Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

I pacchetti devono rispettare le linee guida, ma questo non impedisce ai soggetti (ad esempio) in campo di spostare una squadra in pacchetto o nell'altro...
E' lo schema di vendita che deve essere rispettato, ovvero i match più importanti (ovvero le squadre più importanti), come prevede già la Legge Melandri, devono andare su più piattaforme. Ma un po' di gioco in tal senso c'è. Possono anche decidere di mettere nei pacchetti per piattaforma solo Juve, Milan, Inter e altre squadre minori se volessero, perchè comunque gran parte dei match più importanti ci sarebbe (mancherebbero giusto Roma-Lazio, Napoli-Roma e Napoli-Lazio), ma questa soluzione scontenta, come abbiano già visto a giugno 2017, Mediaset che non farebbe neanche offerte per tale pacchetto.
In ogni caso, il bando vinto da Mediapro dice che sulle piattaforme sat e dt devono andare almeno 190 partite ciascuno. Quindi, anche con le attuali linee guida dettate dall'Antitrust, Sky e Mediaset (che sono gli unici operatori per le loro rispettive piattaforme...) devono almeno avere 6 squadre ( = 198 match) a testa nel proprio pacchetto e verosimilmente saranno tutte big.

Se poi Mediapro riesce a vendere l'intero pacchetto Serie A a tutti gli operatori interessati (dubito fortemente, perchè Sky non vuole e Mediaset comunque non vuole andare oltre 200 forse 250 e non punta a tutta la Serie A, Tim ha i suoi problemi interni conflittuali etc.etc...), in tal caso ancora meglio, vuol dire che ci sarà molta concorrenza e si abbasseranno i prezzi.

Per questo, alla luce di come sono messe le cose, la soluzione più probabile è Juve, Milan, Inter, Napoli, Roma e Lazio a tutti gli operatori (Sky 250, Mediaset 250, Tim e Perform 100 a testa) e il resto (14 squadre/182 partite, dirette gol, 4K, interviste, locali commerciali, etc.etc.) in esclusiva a Sky (che tirerebbe fuori 650 mln complessivi per tutta la A su Sky/NowTv).

Ricordiamo che Sky in trattativa privata era già arrivata a 630 mln ma con 132 partite in esclusiva (e non 182), niente dir.gol in esclusiva ma solo la Roma in esclusiva "di peso". Con 650 mln non avrebbe la Roma in escl., ma potrebbe avere 50 partite in più e dir.gol in esclusiva a "compensare".

Sky ha già rifiutato più volte di pagare 400 milioni per l'"aggiunta", perchè dovrebbe farlo ora?
 
Sky ha già rifiutato più volte di pagare 400 milioni per l'"aggiunta", perchè dovrebbe farlo ora?

Diciamo che Sky potrebbe anche turarsi il naso se avesse comunque tutta la serie A più o meno allo stesso prezzo previsto da lei stessa ma con pacchetti pesati male.
 
Io vorrei ricordare ; che e sky che a bisogna della lega , non la lega di sky

La Grammatica italiana non è un'opinione, la Lega serie A ormai non centra più niente, Mediapro non può prescindere da sky perchè sa benissimo che è l'interlocutore principale e più ricco soprattutto. Se confezionerà bene i pacchetti da vendere avrà qualche sperranza di rientrare dell'investimento.
 
Fonte: primaonline.

Oltre ai tradizionali pacchetti per le pay tv su satellite e digitale (con eventuali spostamenti di grandi squadre rispetto alle ultime suddivisioni) sarà annunciato un maxi-pacchetto da 380 partite ognuna confezionata in un prodotto da 270 minuti con i 90 minuti sul campo più pre e post incontro, e raccolta pubblicitaria autonoma affidata Mediapro.

Il naturale destinatario di questa importante novità è il mercato degli OTT su internet e dei colossi della telefonia per gli smartphone (non sono esclusi però possibili outsider televisivi). In questo modo le aziende interessate potranno acquistare i diritti tv delle partite senza doversi sobbarcare i costi di realizzazione del prodotto finale, difficilissimi da sostenere in assenza di redazioni già organizzate.

Bisognerà però vedere cosa ne penseranno Antitrust e Agcom che potrebbero intervenire per valutare la conformità dei nuovi pacchetti a linee guida e Legge Melandri con un termine di 60 giorni, quindi congelando potenzialmente la vendita dei diritti tv oltre l’ultima giornata del campionato in corso, a poco più di un mese dall’inizio dei raduni della prossima stagione calcistica. E occorrerà capire se il maxi-pacchetto da 380 partite, dotato di una spiccata componente editoriale, non finirà per innervosire ulteriormente Sky, la vera controparte di questa estenuante trattativa.


