Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma infatti è solo un gruppo di pazzi a volere il canale della Lega, e Malagò sta facendo di tutto per impedirlo, non si rendono conto che nel giro di alcuni mesi qualche club porterà i libri in tribunale...
In Lega ad alimentare ancora questa folle idea del canale tematico è un solo soggetto: URBANO CAIRO. Perchè così avrebbe l'opportunità di gestire tutta la raccolta pubblicitaria per il canale della Lega. E' lui che ha portato Mediapro in Italia, è lui che voleva proprio per tale progetto Tebas come ad della Lega.
La sua sfiga? Che Figc e Lega sono state commissariate da Malagò (che come si è già visto è fortemente vicino a Sky...) e quindi tutto il suo piano sta andando a rotoli...

Non ci si arriverà al canale tematico, anche perchè fortunatamente serve l'unanimità e ci sono sicuri almeno 3-4 club (Juventus, Roma e Sassuolo in primis) fortemente contrari a tale progetto.
 
Cairo Lotito ecc.....
Che dire il nuovo che avanza....
Corsi e ricorsi storici dicono che chi arriva dopo combina peggio di chi c'era prima......
Qui mi fermo
Che facciano questo benedetto canale della lega una volta per tutte e poi vediamo come va a finire.....
Si vive anche senza la serie A.....
 
sapremo mai quant'e' la cifra riguardante il margine minimo previsto proveniente dalla vendita del prodotto ai soggetti interessati e chiusa da tempo nel cassetto di un notaio?Purtroppo i ritardi giudiziari hanno anche rimandato a data da destinarsi l' effettiva e concreta controprova che il 26 aprile ci sarebbe stata realmente la consegna del documento bancario,per chi voleva toccarne con mano la sonante consistenza o meno. E inotre,con i ritardi che si accumulano, non conosciamo l'entita' ufficiale del panorama di quanti e quali soggetti avessero manifestato interesse nei limiti della data prevista, che magari ora (a bandi da riconfigurare e riconsiderare)si paleserebbero nel quadro generale in modo differente
 
Ma infatti è solo un gruppo di pazzi a volere il canale della Lega, e Malagò sta facendo di tutto per impedirlo, non si rendono conto che nel giro di alcuni mesi qualche club porterà i libri in tribunale...
In Lega ad alimentare ancora questa folle idea del canale tematico è un solo soggetto: URBANO CAIRO. Perchè così avrebbe l'opportunità di gestire tutta la raccolta pubblicitaria per il canale della Lega. E' lui che ha portato Mediapro in Italia, è lui che voleva proprio per tale progetto Tebas come ad della Lega.
La sua sfiga? Che Figc e Lega sono state commissariate da Malagò (che come si è già visto è fortemente vicino a Sky...) e quindi tutto il suo piano sta andando a rotoli...

Non ci si arriverà al canale tematico, anche perchè fortunatamente serve l'unanimità e ci sono sicuri almeno 3-4 club (Juventus, Roma e Sassuolo in primis) fortemente contrari a tale progetto.

cairo... poveri noi. ma come si fa ad andare dietro ad un personaggio del genere? e non fate caso al mio tifo calcistico... chiedete pure ai granata cosa pensano di lui.
 
Non mi è chiara una cosa. Il canale della Lega sarà un diretta gol o cosa? Perché in caso di più eventi in contemporanea, come si comporteranno? A questo punto che lo facciano. Vediamo quanto durerà. Non capisco perché aspettano così tanto.

Forse sanno che hanno fatto una *aaazata e non sanno ora che pesci pigliare.
 
Se fanno una roba tipo diretta gol non mi abbonerei nemmeno se costasse 1€/mese. Comunque domanda interessante, sarebbe curioso capire come il canale della lega verrebbe strutturato. Secondo me il rischio che venga fuori una ciofeca è concreto
 
Milano Finanza ritiene come ipotesi più probabile, in caso di esito positivo in tribunale per Sky, quella del terzo bando, ma sulla scorta di quello che è accaduto nelle prime 2 aste, alcuni club non sarebbero d'accordo (Sky avrebbe già chiesto che sia un bando con maggiori esclusive). E ha specificato bene che per qualsiasi mossa che dovrà essere presa servirà sempre l'unanimità dei club.
Ritira fuori l'opzione del canale tematico ma NON con Mediapro, ma con partner tecnico Discovery (sembra fosse già stato trovato un accordo di massima lo scorso autunno...).
Invece in caso di terzo bando (ritenuta sempre la via più probabile) Tim, Mediaset e Perform faranno offerte senza fare follie.
Alla fine di tutto, Milano Finanza dice chiaramente che in questa partita sembra proprio Malagò a voler decidere e cercare di indirizzare tutti verso un'unica direzione, che sembra appunto quella del terzo bando per operatori.

