Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

però è bello vedere pressy da pro mediaset contro sky a pro mediapro-lega contro sky e mediaset...

scusate l'ot ma avevo voglia di scriverlo
 
Io invece vorrei far notare che mancano 4 mesi ad inizio campionato, 1 mese all'inizio delle trattative di calciomercato e qui è tutto in completo alto mare

Altro che canale della Lega :lol:
 
Devi ammettere che come so "rinvigorire" io thread ormai asfittici e ripetitivi che si trascinano nella banalità più tediosa....:)

Saluti a tutti
Ah certo. Questo si chiama trollare, se non sbaglio. Non serve rinvigorire un 3d, scrivendo continuamente sciocchezze e le solite cose. Meglio allora che il 3d sia in silenzio.
 
Ricordo che come c'e stato un accordo sky Mediaset per lo scambio dì canali c'e anche un accordo a livello di offerte per i diritti tv.Mediaset non farà offerte ma sarà Sky a farla per conto di Mediaset per il dtt tanto al 99% Mediaset sarà di Sky a novembre.
Mediapro non può far nulla sa già che non rientrerà mai dal suo investimento

Infatti. Breve storia dei diritti TV della serie A Italiana alla "Bisteccone":"Società italiane di calcio alla canna del gas? Chiedo miliardo a Sky! Mediaset non paga, Sky non è scema. Trovo colonizzatore spagnolo, circuisco lo spagnolo, ci casca e si impegna a pagare il miliardo, vende metà società ai cinesi. Sky e Mediaset che sono vecchie volpi si alleano, lo spagnolo è con l'acqua alla gola. presidenti società di calcio italiane non dormono sereni. Fine della storia".
 
Io invece vorrei far notare che mancano 4 mesi ad inizio campionato, 1 mese all'inizio delle trattative di calciomercato e qui è tutto in completo alto mare

Altro che canale della Lega :lol:

Vero, ma è colpa della lega/infront che ci hanno messo una vita per far uscire il secondo bando dopo che il primo era andato a vuoto Io sono curioso di vedere come si muoverà Mediapro e con quale criterio farà uscire questi pacchetti. Su una cosa non ci sono dubbi...se vuole rientrare dall'investimento fatto deve vendere delle esclusive o almeno fare come in Spagna, una sola partita in esclusiva ma la più importante, quella che loro chiamano "el partidazo" avere un Inter-Juventus o un Juventus-Milan in esclusiva assoluta cambia tantissimo e può cambiare ancora di più se poi Sky tramite i suoi canali la può mandare sia su NowTv che sul ddt
 
Ancora????
Sky non può ottenere i diritti per le tre piattaforme

Non se qualche altro operatore prende dei diritti tv sulla stessa piattaforma,.
Calcolando che è probabile che Tim e Perform si tirino indietro, per questo (per quanto ipotesi remota) non escludo che Mediaset faccia un'offerta per Infinity...
Non abbiamo detto "Occhio alle sorprese!" ?

Se non ci sarà questa sorpresa, Sky prende i diritti in esclusiva per sat e NowTv sul web ma quelli del dtt rimangono invenduti...
 
Ricordo che come c'e stato un accordo sky Mediaset per lo scambio dì canali c'e anche un accordo a livello di offerte per i diritti tv.Mediaset non farà offerte ma sarà Sky a farla per conto di Mediaset per il dtt tanto al 99% Mediaset sarà di Sky a novembre.
Mediapro non può far nulla sa già che non rientrerà mai dal suo investimento

In realtà perché funzioni tutto dovrebbe accadere il contrario: Mediaset dovrebbe comprare i diritti del DTT per poi distribuirli come editore tramite la nuova piattaforma "SKY Terrestre"
 
secondo me si fanno troppi voli pindarici su questa questione dei diritti tv

semplicemente a tutti serve trovare un accordo, Lega, Mediapro, Sky e gli altri operatori interessati alla Serie A

Lega e Mediapro hanno bisogno di "vendere" il prodotto calcio, Sky e gli altri di "comprarlo", alla fine come dice il buonsenso si farà un compromesso e alla fine saranno tutti (piu' o meno) contenti

la Lega non può permettersi di rinunciare ai soldi di Sky, l'unica dell'attuale mercato italiano che può sborsare 800 milioni di euro per tutta la Serie A, ma ovvio deve dargli delle esclusive

