Alto Basso