Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non ricordo gli articoli, adesso, nè mi va di cercarli. Ma c'erano. Te lo posso assicurare. Anche perchè PRIMA che Sky facesse ricorso, NESSUNO aveva messo in dubbio il bando di MediaPro.
Ora che Sky ha vinto, tutti a salire sul carro e a dire: "ma certo, era ovvio, lo sapevo, era scontato". Con il senno di poi siamo tutti giuristi di alto grado e super principi del foro esperti di diritto commerciale e di antitrust.
Poi mi farete leggere qualche vostra monografia sul punto, perchè vorrei erudirmi anche io.

beh,oggi Sky nel comunicato si e'fatta paladina anche degli altri operatori interessati al bando,nel ricercarne le anomalie :D
 
Beh forse non avete capito che io DEVO passare a Sky, quest'anno e VOGLIO che Sky acquisti i diritti della serie a AL PIU' PRESTO....:D
Ho soltanto dei timori a riguardo...che vi ho palesato...e ho soltanto detto che per me la vostra visione, seppur CORRETTA, non è così semplicistica. Tutto qui.
Ma, ripeto, io ho già inviato disdetta a Premium (dopo 10 anni!) e a Giugno, massimo primi di Luglio, passerò a SKY, quindi capirete che io, più di ogni altro, voglia capire esattamente che cosa accadrà...:eusa_shifty:
 
Ovvio se il prodotto lo fai tutto tu e io devo pagare tutto extra per poter gestire i MIEI diritti, non sei un intermediario, sei un operatore che ricatta altri operatori

La stessa cosa che ha fatto Mediapro in Spagna in questi anni.
Solo che gli operatori spagnoli si sono svegliati un po' tardi :laughing7: e solo sulla scorta di quanto adesso ha fatto Sky in Italia :laughing7: hanno deciso di "attaccare" Mediapro...
Vabbè, meglio tardi che mai lì in Spagna... :D
 
La stessa cosa che ha fatto Mediapro in Spagna in questi anni.
Solo che gli operatori spagnoli si sono svegliati un po' tardi :laughing7: e solo sulla scorta di quanto adesso ha fatto Sky in Italia :laughing7: hanno deciso di "attaccare" Mediapro...
Vabbè, meglio tardi che mai lì in Spagna... :D

il problema dei media spagnoli, sono problemi loro, nel senso che non credo che noi conosciamo le leggi e i regolamenti delle varie autoriti come antritrast o AGCOM spagnole, ogni paese ha le sue regole, quindi non è detto che una sconfitta legale di mediapro qui in italia equivalga a una medesima in spagna. Li hanno il problema che mediapro ha già i diritti li ha o sta gia pagando (perchè l'uefa e la liga non sono così polli come la lega italiana di ridursi all'ultimo secondo), e non riesce a rivendere, quindi problemi di mediapro che perderà soldi. Qui siamo ancora a monte di tutto ciò...
 
il problema dei media spagnoli, sono problemi loro, nel senso che non credo che noi conosciamo le leggi e i regolamenti delle varie autoriti come antritrast o AGCOM spagnole, ogni paese ha le sue regole, quindi non è detto che una sconfitta legale di mediapro qui in italia equivalga a una medesima in spagna. Li hanno il problema che mediapro ha già i diritti li ha o sta gia pagando (perchè l'uefa e la liga non sono così polli come la lega italiana di ridursi all'ultimo secondo), e non riesce a rivendere, quindi problemi di mediapro che perderà soldi. Qui siamo ancora a monte di tutto ciò...

Il punto è che in Spagna non c'è una legislazione sui diritti tv (questo l'avevo letto da qualche parte tempo fa...). Ma le regole Antitrust nei vari Paesi dell'Unione Europea SOLITAMENTE sono molto simili, non si discostano di tanto ecco...
Poi magari mi sbaglierò e in Spagna sono completamente diverse le regole...
 
Non ricordo gli articoli, adesso, nè mi va di cercarli. Ma c'erano. Te lo posso assicurare. Anche perchè PRIMA che Sky facesse ricorso, NESSUNO aveva messo in dubbio il bando di MediaPro.

Non è vero, a parte i soliti fenomeni, tutti si era d'accordo sulla illegittimità del bando, costruito esclusivamente per essere contestato e poi annullato. Nel momento in cui Mediaset si è accordata con Sky Mediapro l'ha buttata in caciara per andarsene. Senza acquirenti non c'è asta e quindi non era più possibile rientrare nella spesa
 
Non è vero, a parte i soliti fenomeni, tutti si era d'accordo sulla illegittimità del bando, costruito esclusivamente per essere contestato e poi annullato. Nel momento in cui Mediaset si è accordata con Sky Mediapro l'ha buttata in caciara per andarsene. Senza acquirenti non c'è asta e quindi non era più possibile rientrare nella spesa
Assolutamente vero!!
 
Il silenzio di mediapro però è strano, non vorrei stessero partorendo qualche altra idea geniale :D
 
Quello che ancora non si è visto è un bagno di umiltà e di realismo da parte dei presidenti in Lega. Senza questo sicuramente continueranno con i loro toni arroganti, credendo di avere il coltello dalla parte del manico, andandosi a schiantare.
Purtroppo il coltello dalla parte del manico c’è l’ha chi tiene i soldi, ovvero le Pay tv.
Ora mi aspetto proseliti su un canale della lega per minacciare un po’ tutti.
 
Ah sicuro, Mediapro dirà alla Lega: "Fateci fare il canale, non ve ne pentirete, è il futuro, non fatevi schiacciare da Sky, farete soldi veri, è la cosa più semplice e remunerativa che ci sia..." :laughing7: :laughing7: :laughing7:

Peccato che a conti fatti ci sono sicure 5 squadre "big" più altre 1-2 contro Mediapro... :badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:

Intanto Fulvio Bianchi su Repubblica ha aggiornato l'articolo scrivendo anche questo:
Quanto è disposta a mettere Sky? Forse addirittura 850-900 milioni ma vorrebbe l'esclusiva su tutto: secondo alcune voci ci sarebbe una lettera riservata di Andrea Zappia, ad di Sky, a Malagò. Da qui la tranquillità del commissario della Lega.

Su quel "tutto" francamente ho dei dubbi (anche perchè non si può fare, c'è il no single buyer rule)... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso