Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

I diritti tv diciamo che costavano la metà ecco... E nonostante quei prezzi "stracciati" le cose sono andate lo stesso male. Perchè? In Italia la gente non vuole spendere per il calcio o altro, pretende assistenzialismo continuo e vuole tutto gratis. E trova anche scorciatoie illegali per fare ciò...
E purtroppo so anche di soggetti qui sul forum che lo fanno, ma meglio stia zitto va...

Per caso parli di gente che si fa l’abbonamento polacco o Africano?
 
il problema di sky si chiama concorrenza, qui da noi la fa da padrone, ha sempre fatto quello che voleva senza che nessun governo gli abbia mai messo dei paletti,è questo che alla gente non gli va giù.
Vedi se in Germania si comporta uguale (cam, codifica, decoder unico).

Spero tu stia scherzando.. Sky ha avuto paletti decennali a limitarne il campo d’azione, la possibilità di acquistare esclusive e tutti i bandi per la serie a sono stati fatti finora sempre su misura per le concorrenti, che si sono aggiudicate sempre il meglio della serie a pagando cifre irrisorie rispetto a Sky.
 
Col canale della Lega Mediapro non paga nulla, anzi viene pagata come partner tecnico, non ci sono diritti di nessun genere ma solo incassi da abbonamenti

Nel comunicato hanno detto che col si al canale della lega i soldi arrivano.
Che soldi arrivano? Vorrei capire questi cialtroni cosa dicono
 
700? Facciamo 500 ed è grasso che cola...

Ricordo che in questo Paese ci sono milioni di persone che non sanno neanche cos'è una fibra ottica oppure non ne vogliono sapere di attaccare Internet in casa...

Milioni non lo sanno perchè la fibra ottica non gli arriva nemmeno a 100 metri da casa, il resto vive lo stesso senza perchè deve affrontare problemi ben più gravi della connessione ad internet forse. Il DTT in parecchie zone fa i capricci. L'unico sistema per vedere in maniera decente la TV digitale in molte zone d'italia è il satellite. La fibra ottica eravamo i primi in Europa ma tutto fu abbandonato a metà degli anni 90. Da qui il mancato sviluppo della TV via cavo e il monopolio della TV di stato prima, e l'alternativa commerciale con i programmi nazionalpopolari da minculpop.
 
Nel comunicato hanno detto che col si al canale della lega i soldi arrivano.
Che soldi arrivano? Vorrei capire questi cialtroni cosa dicono

Quelli di Mediapro stanno semplicemente bluffando...
Lo sanno che è un'ipotesi irrealizzabile con questo bando e che per il canale della Lega non può esistere nessuna fideiussione...
 
Nel comunicato hanno detto che col si al canale della lega i soldi arrivano.
Che soldi arrivano? Vorrei capire questi cialtroni cosa dicono

Quello che Mediapro definisce impropriamente canale della Lega non è altro che una esclusiva assoluta a suo favore, vietata dalla Melandri.
 
il canale non è fattibile perchè verrebbero fuori 30€ mese per solo serie a e b e non so quanti li spenderebbero è palese che scorporare un contenuto non conviene ,meglio fare pacchetti anche se poi non guardi altro hai la percezione che costi meno perchè hai più roba inclusa
 
Milioni non lo sanno perchè la fibra ottica non gli arriva nemmeno a 100 metri da casa, il resto vive lo stesso senza perchè deve affrontare problemi ben più gravi della connessione ad internet forse. Il DTT in parecchie zone fa i capricci. L'unico sistema per vedere in maniera decente la TV digitale in molte zone d'italia è il satellite. La fibra ottica eravamo i primi in Europa ma tutto fu abbandonato a metà degli anni 90. Da qui il mancato sviluppo della TV via cavo e il monopolio della TV di stato prima, e l'alternativa commerciale con i programmi nazinalpopolari da minculpop.

Veramente stavano facendo la tv via cavo tramite socrate ma per la telecom era meglio non spendere quindi hanno chiuso tutto
 
il canale non è fattibile perchè verrebbero fuori 30€ mese per solo serie a e b e non so quanti li spenderebbero è palese che scorporare un contenuto non conviene ,meglio fare pacchetti anche se poi non guardi altro hai la percezione che costi meno perchè hai più roba inclusa

Io di sicuro non li pago 30 euri solo per la serie a
 
Io credo che in queste ore la Lega(attraverso Malagò) avrà ripreso contatti diretti con Sky e nel momento in cui avrà la certezza di racimolare almeno 900-950 mln (sky+Mediaset+ott) metterà alla porta mediapro( da cui comunque ha già incassato 50 mln di caparra).. Sky,con più squadre big in esclusiva, Mediaset con almeno 3-4 big e 5-6 medio piccole ( 700+150+100 da un ott).
Secondo me sarà questa la chiusura del cerchio.
 
Io credo che in queste ore la Lega(attraverso Malagò) avrà ripreso contatti diretti con Sky e nel momento in cui avrà la certezza di racimolare almeno 900-950 mln (sky+Mediaset+ott) metterà alla porta mediapro( da cui comunque ha già incassato 50 mln di caparra).. Sky più squadre big in esclusiva, Mediaset con almeno 3-4 big e 5-6 medio piccole ( 700+150+100 da un ott)

Non arriveranno mai a quella cifra.
Già tanto se arrivano agli 850 iniziali, ma forse sarà anche meno.
 
Il prezzo dell'abbonamento è una cosa soggettiva.

C'è chi non paga 30€ per la sola Serie A cosi come c'è chi non vuole pagare pacchetti obbligatori da 20€ circa per entrare nel servizio. Sono scelte.
 
In questo momento, per la paura che hanno, la Lega si potrebbe accontentare di prendere almeno la cifra attuale (945 mln). 850 mln che hanno offerto Sky e Mediaset non credo proprio, anche perchè Sky ha detto chiaramente che se ha più partite in esclusive (o partite importanti in esclusiva), i soldi li sgancia eccome.
 
Si può fare una lista di ipotetici club e quindi presidenti favorevoli al canale? Nel twit postato pagine fa si parla di metà favorevoli, quali potrebbero essere questi 10?
 
Il prezzo dell'abbonamento è una cosa soggettiva.

C'è chi non paga 30€ per la sola Serie A cosi come c'è chi non vuole pagare pacchetti obbligatori da 20€ circa per entrare nel servizio. Sono scelte.

Dipende comunque, perchè se la serie a sta su sky hai anche europa league e champions, mentre se hai solo il canale della lega vedi solo quello, e il prezzo non cambierebbe di molto.
 
Si può fare una lista di ipotetici club e quindi presidenti favorevoli al canale? Nel twit postato pagine fa si parla di metà favorevoli, quali potrebbero essere questi 10?

Lazio in primis.
Quelle contrarie sicure sono Juventus e Roma.
I piccoli club? Sicuramente "titubanti", ma ogni ora che passa secondo me sono sempre più orientati a mandare a quel paese Mediapro.
Quella "voce autorevole della Serie A" riportata da Gazzetta dice tutto...
 
Sky ha sempre detto che con più esclusive avrebbe offerto più soldi... quindi già dandole in esclusiva l’inter( ad esempio) metterebbe 100 mln in più..
 
Indietro
Alto Basso