Sky a sua volta non può rinunciare per motivi economici e di prestigio alla Serie A che trasmette dalla sua nascita, ricordo che la pay-tv in Italia è nata e si è sviluppata grazie alla trasmissione delle partite, prima storica telecronaca pay della A un Lazio-Foggia 0-0 in posticipo serale del campionato 1993-94 trasmessa da Telepiu', il "nonno" di Sky Italia

Sky che non trasmette per i prossimi tre anni la Serie A mi sembra fantascienza, non conviene nemmeno alla Lega, chi gli li da i soldi con l'attuale mercato televisivo italiano? senza i soldi di Sky la Serie A diventerebbe molto povera e molte società rischierebbero il fallimento

insomma la guerra non serve a nessuno, troveranno un accordo
 
Sky perde in immagine ma non fallisce. Le squadre di serie A e B sì. E, in base a questioni giuridiche di cui NON sono competente, forse pure Mediapro
 
Ma siete sicuri che una paytv non possa aggiudicarsi i diritti per tutte e 3 le piattaforme? Il bando della lega prevedeva i pacchetti A B C con le 8 top squadre e il D con le restanti squadre in esclusiva. Se la lega avesse accettato le offerte ricevute un mesetto fa, Sky avrebbe avuto le 8 top per il satellie e NowTv e le restanti da far vedere su qualsiasi piattaforma, ddt incluso. Ora se non sbaglio, basta una TIM per poter far avere a Sky i diritti per tutte le piattaforme, o sbaglio modo di pensare?
 
Vero, ma è colpa della lega/infront che ci hanno messo una vita per far uscire il secondo bando dopo che il primo era andato a vuoto Io sono curioso di vedere come si muoverà Mediapro e con quale criterio farà uscire questi pacchetti. Su una cosa non ci sono dubbi...se vuole rientrare dall'investimento fatto deve vendere delle esclusive o almeno fare come in Spagna, una sola partita in esclusiva ma la più importante, quella che loro chiamano "el partidazo" avere un Inter-Juventus o un Juventus-Milan in esclusiva assoluta cambia tantissimo e può cambiare ancora di più se poi Sky tramite i suoi canali la può mandare sia su NowTv che sul ddt

Il partidazo in Spagna ce l'ha in esclusiva assoluta Movistar+, ed è sempre con una tra Real Madrid e Barcellona e basta.

Qui si potrebbe fare con 9 partite su 10 a tutti e il big match di Serie A della giornata in esclusiva assoluta Sky (su sat, dtt e web con NowTv).
Ma ci devono essere parecchi operatori. E la sensazione è che Tim e Perfom si tirino via dal tavolo...
Secondo me ormai è una questione Sky-Mediaset-Mediapro (ordine non casuale, in base alla forza negoziale...).
Se Mediapro si tira indietro, Sky-Mediaset hanno già vinto...
 
Ma siete sicuri che una paytv non possa aggiudicarsi i diritti per tutte e 3 le piattaforme? Il bando della lega prevedeva i pacchetti A B C con le 8 top squadre e il D con le restanti squadre in esclusiva. Se la lega avesse accettato le offerte ricevute un mesetto fa, Sky avrebbe avuto le 8 top per il satellie e NowTv e le restanti da far vedere su qualsiasi piattaforma, ddt incluso. Ora se non sbaglio, basta una TIM per poter far avere a Sky i diritti per tutte le piattaforme, o sbaglio modo di pensare?

Esatto. Per questo non escludo lo scenario di Mediaset che prende dei diritti con Infinity sul web (alla pari di NowTv) e Sky che prende appunto diritti, oltre che sul web, su dtt e sat.

Ricordiamoci che chiaramente Mediaset sul Dtt per sport e calcio darà via libera a Sky in quanto editore (quindi sarebbe lei a prendere i diritti del dtt per la Serie A...) e Premium sarà la piattaforma distributiva che ospiterà l'offerta pay sul dtt di Sky.
 
Esatto. Per questo non escludo lo scenario di Mediaset che prende dei diritti con Infinity sul web (alla pari di NowTv) e Sky che prende appunto diritti, oltre che sul web, su dtt e sat.

Ricordiamoci che chiaramente Mediaset sul Dtt per sport e calcio darà via libera a Sky in quanto editore (quindi sarebbe lei a prendere i diritti del dtt per la Serie A...) e Premium sarà la piattaforma distributiva che ospiterà l'offerta pay sul dtt di Sky.

