Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La massa è convinta che SKY rubi i soldi alla gente per vedere le partite mentre Mediapro, che non sanno neanche chi o che cosa sia, gli farà vedere la Serie A a 10 euro al mese perché sono dei benefattori.... :badgrin:

il problema di sky si chiama concorrenza, qui da noi la fa da padrone, ha sempre fatto quello che voleva senza che nessun governo gli abbia mai messo dei paletti,è questo che alla gente non gli va giù.
Vedi se in Germania si comporta uguale (cam, codifica, decoder unico).
 
Il tifoso medio su twitter e facebook si dice favorevole a MediaPro e al canale della Lega perché vuole pagare solo per vedere la sua squadra e non tutto il resto che offre Sky.

Laggente non vede robba tipo Sky Arte, è robba pericolosa, sovversiva. Meglio pagare 35€/mese per il solo Palermo che 35/mese per tutta la serie A compresi i documentari. Laggente ha sempre ragione ricordatelo...

Attendo con curiosità la posizione ufficiale della lega
 
il problema di sky si chiama concorrenza, qui da noi la fa da padrone, ha sempre fatto quello che voleva senza che nessun governo gli abbia mai messo dei paletti,è questo che alla gente non gli va giù.
Vedi se in Germania si comporta uguale (cam, codifica, decoder unico).

Ma per favore, la maggior parte della gente non sa neanche cosa sia una CAM o una codifica....

Vai a chiedere all'utente medio se sanno cos'è NDS o Nagravision.....

La verità è una sola: la gente vuole il servizio pagando poco o niente. Non c'entra nulla il decoder, la CAM o qualsiasi altra questione tecnica...
 
Se fanno il canale della lega con questo bando, sky non fa partire il campionato giustamente.
Il canale della lega con mediapro lo possono sempre fare ma devono rigettare il bando, poi non so che cosa vogliono garantire.

Il nulla, dato che la Lega deve accollarsi il tutto (rischi d'impresa connessi...) e l'eventuale partner tecnico-produttivo deve essere pure pagato per il lavoro svolto...
Qui non ci sarebbero soldi dei diritti tv, ci sono solo i soldi ricavati dalla vendita diretta agli utenti degli abbonamenti. E in 1 anno pensano di prendere tutti e 4 i milioni di abbonati che ora si servono di Sky e Premium per il calcio (non hanno tempo per commercializzare e pubblicizzare a dovere il canale tematico...)? Se Sky decide di non voler ospitare sulla propria piattaforma il canale, tra pochi mesi i club portano i libri in tribunale (sono tutti indebitati vorrei ricordare)...
 
Avete fatto un giro sui social? Il tifoso medio sta dando la colpa di tutto questo a Sky, c'è chi dice che il ricatto lo sta facendo Sky alla Lega. Il tifoso medio su twitter e facebook si dice favorevole a MediaPro e al canale della Lega perché vuole pagare solo per vedere la sua squadra e non tutto il resto che offre Sky.

Mi domando se ha ragione la massa sui social che credo rappresenti il 90% buono dello spettatore calcistico o il forum... Da abbonato Sky io vorrei tutto su Sky (compreso Eurosport e rinnovo della Liga), però un pensiero bisognerebbe farlo su cosa sta dicendo la maggior parte della gente fuori dal forum.

quei pecoroni dovrebbero essere privati di ogni diritto civile e spediti ai lavori forzati (sapere che certa gente può votare e determinare il futuro -nero- del Paese in cui vivo e che amo, mi fa rabbrividire)...
loro sono la causa primaria del degrado di questo Paese, dei cerebrolesi senza spina dorsale...:evil5: :eusa_doh: :eusa_wall:
e qui mi fermo, perchè sì, sto facendo una dichiarazione politica a 360 gradi...non parlo certo solo di argomenti futili come il pallone...:eusa_whistle:
 
Ricordo che abbiamo avuto un'epoca in cui con meno di 200 euro all'anno (corrispondenti a 15-20 euro al mese) potevi vedere quasi tutta la Serie A e la Champions League con Mediaset Premium. Non è che Premium vendeva milioni e milioni di prepagate. La gente scrive su internet tanto per fare qualcosa.
 
Ricordo che abbiamo avuto un'epoca in cui con meno di 200 euro all'anno (corrispondenti a 15-20 euro al mese) potevi vedere quasi tutta la Serie A e la Champions League con Mediaset Premium. Non è che Premium vendeva milioni e milioni di prepagate. La gente scrive su internet tanto per fare qualcosa.

Ma infatti chi non vuole pagare, continuerà a non pagare, a qualsiasi prezzo, per principio. Continuerà a cercare streaming pirata, e a dare la colpa di ogni male alla pay-tv......
 
il problema di sky si chiama concorrenza, qui da noi la fa da padrone, ha sempre fatto quello che voleva senza che nessun governo gli abbia mai messo dei paletti,è questo che alla gente non gli va giù.
Vedi se in Germania si comporta uguale (cam, codifica, decoder unico).

Ha sempre fatto quello che voleva? Nessun governo gli abbia mai messo dei paletti...? Hahahaha siete incredibili, sembra che abbiate vissuto su marte negli ultimi 20 anni
 
Ricordo che abbiamo avuto un'epoca in cui con meno di 200 euro all'anno (corrispondenti a 15-20 euro al mese) potevi vedere quasi tutta la Serie A e la Champions League con Mediaset Premium. Non è che Premium vendeva milioni e milioni di prepagate. La gente scrive su internet tanto per fare qualcosa.

Mediaset premium era in perdita infatti.
Un canale della lega avrebbe sicuramente un prezzi più alto.
 
