Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Le squadre retrocesse rimangono in assemblea e hanno diritto di voto fino al 30 giugno. Dal 1 luglio subentrano le neopromosse.

Quindi il 22 in Lega Benevento, Verona e la terza squadra che retrocederà in B voteranno regolarmente.

che e'altra evidente anomalia,trattandosi di tre voti (per raggiungimento maggioranza decisionale)nella "conta" ,per qualcosa che riguarda la stagione successiva. Non c'e' praticamente nulla organizzato in maniera conforme alla logica, e vediamo infatti i risultati
 
che e'altra evidente anomalia,trattandosi di tre voti (per raggiungimento maggioranza decisionale)nella "conta" ,per qualcosa che riguarda la stagione successiva. Non c'e' praticamente nulla organizzato in maniera conforme alla logica, e vediamo infatti i risultati
In un posto normale, con tempistiche normali, i diritti dovrebbero essere assegnati da almeno 6 mesi.
 
è tutto tranne che chiaro quello che ha detto Cairo.
Ha detto altre strade.
Anche aspettare all’infinito Medaipro è una strada

nelle parole di Cairo pero'non viene accennato al passo indietro che spetterebbe alla lega,nel quadro operativo auspicato da Malago'per uscire dallo stallo. E il passo indietro della lega corrisponde a un incasso minore per il triennio di diritti, e'li' che si va a ritoccare in perdita.
A me sembrava di aver capito che col passo indietro ci sara'la rinuncia al grasso miliardo in cassa, dunque mediapro dovrebbe garantire il documento finanziario per un importo minore di quello previsto nel contratto attuale. Se dovesse passare la linea Malago',ovviamente,che sembra piu'propensa a una mediazione,esprimendosi con il ragionamento dei passi indietro comuni
Mi domando se entro brevissimo tempo tale somma riconsiderata sara'decisa, affinche'mediapro la garantisca entro la regolare data fissata
 
I 15 giorni che ha Mediapro per presentare la fideiussione scadono lunedi 21 maggio alle 23:59 e 59 secondi?
 
Tecnicamente entro le 23.59.59 del 21 maggio.
Ma sappiamo che gli istituti bancari hanno i loro orari, SOLITAMENTE fanno tutti i tipi di operazioni fino alle 17.30...
 
Tecnicamente entro le 23.59.59 del 21 maggio.
Ma sappiamo che gli istituti bancari hanno i loro orari, SOLITAMENTE fanno tutti i tipi di operazioni fino alle 17.30...

hanno fino a lunedi prossimo alle 5 e mezza di pomeriggio per pagare.
sabato e domenica non li contiamo visto che non sono lavorativi
 
ma Tim, dopo i cambiamenti interni, si sa in linea di massima cos'e'orientata a fare con la serie A ? L' ad aveva detto che con l'accordo sky-mediaset allora appena siglato, mediapro avrebbe avuto tutto l'interesse a rafforzare i colloqui con Tim stessa
 
ma Tim, dopo i cambiamenti interni, si sa in linea di massima cos'e'orientata a fare con la serie A ? L' ad aveva detto che con l'accordo sky-mediaset allora appena siglato, mediapro avrebbe avuto tutto l'interesse a rafforzare i colloqui con Tim stessa

Mi sembra di aver letto che TIM continua con la sponsorizzazione ma non conosco le cifre dell'accordo.
 
ma Tim, dopo i cambiamenti interni, si sa in linea di massima cos'e'orientata a fare con la serie A ? L' ad aveva detto che con l'accordo sky-mediaset allora appena siglato, mediapro avrebbe avuto tutto l'interesse a rafforzare i colloqui con Tim stessa

Tim era chiaramente interessata al prodotto audiovisivo "confezionato" da Mediapro.
Adesso che tale opzione (giustamente) è stata bocciata dal tribunale, ho forti dubbi che Tim sia ancora interessata.
In ogni caso se lo è, ai suoi "prezzi", al bando per operatori offrì 30 mln per le big su piattaforma Internet, fa un po' te...

Anche secondo me Tim continuerà solo ad essere sponsor principale della Serie A...
 