Insomma, gira e rigira, si ritiene che l'esperienza di Mediapro in Italia, dato il probabile esito in tribunale, sia veramente finita.

Ma se fanno un terzo bando chi lo gestirebbe ancora Infront o direttamente la Lega? E Mediapro potrebbe intromettersi giusto per rompere le scatoline a Sky oppure sarebbe automaticamente esclusa?
 
Non c'è molto da inventare. Sarebbe come i canali che fanno adesso Sky e Mediaset (e fa Mediapro in Spagna) con eventuali canali extra pronti ad accendersi in casi di contemporanea.
Se fanno una roba tipo diretta gol non mi abbonerei nemmeno se costasse 1€/mese. Comunque domanda interessante, sarebbe curioso capire come il canale della lega verrebbe strutturato. Secondo me il rischio che venga fuori una ciofeca è concreto
 
Ma se fanno un terzo bando chi lo gestirebbe ancora Infront o direttamente la Lega? E Mediapro potrebbe intromettersi giusto per rompere le scatoline a Sky oppure sarebbe automaticamente esclusa?

Di fatto un bando Lega-Infront (quest'ultima da anni è advisor della Lega), ma ufficialmente rimarrebbe un bando pubblicato direttamente dalla Lega.
Mediapro non parteciperebbe neanche, non ha capacità trasmissiva qui in Italia per sat e dtt e poi non ha sufficiente "potenza di fuoco" per concorrere contro Sky (neanche per l'eventuale pack Internet). Il confronto tra i 2 fatturati è semplicemente imbarazzante: 1,6 mld di euro Mediapro, oltre 2,8 mld la sola Sky Italia (Sky plc, ovvero l'intero gruppo Sky, ha un fatturato di circa 15 mld di euro).

Se avesse voluto Mediapro avrebbe partecipato già ai precedenti 2 bandi per operatori, ma sapeva perfettamente che non ce l'avrebbe fatta e non ci ha neanche provato, prendendo poi invece la via che tutti noi conosciamo...
 
Ultima modifica:
Cavolo, non apprezzo particolarmente Sky, ma questi di Mediapro (in collaborazione con la Lega) in pochi mesi sono riusciti ad arrivare in cima alla mia personalissima classifica.
 
Non so se è già stato detto da qualcuno, ma abbiamo idea del casino (passatemi il termine) che uscirebbe qualora la Lega desse a Mediapro l'opportunità di fare il canale, senza passare da un bando? Sky sarebbe in tribunale due secondi dopo l'ufficializzazione. Quindi i presidenti devono stare molto attenti perchè davvero rischiano di scomparire alcuni club. Poi onestamente, con Juve, Inter, Roma e (se non ricordo bene) anche Napoli contro il canale, la vedo dura che passi quella scelta. Sono club troppo importanti
 
L’unico scenario possibile ma improbabile è che Mediapro vinca il ricorso di Sky e il bando sia regolare. Mediapro paga la fideiussione e Sky e Mediaset non partecipano all’asta. Scenario affascinante :D
 
L’unico scenario possibile ma improbabile è che Mediapro vinca il ricorso di Sky e il bando sia regolare. Mediapro paga la fideiussione e Sky e Mediaset non partecipano all’asta. Scenario affascinante :D
Tutti a sentire le partite alla radio... come ai bei tempi... Ameri, Ciotti.. ad immaginarci le azioni sul muro scansando i quadri.. lacrime di nostalgia
 
L’unico scenario possibile ma improbabile è che Mediapro vinca il ricorso di Sky e il bando sia regolare. Mediapro paga la fideiussione e Sky e Mediaset non partecipano all’asta. Scenario affascinante :D
Secondo me sarebbe assolutamente probabile una non partecipazione, o al massimo delle buste con tipo... 50 milioni e 1000€ :D
 
Tutti a sentire le partite alla radio... come ai bei tempi... Ameri, Ciotti.. ad immaginarci le azioni sul muro scansando i quadri.. lacrime di nostalgia

Guarda, io sto riscoprendo da un bel po' le radiocronache: certe emozioni sono impagabili.
Se tutti noi lo facessimo, questo nostro pallone così gonfiato tornerebbe alla sua vera dimensione.
 
Ormai è troppo tardi per un canale della lega, ma è troppo tardi anche per tutti gli altri possibili broadcaster.

Ad esempio non penso che perform sia ancora interessata, perché non avrebbe il tempo materiale di creare la struttura italiana e fare abbonati
 
Ma soprattutto più passa il tempo e più la Lega è con l'acqua alla gola. Gli operatori tutti possono, e dovrebbero, giocare al ribasso più assoluto
 
Indietro
Alto Basso