Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Dato che MediaPro fara' quasi certamente reclamo, ci vorranno 15 gg per depositare il reclamo, almeno altri 15 gg. per fissare l'udienza, e ancora altri gg. per la sentenza definitiva (escludendo una teorica nuova causa in sede civile, questa e' stata una procedura d'urgenza, non una normale causa!)
Secondo me non faranno reclamo se riavrà i soldi e la rinuncia scritta della Lega ad ogni causa.
 
Dato che MediaPro fara' quasi certamente reclamo, ci vorranno 15 gg per depositare il reclamo, almeno altri 15 gg. per fissare l'udienza, e ancora altri gg. per la sentenza definitiva (escludendo una teorica nuova causa in sede civile, questa e' stata una procedura d'urgenza, non una normale causa!)

Se il bando venisse annullato definitivamente la Lega dovrebbe fare da capo un altro bando Operatori oppure Intermediari secondo la Legge Melandri, operazioni quasi impossibili dato i tempi rimasti.

Il canale della Lega mi pare ormai inevitabile, non c'e' abbastanza tempo per altre soluzioni.

E' consentita la via delle trattative private con gli operatori per ragioni d'urgenza... C'è scritto pure nel bando per intermediari vinto da Mediapro, nel caso quest'ultima diventi definitivamente inadempiente (e la Lega quindi rescinde il contratto chiedendo una forte penale)...
 
Molti di voi non hanno capito una cosa semplice.

La Lega ha avviato la procedura ufficiale di inadempienza. A prescindere da tutto, se Mediapro entro i prossimi 12 giorni non presenta regolare fidejussione per 1,2mld per loro l'avventura è finita
 
Molti di voi non hanno capito una cosa semplice.

La Lega ha avviato la procedura ufficiale di inadempienza. A prescindere da tutto, se Mediapro entro i prossimi 12 giorni non presenta regolare fidejussione per 1,2mld è finita

Appunto. E' già inadempiente, ma se vuole può tirarsi fuori da questa posizione. Ma che accada ciò è veramente fantascientifico...
 
Trattativa privata per ragioni di urgenza è contemplata solo per la vendita diretta dei diritti agli operatori.

Per il canale serve un bando ad hoc.
 
Ve lo avevo detto che finiva così adesso trattativa privata con Sky e mediapro scappa
 
E' consentita la via delle trattative private con gli operatori per ragioni d'urgenza... C'è scritto pure nel bando per intermediari vinto da Mediapro, nel caso quest'ultima diventi definitivamente inadempiente (e la Lega quindi rescinde il contratto chiedendo una forte penale)...
Il bando Intermediari e' stato ufficialmente chiuso e assegnato, ormai non si possono fare altre trattative anche se erano previste da quel bando...;)

Idem per il precedente bando Operatori, bisogna seguire la Legge Melandri da capo.
 
Figura di M colossale per mediapro e per la lega. Tutta questa vicenda è veramente tragicomica, una roba incredibile
 
Ripeto la situazione è anomala, perchè se si va in trattativa privata solo con Sky si crea di fatto un monopolio non consentito dalla legge. Bisogna tirare dentro per forza qualcun'altro.
 
inevitabile infatti che il canale della lega non si fa! perchè insistete tanto ?
 
Bisogna capire che non si possono fare trattative private, meno che mai in una situazione di unico operatore dominante partecipante sul SAT e/o DTT, perche' sarebbero inevitabilmente bocciate da qualunque ricorso all'Antirust o all'AGCom, bisogna per forza seguire quanto prevede la Legge Melandri.

L'unica cosa che si puo' fare senza bando e' il canale della Lega, quindi...;)
 
Bisogna capire che non si possono fare trattative private, meno che mai in una situazione di unico operatore dominante partecipante sul SAT e/o DTT, perche' sarebbero inevitabilmente bocciate da qualunque ricorso all'Antirust o all'AGCom, bisogna per forza seguire quanto prevede la Legge Melandri.

L'unica cosa che si puo' fare senza bando e' il canale della Lega, quindi...;)

E il canale della Lega dopo dove lo trasmettono? Sui maxischermi per strada? :lol:

E' irrealizzabile ;)
 
Indietro
Alto Basso