La parte tecnologica distributiva (decoder, tessera) è la stessa di Premium ma l'offerta commerciale deve essere separata per evitare problemi Antitrust. Cioè da quel che capisco io il cliente Premium attuale dovrebbe dare disdetta a Mediaset Premium e abbonarsi a "SKY Terrestre"
 
Sky perde in immagine ma non fallisce. Le squadre di serie A e B sì. E, in base a questioni giuridiche di cui NON sono competente, forse pure Mediapro

Su Mediapro dipende.
Dei soci di Mediapro Espana hanno aperto a Milano la società Mediapro Italia srl. Srl vuol dire "società a responsabilità limitata" ed è un tipo di società che si considera con "autonomia patrimoniale perfetta". Tutto ciò che vuol dire? Che Mediapro Italia srl, di eventuali debiti, risponderebbe solo con il proprio patrimonio sociale, che in questo momento ha solo un capitale sociale di 50.000 € (il minimo per legge), e i creditori non potrebbero rifarsi sui patrimoni dei singoli soci. Quindi tecnicamente Mediapro Italia srl è una "scatola vuota".
Ma se in un'eventuale causa la Lega riuscisse a provare che Mediapro Italia srl dipende in maniera assoluta, anche economica da Mediapro Espana, on una penale miliardaria Mediapro Espana rischia parecchio... Ma è complicato secondo me (diritto l'ho studiato all'università, ma ho solo "ricordi" così, quindi non ho certezze... :laughing7:), gli spagnoli a mio giudizio l'hanno studiata benissimo e se si ritirano e la Lega gli fa causa, non gli accade niente.

Quindi qua sono 2 ad essere fregate: Lega e Mediapro, tutte e 2 nella morsa di Sky e Mediaset.
Che sia Mediapro prima o dopo la Lega, dovrà cedere se vuole soldi.
Ma non saranno mai gli 1,05 mld richiesti (nel caso di Mediapro sembra voglia 1,2 mld, altrimenti la fideiussione con quella cifra non si spiega...),
saranno al massimo i 950 attuali massimo massimo 1 mld di euro.

E ogni giorno che passa senza che Mediapro presenti i pacchetti, secondo me aumentano le possibilità che quest'ultima si ritiri e la Lega sarà costretta a trattare in privato (per ragioni d'urgenza come prevede il bando) con Sky e (forse) Mediaset per avere almeno la cifra che attualmente prendono (950 mln).
Mediapro e Lega ormai sono sconfitte.
 
Ultima modifica:
La parte tecnologica distributiva (decoder, tessera) è la stessa di Premium ma l'offerta commerciale deve essere separata per evitare problemi Antitrust. Cioè da quel che capisco io il cliente Premium attuale dovrebbe dare disdetta a Mediaset Premium e abbonarsi a "SKY Terrestre"

io invece capisco che il cliente potrebbe abbonarsi sia a sky terreste e sia a premium senza cambiare ne decoder ne scheda
quindi nel caso una scheda 2 abbonamenti diversi
 
La parte tecnologica distributiva (decoder, tessera) è la stessa di Premium ma l'offerta commerciale deve essere separata per evitare problemi Antitrust. Cioè da quel che capisco io il cliente Premium attuale dovrebbe dare disdetta a Mediaset Premium e abbonarsi a "SKY Terrestre"

Scrivo OT.

No. Sky sarà come Eurosport per dire, ovvero editore.
Mediaset Premium s.p.a. mantiene il rapporto contrattuale con i clienti (i contratti per dire riporteranno ancora Mediaset Premium s.p.a. di RTI s.p.a.) e l'offerta pay (ovvero che contenuti mandare, contenuti propri ormai non più, quindi accordi con editori terzi quali appunto Mediaset per i canali Premium Cinema e Serie Tv, Sky e Fox per intrattenimento, serie tv e sport e Discovery per Eurosport e Investigation Discovery).
Mentre Sky prenderebbe gestione tecnica (decoder, cam, tessere, etc.etc.), assistenza clienti e attività commerciale. Questa parte si chiama "Operation Pay" (e sono attività "tecniche" che possono essere tranquillamente gestite da terzi soggetti).
Ma Sky non acquista Premium per intero, nel comunicato è pure scritto che Premium continuerebbe la sua attività in piena autonomia e indipendenza e con una sua linea editoriale (che poi decida di prendere contenuti da editori terzi sono affari suoi, sono accordi di natura commerciale in cui l'Antitrust non può mettere becco di fatto...).

Volevo solo spiegare che Sky non acquista ufficialmente per intero Premium ecco...
Chiuso OT.
 
Indietro
Alto Basso