Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

non l'avevo capito dall'emoji :D
Se passa di qua secondo me ti falcia :laughing7::eusa_doh:
Ma no, si scherza sempre, tanto per voler mantenere un clima comunque leggero dato che il tema è si di ampio interesse ma non dev'essere di vitale importanza.

Piuttosto all'indomani del bando proposto da MediaPro ero convinto che non ci sarebbero state risposte immediate da parte di Sky (sinceramente anche prevedibili vista la piega che le cose stavano prendendo verso di lei) ma avrebbero con tutta calma iniziato a ragionare su come rovesciare di nuovo il tutto a suo favore; poi come piace fare a qualcuno ci si lascia andare alle ipotesi più varie, soprattutto dopo pause prolungate ma era (a mio avviso) piuttosto pronosticabile uno sviluppo del genere...

Ripeto, Sky (o chi deve andar mettere soldi, ma a maggior ragione chi sa che metterà più soldi) del tempo che corre non gliene può fregar di meno; con i soldi devono esporsi loro e faranno di tutto per tutelarsi al meglio.
 
Ripeto, Sky (o chi deve andar mettere soldi, ma a maggior ragione chi sa che metterà più soldi) del tempo che corre non gliene può fregar di meno; con i soldi devono esporsi loro e faranno di tutto per tutelarsi al meglio.

Infatti sono loro che metteranno i soldi sono loro che hanno il coltello dalla parte del manico .
 
Scusate ragazzi. E stato fatto un bando, sia Mediaset che Sky hanno offerto 4 spiccioli. Poi arriva Mediapro ed acquista i diritti per ciò che la Lega voleva in termini di soldi! Ma di cosa stiamo parlando? Io sapete cosa penso, che comunque vada chi la prende in tasca è sempre l'utente finale! Sky, come altri, fanno solo i loro sporchi interessi.

Al bando della lega Sky e Mediaset complessivamente avevano offerto più di 800mln?
Pensate che adesso con la lega con le spalle al muro l’offerta di Sky salga?
 
Scusate ragazzi. E stato fatto un bando, sia Mediaset che Sky hanno offerto 4 spiccioli. Poi arriva Mediapro ed acquista i diritti per ciò che la Lega voleva in termini di soldi! Ma di cosa stiamo parlando? Io sapete cosa penso, che comunque vada chi la prende in tasca è sempre l'utente finale! Sky, come altri, fanno solo i loro sporchi interessi.
Ma Mediapro ha partecipato ad un bando per intermediari e poteva comprare il pacchetto global, Sky e Mediaset no! Hanno partecipato a quello per operatori con uno schema che tende solo a svalutare i diritti tv e basta (la vendita per piattaforma è quanto di più diseconomico...).
Poi "offerto 4 spiccioli"... Sky ha offerti 630 mln, 60 in più di quello che paga adesso, e Mediaset invece ha fatto un'offerta di 200 mln, perché col calcio in pay in questi anni si è dissanguata... E poi il problema è che altri operatori oltre a Sky e Mediaset di fatto non ci sono. Tim? Al bando per operatori ha offerto solo 30 mln per Internet. Perform? 50 mln. Offerte ridicole. Questi sono 4 SPICCIOLI...

Evitiamo quindi di trollare per favore.
 
Ma Mediapro ha partecipato ad un bando per intermediari e poteva comprare il pacchetto global, Sky e Mediaset no! Hanno partecipato a quello per operatori con uno schema che tende solo a svalutare i diritti tv e basta (la vendita per piattaforma è quanto di più diseconomico...).
Poi "offerto 4 spiccioli"... Sky ha offerti 630 mln, 60 in più di quello che paga adesso, e Mediaset invece ha fatto un'offerta di 200 mln, perché col calcio in pay in questi anni si è dissanguata... E poi il problema è che altri operatori oltre a Sky e Mediaset di fatto non ci sono. Tim? Al bando per operatori ha offerto solo 30 mln per Internet. Perform? 50 mln. Offerte ridicole. Questi sono 4 SPICCIOLI...

