Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sky/NowTv, Tim, Perform e forse Vodafone. Sicuri 3 soggetti interessati. Possono "dividersi" la spesa per i diritti web, che sarebbe sui 200 mln complessivi appunto...
I soggetti ci sono, vanno convinti. E' un mercato acerbo, più soggetti sulla stessa piattaforma alimenterà la concorrenza e permetterà lo sviluppo di questo nuovo mercato.
A ripensarci la cosa più logica sarebbe a Sky/NowTv, Tim e Perform stessi diritti web per 6 squadre, uguali uguali.

La Vodafone che invochi in realta rivende Now TV quindi la internet tv si sky quindi lei non compra nulla
 
La Vodafone che invochi in realta rivende Now TV quindi la internet tv si sky quindi lei non compra nulla
Peccato che MediaPro potrebbe impedire a Now TV di "rivendere" i suoi contenuti in particolare quelli calcistici ai clienti di Vodafone (nel senso che Vodafone e Now TV non possono stringere il partner). Col vecchio bando potevano fare quello che vogliono, con MediaPro chissà. Mi pare di ricordare che nel bando saltato a febbraio prevedeva delle limitazioni...
 
Altro articolo di Fulvio Bianchi su Repubblica - Spy Calcio: http://www.repubblica.it/sport/calcio/2018/03/28/news/diritti_tv_lega_calcio_sky_mediapro-192449773/

2 passaggi: 1) Mediapro chiederà a Sky 650 mln di euro, ma Sky chiede più esclusive; 2) il canale della Lega non se ne parla fino al 2021

Se ci basiamo sulle voci giornalistiche circolate negli ultimi giorni , le ipotesi più probabili sono:
Sky --> 650 mln (240 sat+280 escl.+50 acc + 80 NowTv) --> su sat/iptv/NowTv tutta la Serie A di cui 182 match (14 squadre), dirette gol e 4K in esclusiva, interviste, trasmissione esclusiva nei locali commerciali;

E gli altri 400 mln, paventati dal Fatto Quotidiano 2 gg fa, arrivano da:
Mediaset: 250 mln su dt con le 6 big (Juve, Milan, Inter, Roma, Napoli, Lazio). Vorreste dirmi che adesso Mediaset con la Roma dentro non tira fuori altri 50 mln!? :evil5:.
Tim-Perfom (potrebbe stringere anche una partnership se volessero, perchè no?): 75 mln a testa per le 6 big sul web = 150 mln (Perform produce e ci mette giornalisti e telecronisti, mentre Tim diventa il distributore del canale di Perform con le partite su TimVision).

Totale: 1.050 mln di euro pari pari :laughing7:. Mediapro vorrà qualcosa in più di questi 1,05 mld :evil5:? E in che modalità? Nessuno lo può sapere. Sappiamo solo che con tale rivendita prospettata la cifra può essere pareggiata dagli operatori.

Sky avrebbe comunque più match in esclusiva (da 132 passerebbe a 182) e le dirette gol della domenica pomeriggio e dei turni infrasettimanali e nei locali commerciali solo lei avrebbe diritto a trasmettere. Ricordiamoci pure che gli orari delle partite cambiano, ci saranno ben 8 fasce orarie durante il weekend, quindi chi ha delle esclusive può "metterle bene in evidenza".
Mediaset perderebbe Fiorentina e Genoa, dirette gol, trasmissione in locali commerciali e su Premium Online, ma a fronte di un risparmio di 120 e passa mln di euro.
E il mercato del web finalmente si aprirebbe con la rete Internet più diffusa in Italia (Tim), con un nuovo operatore OTT nel mercato in partnership con TimVision e farebbe da concorrenza a NowTv.

Si cerca di fare ipotesi, ammetto che questa storia dei diritti tv mi sta letteralmente catturando, meglio di una serie tv :D:D:D
 
Peccato che MediaPro potrebbe impedire a Now TV di "rivendere" i suoi contenuti in particolare quelli calcistici ai clienti di Vodafone (nel senso che Vodafone e Now TV non possono stringere il partner). Col vecchio bando potevano fare quello che vogliono, con MediaPro chissà. Mi pare di ricordare che nel bando saltato a febbraio prevedeva delle limitazioni...

