Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Da un'interpretazione della legge melandri e delle linee guida, pier e altri avevano detto che non si poteva. Se lega vende per piattaforma un operatore non può avere i diritti su tutte le piattaforme, anche in maniera non in esclusiva su una.

La maledizione che staranno tirando tutti ma proprio tutti su questa legge Melandri che sta facendo solo guai su guai. Guai a tutti. Alla Lega, a Sky, a Mediapro.
Con questa legge devono mettersi in testa che se arrivi in totale a 900 è oro che cola
 
a Sky della Serie A sul Dtt (ripetiamo per l'ennesima volta) non gliene frega proprio niente.
Sky metterà 800 mln per tutta la Serie A su satellitare, iptv (Sky Via Fibra e Tim-Sky) e ott (NowTv)
Ma parli per conto di SKY? Certo l'utente medio di MP potrebbe farsi influenzare dalle tue parole.

Agli utenti di MP dico solo una cosa: leggete tra le righe dell'offerta, potrebbero esserci delle modifiche. Siamo solo al 19 maggio. Aspettiamo il bando o le trattative private dal 23 maggio in poi. Poi se Perform la spuntasse su Now TV all'asta c'è poco da dire, avrebbe del clamoroso.
 
La maledizione che staranno tirando tutti ma proprio tutti su questa legge Melandri che sta facendo solo guai su guai. Guai a tutti. Alla Lega, a Sky, a Mediapro.
Con questa legge devono mettersi in testa che se arrivi in totale a 900 è oro che cola

Difficile fare soldi in questa maniera.
 
La maledizione che staranno tirando tutti ma proprio tutti su questa legge Melandri che sta facendo solo guai su guai. Guai a tutti. Alla Lega, a Sky, a Mediapro.
Con questa legge devono mettersi in testa che se arrivi in totale a 900 è oro che cola
Questo succede quando si droga il mercato per fare favori a questo o a quello.
 
Da un'interpretazione della legge melandri e delle linee guida, pier e altri avevano detto che non si poteva. Se lega vende per piattaforma un operatore non può avere i diritti su tutte le piattaforme, anche in maniera non in esclusiva su una.

Esatto, per questo Sky rinuncerà al Dtt se la Lega vende (come ancora è probabile...) in maniera "mista" come gli anni passati (pacchetti per piattaforma+1 multipiattaforma da vendere in esclusiva assoluta)
Devono calibrare bene i pacchetti, rendendo i pacchetti "piattaforma" e quello "esclusivo" appetibili...
Secondo me la pista più percorribile è un pack per piattaforma con dentro 6 squadre con Juve,Inter,Milan,Napoli+2 club minori, e nel pack esclusivo (che prenderebbe Sky) 182 partite in esclusiva assoluta, con dentro Roma, Lazio, Fiorentina, Genoa, Sampdoria, Atalanta e Torino.
Il pack del Dtt rimarrebbe invenduto probabilmente, Perform potrebbe "condividere" con NowTv (che avrebbe tutta la A) la stessa piattaforma Internet per le 6 squadre citate prima, dando la possibilità agli utenti di vedersi il meglio della Serie A ad un prezzo più basso rispetto a NowTv (per chi interessa solo la Serie A ovviamente)...
 
Esatto, per questo Sky rinuncerà al Dtt se la Lega vende (come ancora è probabile...) in maniera "mista" come gli anni passati (pacchetti per piattaforma+1 multipiattaforma da vendere in esclusiva assoluta)
Devono calibrare bene i pacchetti, rendendo i pacchetti "piattaforma" e quello "esclusivo" appetibili...
Secondo me la pista più percorribile è un pack per piattaforma con dentro 6 squadre con Juve,Inter,Milan,Napoli+2 club minori, e nel pack esclusivo (che prenderebbe Sky) 182 partite in esclusiva assoluta, con dentro Roma, Lazio, Fiorentina, Genoa, Sampdoria, Atalanta e Torino.
Il pack del Dtt rimarrebbe invenduto probabilmente, Perform potrebbe "condividere" con NowTv (che avrebbe tutta la A) la stessa piattaforma Internet per le 6 squadre citate prima, dando la possibilità agli utenti di vedersi il meglio della Serie A ad un prezzo più basso rispetto a NowTv (per chi interessa solo la Serie A ovviamente)...