Il nulla, dato che la Lega deve accollarsi il tutto (rischi d'impresa connessi...) e l'eventuale partner tecnico-produttivo deve essere pure pagato per il lavoro svolto...
)...

Allora ho riletto articolo di novembre, idea della.lega era cercare un partner produttivo e per questo c'erano stati rapporti con discovery e un partner finanziario che era ancora da individuare e che sarebbe servito per garantire alle società il miliardo.

Mediapro in teoria potrebbe fare entrambi, ma adesso i rapporti con le paytv sono peggiori idea era rivendere alle tv adesso dovrebbero rivendere ai clienti. Molto complicato.
 
Ricordo che abbiamo avuto un'epoca in cui con meno di 200 euro all'anno (corrispondenti a 15-20 euro al mese) potevi vedere quasi tutta la Serie A e la Champions League con Mediaset Premium. Non è che Premium vendeva milioni e milioni di prepagate. La gente scrive su internet tanto per fare qualcosa.

I diritti tv diciamo che costavano la metà ecco... E nonostante quei prezzi "stracciati" le cose sono andate lo stesso male. Perchè? In Italia la gente non vuole spendere per il calcio o altro, pretende assistenzialismo continuo e vuole tutto gratis. E trova anche scorciatoie illegali per fare ciò...
E purtroppo so anche di soggetti qui sul forum che lo fanno, ma meglio stia zitto va...
 
Ha sempre fatto quello che voleva? Nessun governo gli abbia mai messo dei paletti...? Hahahaha siete incredibili, sembra che abbiate vissuto su marte negli ultimi 20 anni

Esatto, praticamente ogni legge possibile era stata fatta per aiutare il suo concorrente, Mediaset Premium, che è riuscita comunque a fallire di fatto... :lol: :lol:
 
Ricordo che abbiamo avuto un'epoca in cui con meno di 200 euro all'anno (corrispondenti a 15-20 euro al mese) potevi vedere quasi tutta la Serie A e la Champions League con Mediaset Premium. Non è che Premium vendeva milioni e milioni di prepagate. La gente scrive su internet tanto per fare qualcosa.

Lo si può fare ancora se la Lega si accontentasse più o meno di 700 milioni all'anno di diritti tv :D
 
purtroppo solo a livello di risultati...

a livello di esposizione mediatica non si corrono rischi...ormai ci sono troppi "drogati" di pallone perchè finisca nel dimenticatoio popolare...

p.s. quanto vorrei che fossero altri gli sport che potessero godere degli spazi che ha il dio pallone qui da noi...

Lo vorrei tanto anche io phelps
 
Lo si può fare ancora se la Lega si accontentasse più o meno di 700 milioni all'anno di diritti tv :D

700? Facciamo 500 ed è grasso che cola...

Ricordo che in questo Paese ci sono milioni di persone che non sanno neanche cos'è una fibra ottica oppure non ne vogliono sapere di attaccare Internet in casa...
 
Serve l'unanimità per il canale della lega ok, però se i presidenti si convincono che quella è l'unica strada per avere i soldi di Mediapro allora la trovano l'unanimità.
Ma qui scatta una domanda, non ho capito una cosa. Ma se la Lega facesse questo canale, Mediapro paga la fideiussione? La Lega sarebbe a posto poi è Mediapro che ricaverà solo perdite. Mi pare tutto così assurdo.
Non si è detto che col canale della Lega è la Lega a dover prendersi i rischi?
E comunque si discute del nulla perchè i tempi tecnici non ci sono e gli abbonati non li trovano in un mese

Col canale della Lega Mediapro non paga nulla, anzi viene pagata come partner tecnico, non ci sono diritti di nessun genere ma solo incassi da abbonamenti
 
Che senso ha tirare in ballo Ancora Bei.......mhn volevo dire il "Salvatore del Mondo" se ne tornassero in Spagna sti Buffoni
 
il problema di sky si chiama concorrenza, qui da noi la fa da padrone, ha sempre fatto quello che voleva senza che nessun governo gli abbia mai messo dei paletti,è questo che alla gente non gli va giù.
Vedi se in Germania si comporta uguale (cam, codifica, decoder unico).

Vedi che spari nel mucchio sperando di prenderci?

In Germania usano la cam perché è predominante la ricezione satellitare ergo hanno fatto la cam per sky.
P.S : La cam è limitata alla visione HD per il 4K serve Sky + Pro o Sky Q.
E la gente sa cos’è NDS,Viaccess o Nagravision?
Decoder unico non c’è visto che per vedere HD+ basta la cam
 
Vorrei ricordare che Sky ha già fatto sapere che con un bando con vendita per esclusive (stile Premier League in UK) i soldi li caccia eccome e il miliardo di euro ai club arriva eccome...
L'accordo Sky-Mediaset ricorda tantissimo quello SkyUk-BtSport... E' facile che lo schema che vogliono proporre Sky e Mediaset alla Lega nelle trattative private (consentite per ragioni d'urgenza) sia analogo a quello inglese...

ma quindi interpreti l'accordo attuale mirato ai contenuti di cinema e serietv come apripista per accordi editoriali di scambi dal contenuto calcistico ?
Si potrebbe proporre anche qui il genere d'accordo SkyUk-Btsports ? Questo ipotetico accordo di spartizione a flusso di corsie intercambiabili fra due soggetti dominanti non metterebbe definitivamente fuori da ogni discorso di manifestazione di interesse per il prodotto altri operatori interessati,(in un'epoca in cui dovrebbe fiorire la pluralita'di soggetti)come l'ad di Tim ha recentemente lasciato intendere auspicando un controllo di tale accordo per delinearne i confini?
 
Indietro
Alto Basso