Mah, non mi pare siano vietate. Poi insomma, delle partnership potrebbero portare solo soldi in più a Mediapro, soprattutto nel mercato web, non vedo dove sia il problema... :eusa_think:
 
Altro articolo di Fulvio Bianchi su Repubblica - Spy Calcio: http://www.repubblica.it/sport/calcio/2018/03/28/news/diritti_tv_lega_calcio_sky_mediapro-192449773/

2 passaggi: 1) Mediapro chiederà a Sky 650 mln di euro, ma Sky chiede più esclusive; 2) il canale della Lega non se ne parla fino al 2021

Se ci basiamo sulle voci giornalistiche circolate negli ultimi giorni , le ipotesi più probabili sono:
Sky --> 650 mln (240 sat+280 escl.+50 acc + 80 NowTv) --> su sat/iptv/NowTv tutta la Serie A di cui 182 match (14 squadre), dirette gol e 4K in esclusiva, interviste, trasmissione esclusiva nei locali commerciali;

E gli altri 400 mln, paventati dal Fatto Quotidiano 2 gg fa, arrivano da:
Mediaset: 250 mln su dt con le 6 big (Juve, Milan, Inter, Roma, Napoli, Lazio). Vorreste dirmi che adesso Mediaset con la Roma dentro non tira fuori altri 50 mln!? :evil5:.
Tim-Perfom (potrebbe stringere anche una partnership se volessero, perchè no?): 75 mln a testa per le 6 big sul web = 150 mln (Perform produce e ci mette giornalisti e telecronisti, mentre Tim diventa il distributore del canale di Perform con le partite su TimVision).

Totale: 1.050 mln di euro pari pari :laughing7:. Mediapro vorrà qualcosa in più di questi 1,05 mld :evil5:? E in che modalità? Nessuno lo può sapere. Sappiamo solo che con tale rivendita prospettata la cifra può essere pareggiata dagli operatori.

Sky avrebbe comunque più match in esclusiva (da 132 passerebbe a 182) e le dirette gol della domenica pomeriggio e dei turni infrasettimanali e nei locali commerciali solo lei avrebbe diritto a trasmettere. Ricordiamoci pure che gli orari delle partite cambiano, ci saranno ben 8 fasce orarie durante il weekend, quindi chi ha delle esclusive può "metterle bene in evidenza".
Mediaset perderebbe Fiorentina e Genoa, dirette gol, trasmissione in locali commerciali e su Premium Online, ma a fronte di un risparmio di 120 e passa mln di euro.
E il mercato del web finalmente si aprirebbe con la rete Internet più diffusa in Italia (Tim), con un nuovo operatore OTT nel mercato in partnership con TimVision e farebbe da concorrenza a NowTv.

Si cerca di fare ipotesi, ammetto che questa storia dei diritti tv mi sta letteralmente catturando, meglio di una serie tv :D:D:D

Lo scenario è buono ed interessante ma secondo me Mediaset nei 200 milioni vuole di più altrimenti scende ancora di prezzo
 
Lo scenario è buono ed interessante ma secondo me Mediaset nei 200 milioni vuole di più altrimenti scende ancora di prezzo

Fiorentina e Genoa non portano abbonati a Premium. Con dentro la Roma scende pure di prezzo? Ma dai, vedi che lo alza...
Non ricordo quale giornale l'aveva scritto, ma si diceva che Mediaset era disposta ad alzare la cifra se veniva inserita la Roma. Con dentro le 6 big (invece di 8 squadre ma senza Roma), a 250 mln secondo me ci arriva.

Sommando gli scenari e le voci riportate da Repubblica (Sky a 650 mln ci arriva con alcune partite in più in esclusiva ed esclusive "tecniche" e NowTv) e Fatto Quotidiano (i 400 mln arrivano da Mediaset-250 mln e Tim/Perform-150 mln), viene fuori la soluzione più probabile che ho riportato sopra.
 
Per quanto ancora dovrai continuare con cose assurde quali Diretta Gol in esclusiva?
Sono giorni che lo leggo.... Nessuno ha la palla di cristallo o la verità in tasca, ma almeno siamo un minimo realisti...
 
Mah, non mi pare siano vietate. Poi insomma, delle partnership potrebbero portare solo soldi in più a Mediapro, soprattutto nel mercato web, non vedo dove sia il problema... :eusa_think:
Fai prima a vendere il pacchetto non in esclusiva a Vodafone che a Now TV che poi a sua volta lo gira a Vodafone. Così MediaPro, detentore dei diritti, ci guadagna due volte anziché una sola. Perché deve guadagnarci Now TV? Boh!
 
Per quanto ancora dovrai continuare con cose assurde quali Diretta Gol in esclusiva?
Sono giorni che lo leggo.... Nessuno ha la palla di cristallo o la verità in tasca, ma almeno siamo un minimo realisti...

A parte che diretta gol con lo spezzatino che ci proporranno perderà molto valore visto che alle 15 resteranno mi pare solo 3 partite, quindi diretta gol non so quanta gola faccia
 
Peccato che MediaPro potrebbe impedire a Now TV di "rivendere" i suoi contenuti in particolare quelli calcistici ai clienti di Vodafone (nel senso che Vodafone e Now TV non possono stringere il partner). Col vecchio bando potevano fare quello che vogliono, con MediaPro chissà. Mi pare di ricordare che nel bando saltato a febbraio prevedeva delle limitazioni...

