Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Un'ipotesi possibile la tua. Potrebbero fare:
A Sky tutta la Serie A su sat e NowTv per 850 mln.
A Mediaset solo gli anticipi e posticipi serali (circa 3 match a turno con le nuove fasce orarie) e la diretta gol dei turni infrasettimanali per 200 mln e il suo canale andrà come "editore" su Sky "terrestre"...

Già ma è un po' al limite della legge e ben oltre quella della decenza :laughing7: ... È evidente che la legge Melandri ormai possono anche abolirla

Allora facciamo fanta-diritti... il canale Premium che trasmette queste partite lo produce Mediapro... cioè un canale Mediapro ri-venduto come diritti a Mediaset premium, prodotto da Mediapro e poi trasmesso da Sky su frequenze affittate da Mediaset ..

rilancio la situazione Mediapro oggi

 
Se sky fosse stata disponibile a sborsare 850 mln, forse non sarebbe mai entrata in scena mediapro... magari mi sbaglio... ma io non credo che sky arriverà a pagare così tanto, lasciando comunque i big match anche a Mediaset ( secondo la tua ipotesi)
A questo punto sarebbe stato meglio sganciare 100 mln in più 2 mesi fa e chiudere la partita diritti tv a fine gennaio risparmiando anche 100 mln

Peccato che i pacchetti del bando per operatori erano indecenti, Sky aveva solo esclusive sulle squadre minori, per questo non ha offerto più di 630 mln.
E le offerte erano arrivate solo a 830 mln totali da Sky e Mediaset con quella ripartizione. Ne mancavano ben 220...

E poi con l'ipotesi prospettata (fanta-diritti eh...) Sky avrebbe mediamente 7 partite in esclusiva assoluta a giornata, spesso con le big (perchè spesso verrà sfruttato il sabato alle 15 con le big per "gli orari asiatici"...) e tramite editore terzo (Mediaset) trasmette anche su Dtt...
 
Scusate, una domanda forse off topic... ma se sky rimane l'unico operatore, o il quasi esclusivo, che trasmette la serie a, non si può insistere, magari anche con le varie associazioni consumatori, a fare in modo che finalmente usi una sua cam da poter usare con altri decoder?....
a parte che le associazioni dei consumatori non sanno distinguere Sky da Tivusat quindi figurati se sanno cosa sia una cam o una codifica; comunque no, perché la serie A non è più importante di altri sport o del cinema o delle serie tv, e se non c'è stata ragione di chiederlo finora non vi sarà nemmeno in seguito. Ogni operatore usa la codifica che preferisce, fornisce all'utente le apparecchiature necessarie per vedere i canali per cui paga, e lì finisce il suo obbligo.
 
ma del sondaggio mandato via mail da Sky il sabato prima di Pasqua con le domande se uno terrebbe o meno l'abbonamento qualora venisse fatto un canale della Lega e non fosse trasmesso da Sky, o se venisse trasmesso come option, è già stato detto? Penso che i risultati di quel sondaggio saranno molto importanti per orientare l'atteggiamento dei dirigenti nella trattativa...
 
secondo me a questo punto l'unica soluzione è cambiare la legge melandri. purtroppo è il momento peggiore dato che manco abbiamo un governo, ma non vedo alternative

la legge melandri è stata fatta per garantire la concorrenza ed evitare il monopolio, ma se di fatto non esiste concorrenza c'è poco da fare, mica puoi obbligare i privati ad investire


io sono convinto che mediaset non farà offerte, questa alleanza con sky è nata proprio per questo motivo. mediaset vuole disfarsi di premium e concentrarsi sui suoi canali, quindi il calcio non le interessa più.


paradossalmente con questo accordo, a mediaset non interessa nemmeno che futuro avrà premium, dato che i suoi canali andranno nel bouquet sky
 
ma del sondaggio mandato via mail da Sky il sabato prima di Pasqua con le domande se uno terrebbe o meno l'abbonamento qualora venisse fatto un canale della Lega e non fosse trasmesso da Sky, o se venisse trasmesso come option, è già stato detto? Penso che i risultati di quel sondaggio saranno molto importanti per orientare l'atteggiamento dei dirigenti nella trattativa...

a me non è arrivato quel sondaggio...
ma la mia risposta è, ovviamente, che NON sottoscriverei mai un canale option e che NON disdirei mai l'abbonamento a sky per la mancanza serie A di calcio (nè lo sottoscriverei per la presenza)...casomai, per tanti altri motivi e per come è diventato, farei volentieri a meno anche del pack Sport (Calcio non ce l'ho nè mai lo attiverei se non iper-scontato...max a 4.90/mese...non di più...e ovviamente solo se "farcito" con tutta la serie A e B)...
per me l'unica parte irrinunciabile del bouquet sky è il pack skyTV (con le relative sezioni on-demand e boxsets)...
 
ma del sondaggio mandato via mail da Sky il sabato prima di Pasqua con le domande se uno terrebbe o meno l'abbonamento qualora venisse fatto un canale della Lega e non fosse trasmesso da Sky, o se venisse trasmesso come option, è già stato detto? Penso che i risultati di quel sondaggio saranno molto importanti per orientare l'atteggiamento dei dirigenti nella trattativa...

