Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il giornalista scrive anche come farà Mediapro a tornare con i soldi che investirà non potendo produrre niente ma solo rivendere? Scommetto che non c’è scritto, chissà come mai...
 
Quindi in pratica

- niente fidejussione quindi bando violato

- soldi che vengono canalizzati "man mano", quindi nessuna verrà garanzia che arrivino.

- "canale tematico" che in realtà vuol dire vendita di tutti i diritti ad un solo operatore, quindi bando violato.

- cosa significa "non sicuro se possono votare le retrocesse"? Lo Statuto cosa dice? Che baggianata.

- credo comunque che sia solo una manovra di pressione da parte di un giornale a favore di questi cialtroni
Evidentemente le societa' hanno ancora fiducia in Mediapro.

Sicuramente piu' che in sky che in questi anni a me sembra abbia lavorato bene ma evidentemente non cosi bene...
 
Il tutto è sempre legato alla produzione del canale tematico (ma va? :d ) che canale tematico non è, ma è violazione tanto del bando quanto della Melandri.

Questa cosa del chiamare una cosa col nome di un'altra solo perché suona bene sembra andare di moda in Italia ultimamente :D
 
Il giornalista scrive anche come farà Mediapro a tornare con i soldi che investirà non potendo produrre niente ma solo rivendere? Scommetto che non c’è scritto, chissà come mai...

Il giornalista dice che i club sono dalla parte di Mediapro. Nessuno ha chiesto a sky come rientra dei soldi spesi per la champions , idem a mediaset tre anni fa...
 
Il tutto è sempre legato alla produzione del canale tematico (ma va? :d ) che canale tematico non è, ma è violazione tanto del bando quanto della Melandri.

Questa cosa del chiamare una cosa col nome di un'altra solo perché suona bene sembra andare di moda in Italia ultimamente :D

Solita deroga in arrivo?
 
Il giornalista dice che i club sono dalla parte di Mediapro. Nessuno ha chiesto a sky come rientra dei soldi spesi per la champions , idem a mediaset tre anni fa...

Ma Sky compra per trasmettere, Mediapro compra per rivendere. Non è la stessa cosa!
 
Il giornalista dice che i club sono dalla parte di Mediapro. Nessuno ha chiesto a sky come rientra dei soldi spesi per la champions , idem a mediaset tre anni fa...
Ma hai colto la differenza del metodo di pagamento?

Sky pagava tutto ed era un problema suo.
Questi vogliono girare gli introiti man mano che arrivano. Dai, siamo seri. Questi stanno rivoltando ogni legge e bando per fare quello che vogliono.
A proposito... ma hai letto che curriculum hanno questi spagnoli? E non mi riferisco ai diretti TV, ma ai contenziosi con la legge in giro per il mondo.

Non che mi stupisca sapere che la Lega cerchi sponde in quei mondo; l'importante è capire a cosa si va incontro. E hanno fatto finta di non capirlo
 
Marco Iaria ha scritto l'articolo.

ancora due appunti:

->Jaume Roures viena a Milano all'inizio della settimana: "imbufalito per le ultime prese di posizione di Malagò, che ha parlato di "telenovela"".

-> domani Mediapro fa ricorso contro la sentenza del suo bando a Milano
 
Ma hai colto la differenza del metodo di pagamento?

Sky pagava tutto ed era un problema suo.
Questi vogliono girare gli introiti man mano che arrivano. Dai, siamo seri. Questi stanno rivoltando ogni legge e bando per fare quello che vogliono.
A proposito... ma hai letto che curriculum hanno questi spagnoli? E non mi riferisco ai diretti TV, ma ai contenziosi con la legge in giro per il mondo.

Non che mi stupisca sapere che la Lega cerchi sponde in quei mondo; l'importante è capire a cosa si va incontro. E hanno fatto finta di non capirlo

Della legge/bando e' evidente che se ne fregano.
Personalmente io non avrei dubbi (sky/perform) ma io non conosco tutti i retroscena. Se la maggioranza dei presidenti e' ancora favorevole a mediapro vuol dire che hanno in mano qualcosa che gli da piu' certezze.
 