Mi sa che non hai capito che il pacchetto sport lo paghi a Now TV direttamente visto che è opzionale solo che viene fruito attraverso il set top box Vodafone TV al posto di usare il Now TV Box.
 
Per quanto ancora dovrai continuare con cose assurde quali Diretta Gol in esclusiva?
Sono giorni che lo leggo.... Nessuno ha la palla di cristallo o la verità in tasca, ma almeno siamo un minimo realisti...

Perchè è una diatriba che va avanti da tempo tra Sky e Mediaset: la prima le vuole tutte per sè per valorizzare per quello che può le poche esclusive che ha; Mediaset invece per risparmiare non investe nelle "squadre non Premium" ma le fa vedere nelle dirette gol quando in realtà non ha i diritti di tali squadre.
Mediaset al bando di giugno 2017 non partecipo al bando e Repubblica con Fulvio Bianchi riportava che uno dei motivi che spinse Mediaset a non fare offerte, oltre a Roma, Lazio e Fiorentina solo nel pacchetto "D" esclusivo, fu anche la questione "dirette gol" che non erano presenti nei pacchetti sat e dt. Lo stesso motivo ha spinto Sky nel bando di gennaio a fare un'offerta ancor più al ribasso (rispetto a giugno) per il pacchetto "D", perchè non c'erano le dirette gol (e Lazio e Fiorentina).
Di fatto va trovato un punto di "incontro" tra Sky, Mediaset e Mediapro perchè i pacchetti possano soddisfare tutti. E secondo me Sky tirà fuori più soldi se tira fuori le dirette gol, perchè vede il suo pacchetto esclusivo più "valorizzato". In questi anni Sky con la Serie A ha sempre acquistato esclusive ridicole per non dire "finte": ad esempio Sampdoria-Bologna, di domenica alle 15, in contemporanea ad altri match, dovrebbe essere in esclusiva; e invece? Te la vedi pure su Premium in diretta gol. Che esclusiva è allora? Non è più un'esclusiva e giustamente Sky dice "no, basta, voglio esclusive vere se volete più soldi"...

Quelle che scriviamo sono solo ipotesi, che siano più realiste possibili, si cerca di capire quale potrebbe essere la soluzione più probabile. Discutiamo di diritti tv in questo forum? E ne stiamo parlando infatti: si commenta, si ipotizza e si ironizza ovviamente su questa storia alquanto grottesca e assurda... D'altronde anche i clienti abbonati a Sky e Premium vorrebbero sapere dove si vedranno le partite. In un Paese normale lo sapremmo già da 1 anno, qua invece mancano solo 4 mesi e mezzo all'inizio del nuovo campionato...
 
Intanto è uscito il bando per la serie b. Qualcuno sa come è composto? Sul sito della serie b non ho trovato nulla.
 
Intanto è uscito il bando per la serie b. Qualcuno sa come è composto? Sul sito della serie b non ho trovato nulla.

Interesserebbe anche a me visto che la squadra che tifo l’anno prossimo retrocederà. Ho paura che i money per la B non li vorrà tirare fuori nessuno
 
A parte che diretta gol con lo spezzatino che ci proporranno perderà molto valore visto che alle 15 resteranno mi pare solo 3 partite, quindi diretta gol non so quanta gola faccia

E' facile che la domenica pomeriggio alle 15 ci vadano solo le "medio-piccole" squadre, per via delle big che giocheranno sempre le coppe europee. E a quel punto che esclusiva è? Magari Sky ha proprio 2 partite "in teoria" in esclusiva proprio alle ore 15 e 1 è invece con squadra non in esclusiva. Poi vai a vedere che anche Premium trasmette la diretta gol con le 3 partite della domenica pomeriggio e facendo vedere (anche se a spezzatino) 2 partite di cui non dovrebbe avere i diritti...
Sky pagherebbe per un'esclusiva che in realtà non c'è!
E dimenticate i turni infrasettimanali, le prime 2 partite d'agosto, che si giocano solo alla sera in contemporanea (per via del caldo) e l'ultima giornata di campionato, che per garantire la contemporaneità molte giocano nello stesso orario.
 
Io sono convinto che Sky punti alla serie b Im esclusiva per fare uno sgarro a Mediapro che ha manifestato interesse. Almeno quando si parlava del canale della lega ora non saprei dire.
 
Intanto è uscito il bando per la serie b. Qualcuno sa come è composto? Sul sito della serie b non ho trovato nulla.

Sky se la prenderà aumentando la cifra (mi pare adesso paghi 22 mln all'anno...), stavolta non aspetta e colpisce subito, perchè sa che Mediapro se la potrebbe prendere e poi chissà farci cosa (venderla a Mediaset? Tenersela per sè e lanciarsi nel mercato italiano definitivamente?)...

Chiuso OT.
 
Indietro
Alto Basso