No, non mi è arrivato.
Io risponderei che non darei disdetta totale a Sky per la sola Serie A,
perchè ci guardo film (poi con l'arrivo dei film Warner e Universal figuriamoci...) e alcune serie tv, F1 e MotoGp (tifoso Ferrari, Ducati e VR46 da sempre!), Champions League, Europa League, Premier League, Liga e un po' di NBA.
Poi se ci fosse l'option canale della Lega su Sky aderirei in ogni caso.
Se non ci fosse su Sky lo farei su TimVision per dire (ce l'ho gratis su smart Tv con la fibra Tim...), ma a patto che non costi troppo (35-40€ al mese per la sola Serie A se li scordano ecco, 15/20 posso pure accettare...)

Non è solo la Serie A che mi ha portato ad abbonarmi a Sky ecco, non sono esclusivamente "calciofilo"...
 
Ultima modifica:
No, non mi è arrivato.
Io risponderei che non darei disdetta totale a Sky per la sola Serie A,
perchè ci guardo film (poi con l'arrivo dei film Warner e Universal figuriamoci...) e alcune serie tv, F1 e MotoGp (tifoso Ferrari, Ducati e VR46 da sempre!), Champions League, Europa League, Premier League, Liga e un po' di NBA.
Poi se ci fosse l'option canale della Lega su Sky aderirei in ogni caso.
Se non ci fosse su Sky lo farei su TimVision per dire (ce l'ho gratis su smart Tv con la fibra Tim...), ma a patto che non costi troppo (35-40€ al mese per la sola Serie A se li scordano ecco, 15/20 posso pure accettare...)

Non è solo la Serie A che mi ha portato ad abbonarmi a Sky ecco, non sono esclusivamente "calciofilo"...

Mmmhh... secondo me sbaglieresti perché daresti potere a lega calcio...
 
No, non mi è arrivato.
Io risponderei che non darei disdetta totale a Sky per la sola Serie A,
perchè ci guardo film (poi con l'arrivo dei film Warner e Universal figuriamoci...) e alcune serie tv, F1 e MotoGp (tifoso Ferrari, Ducati e VR46 da sempre!), Champions League, Europa League, Premier League, Liga e un po' di NBA.
Poi se ci fosse l'option canale della Lega su Sky aderirei in ogni caso.
Se non ci fosse su Sky lo farei su TimVision per dire (ce l'ho gratis su smart Tv con la fibra Tim...), ma a patto che non costi troppo (35-40€ al mese per la sola Serie A se li scordano ecco, 15/20 posso pure accettare...)

Non è solo la Serie A che mi ha portato ad abbonarmi a Sky ecco, non sono esclusivamente "calciofilo"...

Io ti quoto in quasi tutto tranne per il canale della lega, io quello non lo farò
 
Il sito Primaonline.it oggi pomeriggio riporta che Mediapro sarebbe intenzionata a procedere alla vendita per prodotto in esclusiva (dopo l'accordo "a sorpresa" per loro tra Sky e Mediaset, che mette soprattutto la prima in una posizione di forza negoziale notevole...)
Vuole confezionare i pacchetti basati sulle finestre orarie (che saranno 8 ricodiamo, dal sabato pomeriggio al lunedì sera...).
Il numero dei pacchetti andrebbe a ricalcare questo schema.
E per evitare di violare la legge Melandri (la Serie A non può andare al 100% ad un solo operatore...) verrebbe stabilito un numero massimo di pacchetti acquistabile da un concorrente.
A quel punto ogni compratore potrebbe trasmettere in esclusiva assoluta le partite. Sarebbe una politica MOLTO diversa rispetto a quella che intendeva seguire Mediapro, che prima sembrava intenzionata ad aumentare il numero delle piattaforme distributive (voleva confezionare per ott e tlc da affiancare alle pay tv per aumentare gli introiti).
Qual è il punto? Che la concorrenza su questi eventuali pacchetti per esclusiva potrebbe non essere più tra Sky e Mediaset (da vedere...). Ma tra Sky e Tim-Perform, che potrebbero ottenere l’esclusiva su alcuni blocchi di partite.

