Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non sono cosi convinto che deve fare un bando per dover decidere chi deve produrre il PROPRIO prodotto.

Trovare i soldi per diventare operativi non è un problema.

Fossi in loro poi ovviamente non venderei il prodotto all'utente finale ma ai network (in stile Fox Sport).

Stile vietato dalla Melandri.
Canale Lega ammesso solo con vendita diretta agli abbonati, quindi non si incassa un cent di diritti in anticipo, solo i soldi degli abbonamenti quando vengono pagati.
 
Sai che secondo me hanno provato a giocare coi tempi del cambio di governo?
Comprare i diritti con le leggi attuali, qspettare l'insediamento del nuovo governo, sperare che abolissero la Melandri e trasmettere con le leggi nuove che permettono l'esclusiva ad un solo operatore

Perchè la riforma della legge melandri era nei programmi dei nuovi gruppi parlamentari?
 
Sostanzialmente vista la sospensione chiesta da Sky, di fatto attualmente MediaPro è proprietaria di diritti che non può sublicenziare a nessuno e che non può trasmettere in quanto intermediaria. Evidentemente il margine d'azione del tribunale è molto più ampio di quanto potevamo presumere e hanno scelto la strada del prendere tempo.

E' una scelta che ha una sua logica e che farebbe chiunque al posto loro.

E figuriamoci se non davi ragione a Mediapro.....

SKY ha chiesto la sospensione del bando che Mediapro ha fatto per gli operatori che è palesemente irregolare....

Il contratto tra Lega e Mediapro per il bando vinto come INTERMEDIARIO non è assolutamente intaccato dal giudizio del tribunale....

Se anche il tribunale chiedesse di modificare il bando, I DIRITTI RESTANO DI MEDIAPRO in ogni caso....

Quindi sono inadempienti e stanno cercando un modo di scappare...
 
Lo stesso di Sky prima di fare il ricorso... :laughing7:
Mi sa che stavolta Repubblica ci ha preso, questi della Lega stanno studiando tutti i particolari per fare causa a Mediapro...

Da parte della lega credo che sia la prossima mossa, visto che è la parte danneggiata da tutta questa telenovela.
 
Sostanzialmente vista la sospensione chiesta da Sky, di fatto attualmente MediaPro è proprietaria di diritti che non può sublicenziare a nessuno e che non può trasmettere in quanto intermediaria. Evidentemente il margine d'azione del tribunale è molto più ampio di quanto potevamo presumere e hanno scelto la strada del prendere tempo.

E' una scelta che ha una sua logica e che farebbe chiunque al posto loro.

Il 4 maggio il bando di Mediapro verrà annullato in tronco, altro che perdite di tempo.
 
E figuriamoci se non davi ragione a Mediapro.....

SKY ha chiesto la sospensione del bando che Mediapro ha fatto per gli operatori che è palesemente irregolare....

Il contratto tra Lega e Mediapro per il bando vinto come INTERMEDIARIO non è assolutamente intaccato dal giudizio del tribunale....

Se anche il tribunale chiedesse di modificare il bando, I DIRITTI RESTANO DI MEDIAPRO in ogni caso....

Quindi sono inadempienti perché stanno cercando un modo di scappare...

E tra l'altro per loro stessa ammissione, nei documenti che hanno consegnato ieri alla lega, hanno fornito garanzie ricollegando mediapro italia alla società madre, quindi in caso di richieste di risarcimento e penali, la lega potrà rivalersi non solo sulla srl, che è su una scatola vuota, ma su mediapro spagna.
 
Perchè la riforma della legge melandri era nei programmi dei nuovi gruppi parlamentari?
Questo non lo so (anche se sarebbe auspicabile), ma magari la Lega poteva fare pressione (visto che con Mediapro sono il gatto e la volpe). La mia è solo un'ipotesi guardando l'evolversi degli eventi. Sai che come magheggi non ci facciamo mancare nulla :D
 
E tra l'altro per loro stessa ammissione, nei documenti che hanno consegnato ieri alla lega, hanno fornito garanzie ricollegando mediapro italia alla società madre, quindi in caso di richieste di risarcimento e penali, la lega potrà rivalersi non solo sulla srl, che è su una scatola vuota, ma su mediapro spagna.
Uno.

Ma poi comunque la solidità dei conti non c'entra nulla. La fidejussione va data a prescindere
 
E tra l'altro per loro stessa ammissione, nei documenti che hanno consegnato ieri alla lega, hanno fornito garanzie ricollegando mediapro italia alla società madre, quindi in caso di richieste di risarcimento e penali, la lega potrà rivalersi non solo sulla srl, che è su una scatola vuota, ma su mediapro spagna.

no hanno detto che se 1) se il tribunale da esito positivo al bando fatto da loro o 2) la lega permette loro di gestire il canale della lega allora la società madre di mediapro è disposta a garantire investimento fatto da mediaproitalia s.r.l.
 
no hanno detto che se 1) se il tribunale da esito positivo al bando fatto da loro o 2) la lega permette loro di gestire il canale della lega allora la società madre di mediapro è disposta a garantire investimento fatto da mediaproitalia s.r.l.

Troppi condizionali. Loro hanno vinto un bando e devono pagare. Punto.
Non è problema della Lega se ci rimetteranno soldi, dovevano pensarci prima di partecipare.
 
no hanno detto che se 1) se il tribunale da esito positivo al bando fatto da loro o 2) la lega permette loro di gestire il canale della lega allora la società madre di mediapro è disposta a garantire investimento fatto da mediaproitalia s.r.l.

Si, ma questa loro affermazione esplicita la relazione tra la società madre e mediapro italia.
Tale relazione in tribunale potrebbe significare che mediapro spagna è aggredibile.

Entrambe le condizioni che hanno posto sono slegate dall'oggetto del contendere, che è la presentazione della fideiussione come da bando da loro vinto per l'assegnazione dei diritti da intermediario e che non è sotto giudizio. Possono dire tutto quello che vogliono, ma allo stato attuale sono inadempienti, e quello che dicono e giustificano come garanzia potrebbe ritorcersi contro loro stessi.
 
Vedendola sotto un certo punto di vista, Mediapro ha fatto un errore madornale, perchè se prima Mediapro Italia era una "scatola vuota", ora si dimostra che la socità madre è raggiungibile e quindi la Lega potrebbe tranquillamente fare causa e avere il maxi risarcimento
 
Troppi condizionali. Loro hanno vinto un bando e devono pagare. Punto.
Non è problema della Lega se ci rimetteranno soldi, dovevano pensarci prima di partecipare.

Che poi è sempre il solito discorso: se la lega con il suo bando per broadcasters ha ricevuto offerte per 850mln, come pensavano questi pagando 1,1mld di poter rivendere agli stessi broadcaster lo stesso prodotto ricavando anche un margine?

Comunque dal punto di vista strategico, sky e mediaset hanno fatto un errore: avrebbero dovuto comunicare la loro intesa dopo la deposizione della fideiussione: a quel punto lega e tv avrebbero potuto spolpare mediapro fino al midollo.
 
Che poi è sempre il solito discorso: se la lega con il suo bando per broadcasters ha ricevuto offerte per 850mln, come pensavano questi pagando 1,1mld di poter rivendere agli stessi broadcaster lo stesso prodotto ricavando anche un margine?

Non lo hanno mai pensato infatti: il loro unico obiettivo è sempre stato IL CANALE. tanto è vero che il bando che hanno fatto è di fatto IL CANALE sotto falso nome....
 
Che poi è sempre il solito discorso: se la lega con il suo bando per broadcasters ha ricevuto offerte per 850mln, come pensavano questi pagando 1,1mld di poter rivendere agli stessi broadcaster lo stesso prodotto ricavando anche un margine?

Facendo quello che nessuno ha mai fatto fino ad ora (e sinceramente non ne capisco il motivo), in una sola parola: ESCLUSIVE.
 
Facendo quello che nessuno ha mai fatto fino ad ora (e sinceramente non ne capisco il motivo), in una sola parola: ESCLUSIVE.

Le esclusive rilevanti non sono possibili: per la legge melandri le partite più importanti non possono andare solo su una piattaforma trasmissiva.
 
Non lo hanno mai pensato infatti: il loro unico obiettivo è sempre stato IL CANALE. tanto è vero che il bando che hanno fatto è di fatto IL CANALE sotto falso nome....

Esatto.
Pensavano di riuscire a fare il canale e agendo da monopolisti fare il prezzo.
Ma in una economia libera il prezzo lo fa il mercato e il mercato italiano per un bando senza esclusive di pregio ha stabilito che il prezzo era 850.
Da persone più intelligenti avrebbero dovuto allora migliorare la parte esclusiva e provare ad arrivare al miliardo, invece hanno tagliato la testa al toro e scaricato la patata bollente a un terzo soggetto.
 
Stile vietato dalla Melandri.
Canale Lega ammesso solo con vendita diretta agli abbonati, quindi non si incassa un cent di diritti in anticipo, solo i soldi degli abbonamenti quando vengono pagati.
E non solo non si incassa niente in anticipo, ma bisogna pure anticipare soldi. E dove li vanno a prendere, che stanno tutti con le pezze al...?
 
Indietro
Alto Basso