Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

L'attesa è davvero estenuenate e tutti i componenti del forum attendono con "ansia" come finirà, siano essi abbonati o no ad una pay tv e appassionati di calcio. Qui ci sarebbe materiale sufficiente per scrivere una sceneggiatura per una serie da 10 episodi per 10 stagioni hahahaha.
beh, ansia fino a un certo punto... per i più giovincelli magari sì, i vecchietti come me sono cresciuti ascoltandole solo alla radio le partite quindi alla fine come si è vissuto per 20 anni prima delle paytv si vivrebbe anche adesso :laughing7:
 
Ti ripeto che i bonifici hanno un tempo di esecuzione di meno di mezz'ora
Certo, uno sano di mente aspetta domani come se fosse niente per un investimento dal miliardo di euro... che ne so, un bel blackout bancario... tu la fai facile, questo è il mondo della finanza, non un semplice bollettino postale... già stasera scopriremo di che pasta è fatta MediaPro. Se aspettano fino a domani vorrà dire che non hanno dormito molto negli ultimi giorni, nel mondo degli affari non far vedere agli altri la tua insicurezza.
 
beh, ansia fino a un certo punto... per i più giovincelli magari sì, i vecchietti come me sono cresciuti ascoltandole solo alla radio le partite quindi alla fine come si è vissuto per 20 anni prima delle paytv si vivrebbe anche adesso :laughing7:

diciamo che i tifosi vivrebbero anche senze vedere le partite in tv, il problema è che questa volta sono le squadre che non vivrebbero senza le partite in tv... :laughing7:
 
beh, ansia fino a un certo punto... per i più giovincelli magari sì, i vecchietti come me sono cresciuti ascoltandole solo alla radio le partite quindi alla fine come si è vissuto per 20 anni prima delle paytv si vivrebbe anche adesso :laughing7:

Infatti è appositamente virgolettato
 
beh, ansia fino a un certo punto... per i più giovincelli magari sì, i vecchietti come me sono cresciuti ascoltandole solo alla radio le partite quindi alla fine come si è vissuto per 20 anni prima delle paytv si vivrebbe anche adesso :laughing7:

Magari potrebbe essere la volta buona che si riempiono gli stadi.
In premier league la politica di non mandare in tv tutte le partite della giornata ha avuto i suoi frutti per quel che riguarda il numero di spettatori.
Anche negli stati uniti, le partite di football vanno in tv solo se sono stati venduti più dell'85% dei biglietti.
 
Magari potrebbe essere la volta buona che si riempiono gli stadi.
In premier league la politica di non mandare in tv tutte le partite della giornata ha avuto i suoi frutti per quel che riguarda il numero di spettatori.
Anche negli stati uniti, le partite di football vanno in tv solo se sono stati venduti più dell'85% dei biglietti.
mah guarda, ti dico sinceramente la mia visto che Mediapro non da segno di sé per ora... io d'inverno (specie quando piove) andare allo stadio 4-5 ore a bagnarmi come un pulcino e pigliar freddo, pagando anche dei bei soldini per farlo, è una cosa che non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello. Massimo rispetto per chi c'ha passione e ci va, per carità, ma io non sono tra quelli (e a giudicare dagli stadi sempre più vuoti mi sa che non sono nemmen l'unico).
 
Sky è l'ago della bilancia e tutti lo sanno. Senza Sky ci sarebbe un bagno di sangue dove Mediapro non rientrerebbe neppure della metà dei soldi che spenderanno e dove la serie a sarebbe vista soltanto da una manciata di persone. Se non si parte da questo presupposto inutile anche proseguire a parlare :)
 
mah guarda, ti dico sinceramente la mia visto che Mediapro non da segno di sé per ora... io d'inverno (specie quando piove) andare allo stadio 4-5 ore a bagnarmi come un pulcino e pigliar freddo, pagando anche dei bei soldini per farlo, è una cosa che non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello. Massimo rispetto per chi c'ha passione e ci va, per carità, ma io non sono tra quelli (e a giudicare dagli stadi sempre più vuoti mi sa che non sono nemmen l'unico).

non me ne volere ma è come guardare un concerto dalla tv invece che allo stadio. in tv si guardano le partite ed i concerti, allo stadio si vivono. te lo dice uno che non può abbonarsi allo stadio, causa famiglia, ma se potesse tornare giovane lo farebbe eccome :)

detto questo: e se fosse l'attesa dell'assegnazione dei diritti la stessa assegnazione dei diritti? :badgrin:
 
Magari potrebbe essere la volta buona che si riempiono gli stadi.
In premier league la politica di non mandare in tv tutte le partite della giornata ha avuto i suoi frutti per quel che riguarda il numero di spettatori.
Anche negli stati uniti, le partite di football vanno in tv solo se sono stati venduti più dell'85% dei biglietti.

in italia non sarebbe così. magari sassuolo-udinese e chievo-cagliari la gente in televisione le guarda... ma non credere che se non la tramettono i tifosi di queste squadre invadano lo stadio...
 
Ora che Mediapro ha versato l'anticipo, voglio vedere che soluzione trova per vendere i diritti. Si è presa un bel rischio per il ruolo che ha assunto...
Niente canale della Lega, niente grosse modifiche ai pacchetti (a meno che non ripassino dall'Antitrust e aspettano 2 mesi, ma siamo ormai ad aprile...), Mediaset che non va oltre i 200 mln, Sky che vuole più esclusive, le telco e gli OTT che fanno solo offerte basse...
È dura è dura...😏
 
Già versato? Come immaginavo... oggi doveva essere un giorno cruciale e così è stato. Non ci vuole un genio per capire certe dinamiche...

...adesso facciamo un grosso in bocca al lupo a MediaPro per la nuova avventura in Italia.

P.S.: c'è la seconda scadenza cioè il 6 aprile per la fidejussione dal miliardo di euro più IVA.
 
una domanda-provocazione per chi ha ricordi dell'epoca. io non ero ancora abbonato a nessuna pay tv.

il meraviglioso "GIOCO CALCIO" era un "canale della lega"? :D
 
Ottimo.

Ora vediamo come vanno le trattative con buona pace per chi in questo topic ha paventato fughe spagnole e insolvenze date per certe. :laughing7:
 
Fino a che non consegnano la fidejussione mi sa che non ci sarà nessuna trattativa, almeno con Sky
 
Ora che Mediapro ha versato l'anticipo, voglio vedere che soluzione trova per vendere i diritti. Si è presa un bel rischio per il ruolo che ha assunto...
Niente canale della Lega, niente grosse modifiche ai pacchetti (a meno che non ripassino dall'Antitrust e aspettano 2 mesi, ma siamo ormai ad aprile...), Mediaset che non va oltre i 200 mln, Sky che vuole più esclusive, le telco e gli OTT che fanno solo offerte basse...
È dura è dura...

Mediapro ha per forza l'asso nella manica , aspettiamoci un "coupe de theatre" che spariglierà le carte
Non dico altro perchè poi qui si incavolano tutti con me....moderatori , utenti vecchi e nuovi
 
Fino a che non consegnano la fidejussione mi sa che non ci sarà nessuna trattativa, almeno con Sky
Quindi hanno versato 50 milioni per il disturbo? Se va tutto bene dal nuovo bando (o nuove trattative private) confermano i 950 milioni del scorso triennio si arriva a 1 miliardo di euro tanto desiderato dalla Lega/Infront. Qui gatta ci cova.
 
Indietro
Alto Basso