Io ritengo questo scenario possibile, ma con Sky e Mediaset protagoniste, perchè non ce le vedo Tim e Perform spendere centinaia di milioni per 2 partite anche se in esclusiva assoluta.
E se avessimo uno scenario simil "Gran Bretagna" (Sky e BT hanno 4 e 1 match a turno in esclusiva assoluta e si scambiano il tutto in un accordo commerciale stipulato 4 mesi fa...)?
Con Sky che si prende tipo 8 partite a turno in esclusiva per 850 mln e Mediaset 2 partite in esclusiva a 200 mln e poi si scambiano il tutto?
D'altronde mesi fa Sky aveva fatto capire che era disposta a spendere anche oltre 800 mln per avere l'80% della Serie A in esclusiva (non ricordo quale giornale lo riportò...)
 
Ragazzi, solo se l'option canale fosse disponibile su Sky al posto del pacchetto Sky Calcio e allo stesso prezzo :evil5:!
E ho detto che se non fosse su Sky non voglio spendere più di 15/20 € al mese, ma i 35-40€ che Mediapro aveva prospettato MAI E POI MAI :eusa_naughty:!

Ma tanto il canale della Lega è impossibile da realizzare e poi non lo metterebbero mai a 15/20 € al mese, perchè farebbero un tonfo bestiale :5eek:...
 
Il sito Primaonline.it oggi pomeriggio riporta che Mediapro sarebbe intenzionata a procedere alla vendita per prodotto in esclusiva
Se è quello che penso io (tipo 8 partite dell'Inter su Perform e 30 su SKY) a questo punto mi tocca salutare il calcio italiano e forse pure all'abbonamento a SKY.
 
Il sito Primaonline.it oggi pomeriggio riporta che Mediapro sarebbe intenzionata a procedere alla vendita per prodotto in esclusiva (dopo l'accordo "a sorpresa" per loro tra Sky e Mediaset, che mette soprattutto la prima in una posizione di forza negoziale notevole...)
Vuole confezionare i pacchetti basati sulle finestre orarie (che saranno 8 ricodiamo, dal sabato pomeriggio al lunedì sera...).
Il numero dei pacchetti andrebbe a ricalcare questo schema.
E per evitare di violare la legge Melandri (la Serie A non può andare al 100% ad un solo operatore...) verrebbe stabilito un numero massimo di pacchetti acquistabile da un concorrente.
A quel punto ogni compratore potrebbe trasmettere in esclusiva assoluta le partite. Sarebbe una politica MOLTO diversa rispetto a quella che intendeva seguire Mediapro, che prima sembrava intenzionata ad aumentare il numero delle piattaforme distributive (voleva confezionare per ott e tlc da affiancare alle pay tv per aumentare gli introiti).
Qual è il punto? Che la concorrenza su questi eventuali pacchetti per esclusiva potrebbe non essere più tra Sky e Mediaset (da vedere...). Ma tra Sky e Tim-Perform, che potrebbero ottenere l’esclusiva su alcuni blocchi di partite.

Io ritengo questo scenario possibile, ma con Sky e Mediaset protagoniste, perchè non ce le vedo Tim e Perform spendere centinaia di milioni per 2 partite anche se in esclusiva assoluta.
E se avessimo uno scenario simil "Gran Bretagna" (Sky e BT hanno 4 e 1 match a turno in esclusiva assoluta e si scambiano il tutto in un accordo commerciale stipulato 4 mesi fa...)?
Con Sky che si prende tipo 8 partite a turno in esclusiva per 850 mln e Mediaset 2 partite in esclusiva a 200 mln e poi si scambiano il tutto?
D'altronde mesi fa Sky aveva fatto capire che era disposta a spendere anche oltre 800 mln per avere l'80% della Serie A in esclusiva (non ricordo quale giornale lo riportò...)

in questo modo il bando andrebbe a vuoto dato che i pacchetti che non si prende sky, non raggiungerebbero la base d'asta.


l'unica soluzione (se è possibile) è fare un mega pacchetto sat + dtt a 800 milioni, un pacchetto internet (non esclusivo) a 100 milioni e poi dei pacchetti internet da 50 milioni con partite preconfezionate (con pubblicità, telecronaca ecc) da rivendere ai vari OTT.