La cosa però diventa incompatibile con il lancio dei due canali sportivi sul DTT. Sky Sport 24 non può proprio trasmettere e Sky Sport 1 quasi del tutto pure quello
 
La cosa però diventa incompatibile con il lancio dei due canali sportivi sul DTT. Sky Sport 24 non può proprio trasmettere e Sky Sport 1 quasi del tutto pure quello

Per il triennio 2015-2018 il pack Internet rimase invenduto.
E chi ha trasmesso finora sulla piattaforma Internet? Sia Sky (con NowTv e Tim-Sky) che Premium (con Premium Online), successivamente si sono aggiunte anche Tim e Eleven Sports per 3 partite a turno in pay per view...
Ora. Il problema come dici tu è che un operatore, secondo le linee guida sulla vendita per piattaforma, non può trasmettere su tutte le piattaforme.
Però con la vendita "mista", quindi con un pack multipiattaforma esclusivo (che contiene 320 partite di cui 182 in esclusiva assoluta), in parte il problema si arginerebbe, ma per dire una, Juventus-Inter non potrebbe andare su Sky Sport 1 Dtt e le immagini di quella partita non potrebbero andare su Sky Sport 24.
Il problema in effetti si pone lo stesso.

Questo vorrebbe dire che Sky punta a trasmettere la Serie A su tutte le piattaforme.
Allora la Lega dovrebbe vendere per prodotto e non per piattaforma, ma in questo caso Sky, come dicono le linee guida per la vendita per prodotto, non potrebbe avere tutta la Serie A, anche se quelle (sparo un numero) 300 partite che ha sono in esclusiva assoluta.
Non lo so eh...
Comunque c'è scritto che la composizione dell'offerta sul Dtt di Sky potrà variare...
 
Ultima modifica:
Se hanno deciso di inserire nell'offerta di Sky Dtt i canali Sky Sport 24 e Sky Sport 1 che saranno canali uguali a quelli del satellite e che fanno vedere il calcio di Serie A questo vuol dire che a loro interessano i diritti anche per questa piattaforma altrimenti avrebbero potuto creare dei canali sportivi come stanno facendo ora con il canale vetrina. Io penso che Sky sia già a conoscenza di come potrebbe rivendere i diritti la Lega se MediaPro non dovesse versare la fideiussione...e ormai manca poco a martedi
 
Raga il tempo passa......e più passa e più Sky gongola visto che non esiste nessuna alternativa valida
 
Se hanno deciso di inserire nell'offerta di Sky Dtt i canali Sky Sport 24 e Sky Sport 1 che saranno canali uguali a quelli del satellite e che fanno vedere il calcio di Serie A questo vuol dire che a loro interessano i diritti anche per questa piattaforma altrimenti avrebbero potuto creare dei canali sportivi come stanno facendo ora con il canale vetrina. Io penso che Sky sia già a conoscenza di come potrebbe rivendere i diritti la Lega se MediaPro non dovesse versare la fideiussione...e ormai manca poco a martedi

Due piccole annotazioni:

1)su sky sport 1 trasmettono solo anticipi e posticipi, quindi al massimo sky sarebbe interessata a questi diritti, mentre tutti gli altri potrebbe comprarli Mediaset e salvare premium sport

2) fino ad oggi su sky sport 1 venivano trasmessi anticipi e posticipi, ma nulla vieta di cambiare l'anno prossimo. Agli abbonati sky non cambierebbe nulla, potrebbero vedere le partite su sky sport 2, mentre su sky sport 1 ci sarebbe altro e quindi il palinsesto sarebbe uguale su sat e dtt
 
Fino a quando non sarà fatta chiarezza su chi trasmetterà la prossima serie A, ogni discorso e ipotesi che si stanno facendo, sono solo chiacchere al vento.
 