Questo articolo mi sembra più esaustivo e dettagliato, senza teorie strampalate...
Quindi come già qualcuno qui immaginava, sembra proprio che Mediapro vuole dare tutta la Serie A a tutti quanti. Addirittura già confezionata e chiavi in mano agli OTT (cosa che già qualcuno in questo forum aveva sottolineato che forse poteva essere fatto...).
Questa cosa di non avere tutta la Serie A in esclusiva farebbe innervosire parecchio Sky...:eusa_wall:
Ma come dice @Red5Goahead , a Sky potrebbe convenire comunque turarsi il naso, tanto avrebbe lo stesso tutta la Serie A assieme al resto (Champions, Europa League, etc.etc.), presenterebbe comunque un pacchetto molto più ricco per chi è interessato al calcio...
Se fosse così:
Sky+NowTv non spenderebbe più di 400 mln (comprese esclusiva 4K e esclusiva locali commerciali)
Mediaset sul Dtt con tutta la Serie A a 300 mln ci arriva a questo punto (evidentemente Mediapro dai dirigenti Mediaset negli incontri informali avrebbe avuto rassicurazioni sul fatto che Premium alzerebbe la cifra in caso avesse tutta la Serie A...).
Tim e Perform 200 mln a testa (con un pacchetto già "prodotto e confezionato" spenderebbero solo per acquistarlo e basta).

Con questo scenario, secondo me la possibilità (che avevo già buttato lì...:badgrin:) che Sky farà di tutto per prendersi Serie B e pure Coppa Italia in esclusiva non è così campata in aria... :eusa_think:
E poi sicuramente con una forte concorrenza sulla Serie A Sky e Mediaset sarebbero costrette ad abbassare i prezzi :evil5:...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Il problema non è che è Sky non vuole che Mediapro diventi editore, lo dicono gli organi amministrativi. Che poi Sky lo sottolinei o lo denunci è del tutto legittimo

Chi era che in questo forum aveva detto che, leggendo il responso Antitrust, Mediapro poteva confezionare il prodotto per gli OTT? Non mi ricordo...

Anche secondo me, almeno leggendo sui giornali le parti "salienti" di quel comunicato, Mediapro non può confezionare e prendersi responsabilità editoriali e dare agli operatori la massima autonomia e indipendenza.
Però io non ho letto il responso Antitrust per intero, vorrei sapere da chi l'ha letto se in effetti c'è dell'altro che consente agli spagnoli di fare tale mossa...
 
[
Ma come dice @Red5Goahead , a Sky potrebbe convenire comunque turarsi il naso, tanto avrebbe lo stesso tutta la Serie A assieme al resto (Champions, Europa League, etc.etc.), presenterebbe comunque un pacchetto molto più ricco per chi è interessato al calcio...
Se fosse così:
Sky+NowTv non spenderebbe più di 400 mln (comprese esclusiva 4K e esclusiva locali commerciali)
Mediaset sul Dtt con tutta la Serie A a 300 mln ci arriva a questo punto :)...

Beh ma se vende la serieA per piattaforme dtt e sat come dice articolo, premium avrebbe le 8 squadre e sky tutta la A pero solo sul sat, se vuole trasmetterla su nowtv dovrebbe acquistare i canale di mediapro comprensivo di pre e post partite curante dagli spsgnoli-cinesi. Quel pack é possibile per le ott antitrust lo ha detto ma non per le tv tradizionali.
Sky non penso accetti di avere la serieA in queste condizioni o comunque se accetta pagherà molto meno rispetto ad adesso.
 
Beh ma se vende la serieA per piattaforme dtt e sat come dice articolo, premium avrebbe le 8 squadre e sky tutta la A pero solo sul sat, se vuole trasmetterla su nowtv dovrebbe acquistare i canale di mediapro comprensivo di pre e post partite curante dagli spsgnoli-cinesi. Quel pack é possibile per le ott antitrust lo ha detto ma non per le tv tradizionali.
Sky non penso accetti di avere la serieA in queste condizioni o comunque se accetta pagherà molto meno rispetto ad adesso.

Infatti, secondo me a queste condizioni più 400 mln Sky non tira fuori (sat+NowTv)... Risparmierebbe comunque ben 170/200 mln di euro, praticamente ci si ripaga la Champions (quasi tutta, al netto di quello che ha venduto alla Rai, Sky dovrebbe aver speso 180/200 mln)... E comunque abbonati non ne perderebbe, proprio perchè ha tutte le competizioni europee
 
Non si può aspettare notizie più certe prima di fantasticare su Mediaset Mediapro OTT ecc ecc?
Diventa difficile seguire il thread così
 
un pacchetto completo per gli ott compreso di pubblicità ha senso solo se viene venduto a prezzo di saldo

nel senso che se mediapro vende un pacchetto completo, gli operatori non possono nemmeno guadagnare dalla vendita dei blocchi pubblicitari, quindi l'unica fonte di guadagno sarebbero gli abbonati. quindi se comprano il pacchetto a 100 milioni, vendendo abbonamenti a 10€ al mese servirebbero circa 1 milione di abbonati solo per andare in pari (senza contare i costi per server, banda ecc.)

poi se questo pacchetto non dovesse essere esclusivo ma disponibile allo stesso prezzo per più operatori, significherebbe che amazon, perform, tim e vodafone dovrebero trovare tutte un milione di abbonati ciascuno per rientrare della spesa



senza contare che se vendi tutta la serie A a chiunque vuole per 100 milioni online, non puoi andare da sky e chiederne 800 per lo stesso prodotto via satellite
 
Indietro
Alto Basso