Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Con il canale della Lega anche su Sky al posto del pacchetto calcio? Perderebbe i ricavi dai 2,5 mln di abbonati al pacchetto Calcio, quindi nella peggiore delle ipotesi 400 mln di euro, a fronte di 572 mln di euro risparmiati.

Anche in Spagna Movistar+, Orange, Vodafone e Telecable, per ospitare il canale BeinLaLiga, fanno pagare o il pacchetto base (nel caso di Movistar+ su satellite) o comunque devi sottoscrivere un abbonamento alla connessione Fibra (non Adsl!), che se vedete i prezzi anche in offerta costa un botto: dai 40€ al mese a salire...
Quindi anche qui in Italia con l'eventuale canale tematico della Serie A avremmo comunque il pacchetto base da pagare con Sky, con Tim dovresti pagare un abbonamento Fibra, con Vodafone idem e così via... Non vi aspettate che potete sottoscrivere il canale dove volete, come volete e senza altre cose da attivare ecco...

Sul sito di Movistar il tutto compreso dalla a alla z costa 175€ mica poco
 
ragazzi questo casino e della lega che vuoi dei soldi che il prodotto non vale e pensavano di fare schemo a sky con mediapro che dovredde rivendere solo i diritti invece mediapro vuole vendere i diritti come che forse il canale lega che poi vogliono 4 gatti questo canale della lega. ora questo problema lo dovra risolvere malago viso che gia aveva avissato alla lega non mettetevi contro sky che non prendiamo un euro. e siccome dopo l'accordo mediaset premium non aquistera piu niente solo sky puoi comprare.
 
E per quelle motivo motivo al mondo?
Credo Terlizzi intenda dire che se il fantomatico canale della Lega fosse, da eventuali accordi, sottoscrivibile obbligatoriamente con Sky TV, allora a Sky potrebbe andar bene un affitto basso, perché comunque avrebbe guadagni sia dal pacchetto Sky TV che da un saldo positivo tra diritti non pagati e mancati introiti da abbonamenti e pubblicità. Viceversa, se la Lega volesse solo la banda e poi ognuno ha la libertà di abbonarsi o meno solo a quel canale, allora Sky farebbe davvero la voce grossa.
 
Pensate la Spagna, dopo l'Inghilterra quando CI STA DISTANZIANDO! Qualche anno fa la serie A raccoglieva più diritti della Liga!


Tebas, 5 anni di Liga: «Per il prossimo ciclo di diritti, obiettivo 2,3 miliardi»
di



Javier Tebas si prepara a completare il quinto anno alla guida della Liga. In un’intervista rilasciata ad AS, il numero uno della Federazione spagnola parla degli obiettivi raggiunti in questo ciclo: «Abbiamo cambiato il calcio professionistico. Abbiamo raggiunto il traguardo della vendita centralizzata con Wert e Cardenal. Abbiamo eliminato la cultura dei finali di stagione con risultati già scritti. Abbiamo fatto passi in avanti contro la violenza. E infine, ci siamo evoluti. Ci siamo trasformati: da circa 45 lavoratori siamo arrivati a oltre 300 (400 alla fine dell’anno). Da organizzatori di un campionato siamo diventati un’industria dell’intrattenimento».

Diritti Tv Liga, Tebas in Federazione fino al 2020

Tebas, dopo i dubbi sull’offerta arrivata dall’Italia, sostiene che porterà a termine il suo mandato, per il quale è stato rieletto fino al 2020: «Per me è impossibile andare alla Federazione». E in relazione al suo stipendio, dice che «sarà pubblicato sul web. Siamo obbligati. Potrei sbagliarmi, ma dovrei guadagnare 2,2 milioni lordi a stagione». Un numero più alto di molti giocatori in LaLiga.
Diritti Tv Liga – Tebas punta al miliardo di euro sul mercato internazionald

Anche la Liga è alle prese con la vendita dei diritti televisivi per il triennio 2019-2021: «Prima della fine della stagione vogliamo che i pacchetti vengano assegnati o che il bando sia dichiarato nullo se non raggiungeremo le cifre desiderate», sottolinea il presidente. «Ci sono molti pacchetti. L’obiettivo è che il 1 ° luglio 2019 si arrivi ad accordi per 1,3 miliardi in Spagna. E che nel mercato internazionale, che varia ogni anno, si riescano ad aumentare gli ingressi del 15% per raggiungere 1.000 milioni di euro in tre anni. In totale vogliamo raggiungere 2.300 milioni». Se queste cifre saranno raggiunte, le società otterranno molto di più: «Real Madrid e Barcellona circa 220 milioni. I club con entrate minori, circa 60 milioni».