Errare è umano, perseverare è DIABOLICO :badgrin::badgrin::badgrin:

Comunque vediamo, ci sono sicuri Malagò, Miccichè, Juve, Roma, Napoli, Fiorentina e Sassuolo che sono pronti a salutare per sempre Mediapro.
Bisogna vedere quali club si aggiungeranno effettivamente al gruppo...
Malagò ha detto che per raggiungere una maggioranza ne bastano 9, quindi mancano 4 squadre. Avevo letto ad esempio che alcune squadre sono indecise, tra queste anche l'Inter...
Per me anche il Bologna saluterebbe volentieri Mediapro. Il Bologna tra l'altro ha in corso una partnership commerciale con sky.
 
Due piccole annotazioni:

1)su sky sport 1 trasmettono solo anticipi e posticipi, quindi al massimo sky sarebbe interessata a questi diritti, mentre tutti gli altri potrebbe comprarli Mediaset e salvare premium sport

2) fino ad oggi su sky sport 1 venivano trasmessi anticipi e posticipi, ma nulla vieta di cambiare l'anno prossimo. Agli abbonati sky non cambierebbe nulla, potrebbero vedere le partite su sky sport 2, mentre su sky sport 1 ci sarebbe altro e quindi il palinsesto sarebbe uguale su sat e dtt

Fino a quando non sarà fatta chiarezza su chi trasmetterà la prossima serie A, ogni discorso e ipotesi che si stanno facendo, sono solo chiacchere al vento.
Quoto, i diritti non sono ancora stati acquistati.
 
Dalla prima della Gdsport: "Mediapro presenta il dossier. Cash e garanzie: club verso il sì".
P.S. eventualmente chi può posti l'articolo integralmente_
 
Sintesi dell'articolo:

-non viene fornita fideiussione bancaria
-dossier di 200 pagine certificati da KPMG -> 186 milioni in contanti (+64 gia versati), poi garantiti con patrimonio netto 1031 milioni della nuova casa madre cinese, che aspetta ancora l’ok delle autorita di pechino -> nel frattempo canalizzazione die ricavi: i proventi che verranno via via contrattualizzati sarebbero fatturati direttamente alla lega (condizionata a una partnership per il canale tematico).
-maggioranza dei club orientata a mantenere il rapporto con mediapro – quorum di 12 voti su 17 (non sicuro se possono votare anche le retrocesse -> quorum 14). Anche viceversa per il canale tematico servono almeno 12 voti
-alternativa: terzo bando o trattativa privata meno remunerativa -> sky e perform sono pronti a offrire 950-970 milioni (senza mediaset)
 
Ultima modifica:
Sintesi dell'articolo:

-non viene fornita fideiussione bancaria
-dossier di 200 pagine certificati da KPMG -> 186 milioni in contanti (+64 gia versati), poi garantiti con patrimonio netto 1031 milioni della nuova casa madre cinese, che aspetta ancora l’ok delle autorita di pechino -> nel frattempo canalizzazione die ricavi: i proventi che verranno via via contrattualizzati sarebbero fatturati direttamente alla lega (condizionata a una partnership per il canale telematico).
-maggioranza dei club orientata a mantenere il rapporto con mediapro – quorum di 12 voti su 17 (non sicuro se possono votare anche le retrocesse -> quorum 14). Anche viceversa per il canale telematico servono almeno 12 voti
-alternativa: terzo bando o trattativa privata meno remunerativa -> sky e perform sono pronti a offrire 950-970 milioni (senza mediaset)

Quindi in pratica

- niente fidejussione quindi bando violato

- soldi che vengono canalizzati "man mano", quindi nessuna verrà garanzia che arrivino.

- "canale tematico" che in realtà vuol dire vendita di tutti i diritti ad un solo operatore, quindi bando violato.

- cosa significa "non sicuro se possono votare le retrocesse"? Lo Statuto cosa dice? Che baggianata.

- credo comunque che sia solo una manovra di pressione da parte di un giornale a favore di questi cialtroni
 
Indietro
Alto Basso