Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il loro e unico obiettivo era fare come in Spagna. Ma hanno fatto i conti senza l'oste.
In Spagna non c'è nessuna legislazione sui diritti tv. Qui in Italia sì (e per certi versi capestre...).
Poi non hanno fatto i conti col colosso Sky.
E adesso vogliono tirarsi indietro. Disamina perfetta di Montanari.
 
Il loro e unico obiettivo era fare come in Spagna. Ma hanno fatto i conti senza l'oste.
In Spagna non c'è nessuna legislazione sui diritti tv. Qui in Italia sì (e per certi versi capestre...)

Se anche non ci fosse stata legislazione, SKY se li sarebbe mangiati comunque: Mediapro rispetto a SKY ha il valore di una fattoria..... :badgrin:
 
Prevedo bruttissime settimane per lega e mediapro.
Se c’è una cosa che Sky ha imparato nell’esperienza Italiana di questi tredici anni, è che il mercato italiano è pieno di insidie e malaffari. Ora si sta finalmente muovendo bene.
Cairo, Ferrero & co.. portare rispetto!
 
Il loro e unico obiettivo era fare come in Spagna. Ma hanno fatto i conti senza l'oste.
In Spagna non c'è nessuna legislazione sui diritti tv. Qui in Italia sì (e per certi versi capestre...).
Poi non hanno fatto i conti col colosso Sky.
E adesso vogliono tirarsi indietro. Disamina perfetta di Montanari.
Non c'è una legge e non c'è Sky
 
Il pezzo di Andrea Montanari su Milanofinanza

Tra le altre cose scrive
“Peccato che, come si intuisce leggendo queste parole, i sino-spagnoli non stiano affatto parlando di fideiussione ma di consistenza patrimoniale della capogruppo. Una cosa diversa da quanto previsto dalle regole d’ingaggio. E che fa pensare come Mediapro, nonostante i 64 milioni già versati, non sia intenzionata ad andare avanti nella procedura di vendita dei diritti. “

https://www.milanofinanza.it/news/mediapro-fa-un-passo-indietro-sui-diritti-201804262208211154

In questo articolo c’é un errore gigantesco, che non é da cosa poco per comprendere la situazione. Sky ha richiesto l’intervento per il bando di mediapro verso i Broadcaster, e non per quello della lega a Mediapro come intermediario...
 
Ultima modifica:
In questo articolo c’é un errore gigantesco, ch e non é cosa poco per comprendere la situazione. Sky ha richiesto l’intervento per il bando di mediapro verso i Broadcaster, e non per quello della lega a Mediapro come intermediario...

Un errore è vero, che però non intacca il senso corretto dell'articolo a mio giudizio.
 
Ma anche quelli della Lega però... Che cosa si son inventati!!
Avessero fatto un bando copiato dagli inglesi e tutto sarebbe finito in poco
 
DOCUMENTI AL VAGLIO DEI LEGALI - "La Lega Serie A comunica di avere ricevuto, nella tarda serata di oggi, una serie di documenti e certificazioni da parte del Gruppo Mediapro, licenziatario dei diritti audiovisivi per la trasmissione in diretta delle gare del campionato sul territorio italiano per il periodo 2018-2021, che sono attualmente al vaglio degli Organi e dei legali della Lega". È quanto rende noto la Lega Serie A in un comunicato.
 
DOCUMENTI AL VAGLIO DEI LEGALI - "La Lega Serie A comunica di avere ricevuto, nella tarda serata di oggi, una serie di documenti e certificazioni da parte del Gruppo Mediapro, licenziatario dei diritti audiovisivi per la trasmissione in diretta delle gare del campionato sul territorio italiano per il periodo 2018-2021, che sono attualmente al vaglio degli Organi e dei legali della Lega". È quanto rende noto la Lega Serie A in un comunicato.

Altra super****ola epica
 
DOCUMENTI AL VAGLIO DEI LEGALI - "La Lega Serie A comunica di avere ricevuto, nella tarda serata di oggi, una serie di documenti e certificazioni da parte del Gruppo Mediapro, licenziatario dei diritti audiovisivi per la trasmissione in diretta delle gare del campionato sul territorio italiano per il periodo 2018-2021, che sono attualmente al vaglio degli Organi e dei legali della Lega". È quanto rende noto la Lega Serie A in un comunicato.
Prendono tempo.
 
Il pezzo di Andrea Montanari su Milanofinanza

Tra le altre cose scrive
“Peccato che, come si intuisce leggendo queste parole, i sino-spagnoli non stiano affatto parlando di fideiussione ma di consistenza patrimoniale della capogruppo. Una cosa diversa da quanto previsto dalle regole d’ingaggio. E che fa pensare come Mediapro, nonostante i 64 milioni già versati, non sia intenzionata ad andare avanti nella procedura di vendita dei diritti. “

https://www.milanofinanza.it/news/mediapro-fa-un-passo-indietro-sui-diritti-201804262208211154
Ancora citano il "Salvatore del Mondo" ma basta
 
Il comunicato della Lega certifica una sola cosa:
SONO NEL PANICO

Vorrei ricordare che tempo fa girava un'indiscrezione giornalistica che Malagò non avrebbe assolutamente cestinato la lettera in cui Sky chiedeva un bando con vendita per prodotto in esclusiva...
 
Un errore è vero, che però non intacca il senso corretto dell'articolo a mio giudizio.

Lo intacca invece, perché se passa la teoria del giornalista alloraa si Sky starebbe solo cercando di evitare un bando regolare, e mediapro avrebbe un minimo di ragione, ora non considerare noi che sappiano la situazione, ma chi legge solo quelli articolo.
 
Se MediaPro pensava che il bando fosse regolare ed a prova di tribunale, avrebbe presentato la fidejussione.

Questo è. Il resto è noia (cit.)
 
E come se presentassi al posto della distinta di pagamento di un bonifico, il codice fiscale...
 
Indietro
Alto Basso