Beppe Marotta su Radio 1:

«Non mi addentro più di tanto nella questione diritti tv perché è in atto un contenzioso. Bisogna attendere e capire come andranno questi ricorsi, ma la possiamo definire una situazione caotica e la colpa non è certo della Lega, che ha fatto un bando molto chiaro ed esplicito. Aspettiamo l’esito delle pronunciazioni dei giudici e poi bisognerà valutare al nostro interno in che modo procedere, chiaramente considerando che siamo in netto ritardo rispetto al passato. Tra poco si comincia la nuova stagione e tutte le società devono avere certezze sui ricavi per impostare il proprio budget».
 
Infatti, quella frase sull'aspettare l'esito dei giudici è assurda.
Che vuole aspettare Marotta? Prima che si pronuncino in appello sarà giugno inoltrato se va bene...

E si contraddice pure nel suo discorso, dicendo in sintesi che i club non possono più aspettare...
 
oggi saremmo a circa 3 settimane di trattative private iniziate ,dopo il termine delle offerte fissato (da bando non ancora contestato),al 21 aprile scorso.Chissa' a che punto dell'arduo cammino nel sommare i soggetti interessati si troverebbe mediapro ,per scalare la vetta del pareggio fra spesa e ricavo, e guadagnarci anche..
 
Che la Lega non abbia colpe mi pare un tantino esagerato :D

andare a illustrare il costruttivo progetto agli spagnoli,e poi confezionare un bando intermediari ovviamente ristretto dalle regole vigenti,in una veste di filo spinato. Fossilizzando il tutto nelle stagnanti sabbie mobili di palude giudiziaria, bel lavoro proprio
 
Ultima modifica:
che e'altra evidente anomalia,trattandosi di tre voti (per raggiungimento maggioranza decisionale)nella "conta" ,per qualcosa che riguarda la stagione successiva. Non c'e' praticamente nulla organizzato in maniera conforme alla logica, e vediamo infatti i risultati
I diritti sono triennali, non si decide solo per il prossimo anno.
 
Beppe Marotta su Radio 1:

«Non mi addentro più di tanto nella questione diritti tv perché è in atto un contenzioso. Bisogna attendere e capire come andranno questi ricorsi, ma la possiamo definire una situazione caotica e la colpa non è certo della Lega, che ha fatto un bando molto chiaro ed esplicito. Aspettiamo l’esito delle pronunciazioni dei giudici e poi bisognerà valutare al nostro interno in che modo procedere, chiaramente considerando che siamo in netto ritardo rispetto al passato. Tra poco si comincia la nuova stagione e tutte le società devono avere certezze sui ricavi per impostare il proprio budget».
Questo lo aveva detto Agnelli molto tempo fa. Queste sono società che ad 1 mese e mezzo dall'inizio della prossima stagione non sanno il budget che hanno a disposizione. E non possono neanche stimarlo perchè di fatto siamo nella forchetta tra 0 e 1 miliardo.
Poi si parla di programmazione....
 
Se mediapro fornisce la fideiussione, allora il pianeta serie A e' a posto senza doversi preoccupare di altrui beghe. Ma invece a livello di un quadro preciso su chi e dove trasmettera' la serie A, li'saremmo in alto mare ancora per quanto? Mediapro giudica ribaltabile la decisione del tribunale e fa appello. Poi,qualora una sentenza successiva sia nuovamente sfavorevole, prepara la compilazione di un altro bando. Poi magari anche questo sara'ritenuto lacunoso,e vai col tiraemolla. In seguito subentrerebbero i due mesi successivi di trattative private. Lo chiedo anche perche'in altri topic ci sono utenti che ad esempio intendono aspettare di conoscere il panorama in tempi ragionevoli,giunti a scadenze contrattuali da rinnovare o meno Magari il quadro della concessione concreta ai singoli soggetti sara'definito proprio nell'immediata vigilia del campionato,mi sembra che mediapro abbia fatto capire di averlo gia'fatto in passsato
 
Se mediapro fornisce la fideiussione, allora il pianeta serie A e' a posto senza doversi preoccupare di altrui beghe.
Posso solo dire che non succederà, MediaPro non presenterà nè la fideiussione né la sua "casa" sino-spagnola, il 23 è ormai vicino. Dimentichiamoli. Possiamo parlare del terzo bando della Lega o delle trattative private.
 
Indietro
Alto Basso