Oppure che sono tenuti per le @@ visti i probabilissimi accordi sottobanco fatti in precedenza (ricordo sempre che la Lega conosceva l'offerta presente nella busta di Mediapro; non è normale). Poi comunque non basta che la Lega dia fiducia: se le cose non rientrano nelle legalità Sky va avanti con i ricorsi, molte squadre falliscono e buonanotte ai sognatori
 
Evidentemente le societa' hanno ancora fiducia in Mediapro.

Sicuramente piu' che in sky che in questi anni a me sembra abbia lavorato bene ma evidentemente non cosi bene...
Mediapro ha messo 1,05 miliardi, non è che si fidano di loro ma vogliono quei soldi, sky da sola ma neanche insieme a perform ci arriverà.

Boh articolo lascia intendere che ancora 12 club sono a favore di mediapro, siamo ancora all'interno dello stallo e in questo modo non possono revocare i diritti a mediapro
 
Mediapro ha PROmesso 1mld. Al momento ha messo 50mln. E si sta dimostrando incapace/non interessata a rispettare contratti e regole.
Solo che i presidenti sono troppo avidi per capire tutto questo
 
Non posso pensare che degli imprenditori proprietari di club di alto livello, siano così ciechi da non capire il rischio che stanno correndo. Spero vivamente che tutta questa "telenovela" (detta alla Malagò) sia solo tenuta in piedi per portare chi veramente ci mette del suo nei diritti televisivi a sborsare il più possibile. Sono affari e ci può stare. Se invece così non fosse allora è giusto che ci sbattano il muso e tutto il sistema imploda su se stesso. Arrivederci e avanti con la vita, tanto a noi i nostri problemi non li risolvono certo loro.
Quello che invece mi fa veramente tristezza sono questi giornalisti (sarà giusto definirli in questo modo?) che ormai pur di riempire spazi scrivono di tutto rimescolando ogni volta le parole e non danno mai una vera e propria notizia. Ormai per molti il giornalismo è diventato un inventare i fatti per interessi propri e altrui, e non raccontarli.
 
Quello che invece mi fa veramente tristezza sono questi giornalisti (sarà giusto definirli in questo modo?) che ormai pur di riempire spazi scrivono di tutto rimescolando ogni volta le parole e non danno mai una vera e propria notizia. Ormai per molti il giornalismo è diventato un inventare i fatti per interessi propri e altrui, e non raccontarli.

Non a caso il motto dei “giornalisti” è: perché rovinare con la verità una bella storia?
 
Oppure che sono tenuti per le @@ visti i probabilissimi accordi sottobanco fatti in precedenza (ricordo sempre che la Lega conosceva l'offerta presente nella busta di Mediapro; non è normale). Poi comunque non basta che la Lega dia fiducia: se le cose non rientrano nelle legalità Sky va avanti con i ricorsi, molte squadre falliscono e buonanotte ai sognatori
Sky può semplicemente pagare quello che chiedono i presidenti e l'accordo lo trovano.
 
Non è una ONLUS, e neanche una vacca da mungere come l'anno sempre considerata, vorrei sempre ricordarlo.
 
Non è una ONLUS, e neanche una vacca da mungere come l'anno sempre considerata, vorrei sempre ricordarlo.
il discorso vale anche per la lega di serie a.
Non è che deve regalare i diritti.
Alla favoletta che sky lavora per il bene del calcio italiano che raccontano Zappia , la D Amico o Caressa non ci crede nessuno.
 
il discorso vale anche per la lega di serie a.
Non è che deve regalare i diritti.
Alla favoletta che sky lavora per il bene del calcio italiano che raccontano Zappia , la D Amico o Caressa non ci crede nessuno.
Assolutamente d'accordo. Quindi si deve raggiungere un punto di sintesi tra venditore, compratore/i e Leggi

Oppure si fa il canale in proprio. Ma quello vero, dove la Lega prende i soldi un mese alla volta dagli utenti eccetera
 
Assolutamente d'accordo. Quindi si deve raggiungere un punto di sintesi tra venditore, compratore/i e Leggi

Oppure si fa il canale in proprio. Ma quello vero, dove la Lega prende i soldi un mese alla volta dagli utenti eccetera
Si. L errore di partenza l ha fatto la lega comunque prima affidandosi a Infront poi quei bandi ridicoli poi quello dai mediatori...
 
Indietro
Alto Basso