No, quí si tifa Sky non il club che si tifa nella speranza che riceva più soldi, e fanno già i conti in tasca a MediaPro, considerando solo Sky e Premium come piattaforme, tralasciando altri modi di usufruire dell'ipotetico canale (visto che viene espressamente citato sempre il modello spagnolo da MediaPro si possono citare YouTube, si può mettere in piedi un app in un mese e mezzo come lí con Bein Connect che ha il 4k in esclusiva su smart tv, eccetera)...ah e si considera i canali sky tv un pack fatto per sorreggere i costi del calcio...opss migliaia di post e ancora non hanno capito nulla... continuerò solo a leggere il thread per il momento, vedremo gli sviluppi futuri..
 
Credo Terlizzi intenda dire che se il fantomatico canale della Lega fosse, da eventuali accordi, sottoscrivibile obbligatoriamente con Sky TV, allora a Sky potrebbe andar bene un affitto basso, perché comunque avrebbe guadagni sia dal pacchetto Sky TV che da un saldo positivo tra diritti non pagati e mancati introiti da abbonamenti e pubblicità. Viceversa, se la Lega volesse solo la banda e poi ognuno ha la libertà di abbonarsi o meno solo a quel canale, allora Sky farebbe davvero la voce grossa.

E allora quelle sarebbe il vantaggio, rispetto ad ora, per gli utenti?
Solo che il pacchetto Calcio verrebbe sostituito da un pacchetto più costoso mantenendo l'obbligo di un "base" che Mediapro farnetica essere un orpello inutile.

No, quí si tifa Sky non il club che si tifa nella speranza che riceva più soldi, e fanno già i conti in tasca a MediaPro, considerando solo Sky e Premium come piattaforme, tralasciando altri modi di usufruire dell'ipotetico canale (visto che viene espressamente citato sempre il modello spagnolo da MediaPro si possono citare YouTube, si può mettere in piedi un app in un mese e mezzo come lí con Bein Connect che ha il 4k in esclusiva su smart tv, eccetera)...ah e si considera i canali sky tv un pack fatto per sorreggere i costi del calcio...opss migliaia di post e ancora non hanno capito nulla... continuerò solo a leggere il thread per il momento, vedremo gli sviluppi futuri..

Il modello spagnolo, viste le leggi italiane, NON SI PUÒ FARE!!!!
Ficcatevelo in testa.
Le altre piattaforme NON SONO INTERESSATE!!! Altrimenti avrebbero almeno fatto un offerta.
Ficcatevelo in testa.
 
Ovviamente l'obbiettivo è lo scambio costruttivo di opinioni e possibili scenari nel rispetto di tutti, però continuare a professare cose palesemente false non aiuta :)
 
No, quí si tifa Sky non il club che si tifa nella speranza che riceva più soldi, e fanno già i conti in tasca a MediaPro, considerando solo Sky e Premium come piattaforme, tralasciando altri modi di usufruire dell'ipotetico canale (visto che viene espressamente citato sempre il modello spagnolo da MediaPro si possono citare YouTube, si può mettere in piedi un app in un mese e mezzo come lí con Bein Connect che ha il 4k in esclusiva su smart tv, eccetera)...ah e si considera i canali sky tv un pack fatto per sorreggere i costi del calcio...opss migliaia di post e ancora non hanno capito nulla... continuerò solo a leggere il thread per il momento, vedremo gli sviluppi futuri..
Visto che ogni due per tre si cita il modello spagnolo, in italia se non è Sky chi altro può offrire la fetta più grande per il pack più pregiato e tenere in piedi il tutto. Perchè se fosse solo per il web Bein La liga avrebbe vita breve. Solo Movistar per trasmettere il canale ha di fatto ha ripagato quanto ha speso Mediapro/Bein. Dopo il giro Movistar, Orange, Vodafone avevano già recuperato i costi. Facile poi vendere il canale via web a due euro.
 
Ultima modifica:
E allora quelle sarebbe il vantaggio, rispetto ad ora, per gli utenti?
Solo che il pacchetto Calcio verrebbe sostituito da un pacchetto più costoso mantenendo l'obbligo di un "base" che Mediapro farnetica essere un orpello inutile.



Il modello spagnolo, viste le leggi italiane, NON SI PUÒ FARE!!!!
Ficcatevelo in testa.
Le altre piattaforme NON SONO INTERESSATE!!! Altrimenti avrebbero almeno fatto un offerta.
Ficcatevelo in testa.

