Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E sicuro che questi, se non presentano la fideiussione e la Lega (giustamente) risolve il contratto, fanno causa pure alla Lega per una cifra miliardaria, ovviamente

Ma causa PER COSA?
Se la Lega revoca/si reimpossessa/termine burocrarese giusto i diritti è SOLO perché Mediapro non ha presentato la fidejussione.
 
Ma secondo voi se Mediapro versasse il miliardino e poi perdesse il ricorso, essendo nullo il bando, la lega restituirebbe i soldini? Ma non scherziamo...Mediapro entro il 22 non pagherà nulla...cm e dicono nel Sudtirolo.....a cà nissugn è fesso
Ma ti ricordo che il ricorso e la fidejussione sono cose indipendenti, l'hanno finalmente ammesso anche gli spagnoli.
Se perdesse il ricorso avendo presentato la fidejussione, dovrebbe semplicemente fare un nuovo bando diverso da quello bocciato.
Poi qualche settimana fa lessi un'intervista a un rappresentante di Mediapro, dove questi raccontava, quasi vantandosene, che un anno riuscirono a vendere i diritti di non ricordo cosa addirittura il giorno prima dell'inizio della manifestazione.
Cioè per loro il tempo non credo sia un fattore importante, non hanno nessuna fretta.
 
Non sono per niente "fuori". L'avevo detto ieri (è brutto dire "l'avevo detto", ma tant'è), è un loro diritto. E' soltanto una sentenza (rectius: ordinanza) di primo grado. E in Italia il 60% delle sentenze viene riformato dal Giudice di secondo grado. !!!

a parte che mi risulta meno del 40% ma questo vale in generale per tutta l'Italia : bisognerebbe vedere il tribunale delle imprese in oggetto, e comunque conta il caso particolare, e qui non ci sono indizi che diano ragione a Mediapro. che sicuramente tirerà a campare, cercherà di allungare i tempi per soffocare le società, probabilmente consegnerà una promessa di dare la fideiussione in caso di accoglimento dell'appello ecc. ecc.
sapendo che i tempi e i modi per il canale della lega sono assai stretti, è al momento più probabile che la lega si riprenda i diritti e faccia una trattativa privata. ci sarebbe la spada di Damocle di una causa Mediapro, che però se non ha consegnatoa fideiussione è in palese violazione del contratto
 
Stiamo parlando di gente che ha vinto il bando degli intermediari e dichiara che è assolutamente legale commercializzare pubblicità.
Ma chi nega che in Italia non si possa commercializzare pubblicità? Il problema è che voi non potete farlo in quanto non siete editori e visto che non siete editori, perchè uno deve pagare a parte se vuole il prodotto senza la vostra pubblicità? Non siete editori, non potete inserire pubblicità. Se volevate commercializzare pubblicità, potevate aprirvi una concessionaria pubblicitaria come Publitalia o la Cairo Communications.
Come puoi vendere un prodotto chiavi in mano se non sei un editore? E perchè far pagare di più il segnale pulito, che è l'unica cosa che potete rivendere? L'intermediario si occupa di rivendere il segnale senza nessuna personalizzazione. La personalizzazione del prodotto spetta a chi acquista il prodotto, non a chi lo vende.
Questi la vogliono tirare per le lunghe e in Lega secondo me abboccheranno di nuovo. La fidejussione entro il 22 Maggio questi non la versano e la Lega gli concederà tempo per vedere come andrà a finire il ricorso. Vedrete se non andrà a finire così. Secondo voi gli irriducibili del miliardo mollano ora? Abbassano la testa e liquidano MediaPro da un giorno all'altro? Io non ci credo.
 
Non so ridere o piangere. Cioè questi vogliono entrare nel mercato italiano, secondo le loro regole, sono stati stoppati e ancora insistono? Ma chi si credono di essere, e per chi ci hanno preso per fessi? Voglio proprio vedere come va a finire.
Non facciamo gli ingenui però, non sono entrati nel mercato italiano, sono stati cercati e chiamati appositamente. Con quale fine, poi, l'avevamo capito più o meno tutti, dall'inizio.
 
Ma ti ricordo che il ricorso e la fidejussione sono cose indipendenti, l'hanno finalmente ammesso anche gli spagnoli.
Se perdesse il ricorso avendo presentato la fidejussione, dovrebbe semplicemente fare un nuovo bando diverso da quello bocciato.
Poi qualche settimana fa lessi un'intervista a un rappresentante di Mediapro, dove questi raccontava, quasi vantandosene, che un anno riuscirono a vendere i diritti di non ricordo cosa addirittura il giorno prima dell'inizio della manifestazione.
Cioè per loro il tempo non credo sia un fattore importante, non hanno nessuna fretta.

Si come no....questi versano un miliardino in attesa di sentenza che probabilmente sarà negativa..Non pagheranno nulla per ora
 
Si come no....questi versano un miliardino in attesa di sentenza che probabilmente sarà negativa..Non pagheranno nulla per ora
Scusa, ma hai letto che cosa ho scritto prima o no? Rifanno un nuovo bando, per loro i diritti si possono vendere anche il 18 agosto.
 
Io penso che se gli spagnoli qualcosa di concreto per fare un ricorso ce lo abbiano .. altrimenti non lo avrebbero fatto (loro sperano che questo qualcosa basti per ribaltare la sentenza del giudice) .. il mio pensiero è che alla fine sky verrà fatta fuori dai diritti per la serie A ( non so come ma la vedo così )
 
Non facciamo gli ingenui però, non sono entrati nel mercato italiano, sono stati cercati e chiamati appositamente. Con quale fine, poi, l'avevamo capito più o meno tutti, dall'inizio.

Fine che non verrà mai raggiunto. Finora Lega e Mediapro hanno preso solo legnate e ne prenderanno ancora...
Mediapro può anche andare avanti così in eterno, ma quella che non può rischiare è proprio la Lega, lei non può andare avanti in eterno.
Il 22 è sicuramente il termine ultimo, oltre in Lega non vanno. Se Mediapro consegna la fideiussione bene, altrimenti (sicuro aggiungo...) Mediapro deve essere presa... e qui mi fermo... :D
 
I contratti possono essere depositati solo dal 1 luglio, quando parte ufficialmente il calciomercato.

Eh no, le società lungimiranti si stanno già muovendo per rinforzare l'organico. Devi sapere che i calciatori in scadenza possono firmare per la nuova squadra, a partire dai sei mesi antecedenti, con conseguente deposito del contratto in Lega.
 
Eh no, le società lungimiranti si stanno già muovendo per rinforzare l'organico. Devi sapere che i calciatori in scadenza possono firmare per la nuova squadra, a partire dai sei mesi antecedenti, con conseguente deposito del contratto in Lega.

Pensavo che fosse sottinteso che intendevo i contratti di compravendita... :evil5:

E poi per favore, non farmi andare OT, altrimenti i moderatori ci linciano... :D
 
Vi propongo un giochino.

Trova le differenze tra gli articoli pubblicati su un famoso quotidiano sportivo e i comunicati di Mediapro.

Come dite, non le trovate? Non aggiungo altro.
 
Io penso che se gli spagnoli qualcosa di concreto per fare un ricorso ce lo abbiano .. altrimenti non lo avrebbero fatto (loro sperano che questo qualcosa basti per ribaltare la sentenza del giudice) .. il mio pensiero è che alla fine sky verrà fatta fuori dai diritti per la serie A ( non so come ma la vedo così )

😂😂😂
 
Indietro
Alto Basso