Evitiamo quindi di trollare per favore.

Anche perchè quando si è al primo (e unico) messaggio in un forum forse è il caso di guardarsi un po' attorno prima di sbilanciarsi ...
 
Alla fine è successo quello che tutti,o almeno la maggior parte,degli utenti si aspettavano.
Bando sospeso e probabilmente rigettato,Mediapro difficilmente depositerà la fideljussione facendo tornare la lega con la testa bassa da Sky che essendo l'unica a metterci i soldi si prenderà delle esclusive di peso questa volta.
Non escludo anche un possibile accordo Sky-Premium con 8 partite su sky e 2 su premium con le due emittenti che si scambiano i diritti stile UK.
Staremo a vedere :D
 
Alla fine è successo quello che tutti,o almeno la maggior parte,degli utenti si aspettavano.
Bando sospeso e probabilmente rigettato,Mediapro difficilmente depositerà la fideljussione facendo tornare la lega con la testa bassa da Sky che essendo l'unica a metterci i soldi si prenderà delle esclusive di peso questa volta.
Non escludo anche un possibile accordo Sky-Premium con 8 partite su sky e 2 su premium con le due emittenti che si scambiano i diritti stile UK.
Staremo a vedere :D

che poi è la soluzione più semplice e remunerativa per tutti i soggetti in campo, senza penalizzare gli abbonati tra le altre cose...
 
Eh niente, quí si tifa ancora per Sky e non per più soldi al club che magari si tifa...ha ragione MediaPro: in tutto questo perde il prodotto SerieA..
 
Eh niente, quí si tifa ancora per Sky e non per più soldi al club che magari si tifa...ha ragione MediaPro: in tutto questo perde il prodotto SerieA..

Più soldi ai Club che magari si tifa? Mah a leggere certi commenti mi cascano le braccia... Qui dentro nessuno lavora per nessuna squadra di Calcio, quindi se si tifa, e ripeto se, si tifa per sperare di avere un prodotto che possa essere accessibile a tutti ad un prezzo equo, sperando che non salga di prezzo rispetto ai valori attuali. Un prezzo troppo alto pagato da qualsiasi operatore senza esclusive, vuol dire solo un prezzo più alto a noi utenti, un prezzo anche elevato con esclusive può far rientrare dell’investimento e guadagnarci, e quindi mantenere i prezzi attuali. Quindi, o si creano esclusive, o si abbassano le pretese (perché visto che non ci sono tutti questi player disposti a investire nel calcio, al momento Amazon-Netflix, Facebook, o altre Pay Tv non sono pervenute, la favoletta del prezzi più bassi con più operatori é stata solo una stupidata per cercare di mettere pressione sui player che già investivano nel calcio), oppure come in qualsiasi impresa la Lega si assume il rischio e si fa il suo canale (che in automatico significa per noi utenti spendere di più rispetto a quello che spendiamo Oggi).

Se le squadre vogliono più soldi, si svegliassero e facessero gli investimenti necessari (stadi per cominciare, e tanto Altro).

la Lega non ha ottenuto quanto da lei richiesto, perché il prodotto venduto così come proposto in due bandi non lo valeva; Per quanto riguarda Mediapro, cosa si aspettava? Che proponendo un bando del genere chi ci doveva mettere i soldi non avrebbe cercato le sue garanzie e si sarebbe prostrata ai suoi piedi. Lo abbiamo capito noi semplici utenti che forse questo Bando era irregolare (e ripeto forse, perché magari lo é). Sky e gli altri fanno i loro interessi, non sono la Onlus del Calcio Italiano. Io l’avevo scritto che anche il tempo diventa sempre più un fattore, e che quindi da quel momento in poi non si giocava più con i comunicati e si lavorava in silenzio. La colpa qui é esclusivamente della Lega che é arrivata a ridosso di questi tempi sprecando due Bandi andati a vuoto e della stessa Mediapro (si é assunta lei il Rischio di rimetterci, perché nessuno la ha obbligata ad assumersi il ruolo di rivendere i diritti in poco tempo), le sarebbe bastato scrivere un Bando regolare senza lacune e il 21 aprile finiva questa storia. Adesso la palla inutile negarlo torna alla Lega, o concede una dilazione per la Fidejussione, oppure o Mediapro paga e poi cavoli suoi e si attende la decisione del tribunale su questo bando e si vedrà il da farsi, o per ultimo si arrende e cerca di accordarsi con la Lega per evitare cause danni. Il resto é fuffa...
 
Ultima modifica:
Giovedi c'è la riunione della LEGA.

A questo punto tutto è possibile, dallo slittamento delle date ad una LEGA che si riprende in mano i diritti e da editore affida ad una terza società (probabile MediaPro) la creazione e gestione di una piattaforma ufficiale LEGA SERIE A.

Per me è molto più probabile lo slittamento della presentazione delle garanzie finanziarie.
 
A questo punto tutto è possibile, dallo slittamento delle date ad una LEGA che si riprende in mano i diritti e da editore affida ad una terza società (probabile MediaPro) la creazione e gestione di una piattaforma ufficiale LEGA SERIE A.
La scelta del partner tecnico deve essere sottoposta a bando, non è automatico che sia Mediapro. Non ricordo quante volte è stata scritta questa cosa ma a quanto pare non leggete...
 
La scelta del partner tecnico deve essere sottoposta a bando, non è automatico che sia Mediapro. Non ricordo quante volte è stata scritta questa cosa ma a quanto pare non leggete...

Sicuro? Le LEGA è un soggetto privato.

Farei un bel ricorso d'urgenza in tribunale per verifiche. :laughing7: :evil5:

-------------------------------------------------------

Stavo riguardando gli ascolti TV giornata per giornata della Serie A, pagare il prodotto meno di 1 Miliardo di € è una rapina a mano armata per quanto vale.
 
Ma non è neanche quello il discorso.
Farsi sto benedetto canale vuol dire per la Lega SPENDERE per affidare il lavoro a Mediapro o chi per essa, SPENDERE per affittare la banda, non avere NESSUNA certezza di incasso (quindi vuol dire nessuna garanzia da mostrare alle banche per non fallire), non avere NESSUN soldo da questo canale fino ad una settimana dall'inizio del campionato.

Se a te pare un'idea intelligente....
 
La scelta del partner tecnico deve essere sottoposta a bando, non è automatico che sia Mediapro. Non ricordo quante volte è stata scritta questa cosa ma a quanto pare non leggete...
già l'ho postato ieri pero a questo punto meglio riscriverlo:

Dal bando degli intermediari assegnato a mediapro:
Nel caso di Diritti Audiovisivi rientrati nella disponibilità della Lega Calcio Serie A a seguito di
risoluzione del Contratto di Licenza o per qualsiasi altra causa, la Lega Calcio Serie A si riserva di procedere, anche al fine di tutelare al meglio gli interessi dei consumatori alla continuità nella fruizione degli Eventi, in uno dei modi sotto indicati ovvero con entrambi i modi per i medesimi Diritti Audiovisivi: (i) attivare dall’inizio una nuova procedura competitiva tramite Invito oppure, ove sussistano ragioni di urgenza, tramite trattative private, riservandosi in entrambi i casi di apportare modifiche ai Diritti Audiovisivi; (ii) qualora la Lega Calcio Serie A lo ritenga più vantaggioso o preferibile per ragioni di urgenza o di mercato, utilizzare i Diritti Audiovisivi attraverso proprio canale tematico o propria piattaforma distributiva, determinando a propria discrezione la relativa tempistica; oppure (iii) esercitare le facoltà di subentro negli Accordi di Sublicenza nelle forme previste nel precedente paragrafo 11.2.2, lett. a) e d).


quindi in caso di urgenza può fare trattative private con i broadcaster, non vedo perchè non possa farli pure per la scelta del partner produttivo per un proprio canale.
 
Indietro
Alto Basso