Luctum ha ragione. Poi non capisco questo paragone con la Spagna e con Movistar che è un a tlc, cosa che non è sky italia per ora. la Spagna a banda larga è messa molto meglio di noi. Le due realtà nazionali secondo me non sono affatto paragonabili. In Italia ad oggi la fa da padrone il satellite e sarà così per alcuni anni ancora, e la pay tv satelliatre in Italia ad oggi si chiama Sky. Punto. Non si fa il tifo per nessuno ma questa è la situazione. Quindi anche un fantomatico canale della lega per raggiungere il massimo numero di abbonati dovrebbe essere trasmesso su piattaforma satellitare. Ma i tetti delle case e dei palazzi in Italia li vedete o no?
 
Ripulito il 3d

E occhio....

240_F_52127117_S9vnd4k2_Tk_XZKj_BXN4owit_Rankqwe_U2w.jpg
 
Attento, il canale lo fa SOLO la Lega, che poi si può avvalere di un partner tecnico-produttivo, ma i soldi entrano nelle casse della Lega, il partner deve essere pagato in anticipo per il lavoro svolto... :laughing7:
Confermo che alla Lega con 20 euro al mese per abbonato servirebbero MINIMO 5 milioni di abbonati, cifra che vedrebbe col binocolo...
Adesso Sky e Premium per la Serie A a fatica raggiungono complessivamente i 4 milioni di abbonati (2,4-2,5 mln Sky e poco meno di 1,5 mln Premium...)

Per un calcolo un minimo spannometrico, andrebbero contati anche gli altri introiti, ovvero la pubblicità. Quanto cuba ora? quanto fattura attualmente Sky all'anno per gli spot pre-durante-post ogni partita? C'è qualche dato in giro per il forum o su siti esterni?
 
Da quel che ho capito io di tutta sta storia è che la Lega i diritti li ha venduti e non se li riprenderà indietro neanche morta. Solo nel caso Mediapro si ritiri cosa però ormai al limite dell'impossibile avendo già versato la caparra ma a questo punto escluderei pure questa ipotesi. La Lega si lava le mani, certamente guarda interessata la questione e può fare pressione sugli spagnoli, ma ormai non può decidere nulla. Diciamo che Mediapro ha voluto la bicicletta e ora non può fare altro che pedalare, per i prossimi 3 anni dovrà rassegnarsi e limitarsi a fare l'intermediario, guadagnandoci o perdendoci dei soldi ma non potrà fare nient'altre che l'intermediario.
 
Per un calcolo un minimo spannometrico, andrebbero contati anche gli altri introiti, ovvero la pubblicità. Quanto cuba ora? quanto fattura attualmente Sky all'anno per gli spot pre-durante-post ogni partita? C'è qualche dato in giro per il forum o su siti esterni?

Non mi pare sia questo il problema. Mi pare piuttosto che a Sky non sia andata a genio la proposta di pagare i diritti con produzione Mediapro e solo con l'aggiunta di altri diritti la possibilità di usare la propria. È una cosa inaccettabile sia perché è contro il bando stesso secondo perché è una vigliaccata che non puoi fare neanche alla merceria sotto casa.
 
Ultima modifica:
Per un calcolo un minimo spannometrico, andrebbero contati anche gli altri introiti, ovvero la pubblicità. Quanto cuba ora? quanto fattura attualmente Sky all'anno per gli spot pre-durante-post ogni partita? C'è qualche dato in giro per il forum o su siti esterni?
Ci sono le cifre che ha tirato fuori la lega serie A. All'anno Sky+Premium generano tra abbonamenti+pubblicità circa 1.5 miliardi. Il rapporto non si sa ma credo sia tipo un 65/35 a favore di Sky.
 
All'anno Sky+Premium generano tra abbonamenti+pubblicità circa 1.5 miliardi. Il rapporto non si sa ma credo sia tipo un 65/35 a favore di Sky.
Molti vorrebbero non leggere il tuo post, la verità fa molto male... Il giornalista Marco Iaria ha scritto la stessa cosa. Comunque potresti togliere le spese di produzione che non si sa a quanto ammonta... magari mezzo miliardo di euro?
 
Ma secondo te spendere oltre un miliardo per FATTURARE (non mettersi in tasca) un miliardo e mezzo è un investimento così lungimirante? Siamo al limite della metà sostenibilità finanziaria
 
Molti vorrebbero non leggere il tuo post, la verità fa molto male... Il giornalista Marco Iaria ha scritto la stessa cosa. Comunque potresti togliere le spese di produzione che non si sa a quanto ammonta... magari mezzo miliardo di euro?
Sky come premium anno le immagini prodotte da infrom possano avere qualche telecamera loro poi audio
 
Indietro
Alto Basso