Sky pagherebbe 900 milioni ma avrebbe quasi il monopolio, mentre con 50 milioni vari operatori potrebbero entrare (tim, perform, vodafone, amazon) e si potrebbe arrivare al famoso miliardo e 50.

però non sono sicuro che questo bando rispetterebbe la legge melandri
 
Il sito Primaonline.it oggi pomeriggio riporta che Mediapro sarebbe intenzionata a procedere alla vendita per prodotto in esclusiva (dopo l'accordo "a sorpresa" per loro tra Sky e Mediaset, che mette soprattutto la prima in una posizione di forza negoziale notevole...)
Vuole confezionare i pacchetti basati sulle finestre orarie (che saranno 8 ricodiamo, dal sabato pomeriggio al lunedì sera...).
Il numero dei pacchetti andrebbe a ricalcare questo schema.
E per evitare di violare la legge Melandri (la Serie A non può andare al 100% ad un solo operatore...) verrebbe stabilito un numero massimo di pacchetti acquistabile da un concorrente.
A quel punto ogni compratore potrebbe trasmettere in esclusiva assoluta le partite. Sarebbe una politica MOLTO diversa rispetto a quella che intendeva seguire Mediapro, che prima sembrava intenzionata ad aumentare il numero delle piattaforme distributive (voleva confezionare per ott e tlc da affiancare alle pay tv per aumentare gli introiti).
Qual è il punto? Che la concorrenza su questi eventuali pacchetti per esclusiva potrebbe non essere più tra Sky e Mediaset (da vedere...). Ma tra Sky e Tim-Perform, che potrebbero ottenere l’esclusiva su alcuni blocchi di partite.

Io ritengo questo scenario possibile, ma con Sky e Mediaset protagoniste, perchè non ce le vedo Tim e Perform spendere centinaia di milioni per 2 partite anche se in esclusiva assoluta.
E se avessimo uno scenario simil "Gran Bretagna" (Sky e BT hanno 4 e 1 match a turno in esclusiva assoluta e si scambiano il tutto in un accordo commerciale stipulato 4 mesi fa...)?
Con Sky che si prende tipo 8 partite a turno in esclusiva per 850 mln e Mediaset 2 partite in esclusiva a 200 mln e poi si scambiano il tutto?
D'altronde mesi fa Sky aveva fatto capire che era disposta a spendere anche oltre 800 mln per avere l'80% della Serie A in esclusiva (non ricordo quale giornale lo riportò...)
Se è vero quello che dice il sto Sky è Mediaset non si scamberbero nulla sato che i canali ho canale vanno sia sul sat che ddt dato accordo di venerdì
 
Se è quello che penso io (tipo 8 partite dell'Inter su Perform e 30 su SKY) a questo punto mi tocca salutare il calcio italiano e forse pure all'abbonamento a SKY.

non ci pensare neanche.

una roba del genere sarebbe impossibile perchè sky non parteciperebbe nemmeno al bando, oppure offrirebbe la metà di quello che paga ora.

l'unica speranza per mediapro è che arrivi un nuovo player tipo beinsport, ma mi sembra al quanto impossibile dato che sky non gli darebbe spazio nel suo pacchetto, e sul dtt le frequenze non ci sono più grazie all'accordo fra sky e mediaset


gli spagnoli hanno voluto fare i furbi in italia, come si dice hanno voluto "rubare in casa dei ladri" e ora ne pagano le conseguenze. fin dal principio hanno partecipato al bando per intermediari con obiettivi completamente diversi (canale della lega ecc)
 
Le 8 partite sarebbero in esclusiva assoluta per Sky, come le 2 di Mediaset.
Poi come editori terzi Sky manderebbe le 8 partite anche su Dtt per gli abbonati a tale tecnologia e idem Mediaset le manderebbe sulla piattaforma Sky.

La stessa cosa già avviene in Uk con Sky e Bt e gli utenti inglesi possono vedere lì tutte le partite di Premier (200) con un unico abbonamento.
 
Le 8 partite sarebbero in esclusiva assoluta per Sky, come le 2 di Mediaset.
Poi come editori terzi Sky manderebbe le 8 partite anche su Dtt per gli abbonati a tale tecnologia e idem Mediaset le manderebbe sulla piattaforma Sky.

La stessa cosa già avviene in Uk con Sky e Bt e gli utenti inglesi possono vedere lì tutte le partite di Premier (200) con un unico abbonamento.

Unico abbonamento o Sky o Bt.
Qui sarebbe o unico abbonamento Sky su sat o la newco che nascerebbe a dicembre da Premium sul Dtt
 
Indietro
Alto Basso