Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma magari, così forse la prossima volta invece che rincorrere miliardi poco chiari si "accontenterebbero" di quello che aziende serie hanno sempre offerto.
Sono avidi e si meritano di fallire tutti quelli che accettato e difendono questa situazione assurda.
Ben detto
 
Ma magari, così forse la prossima volta invece che rincorrere miliardi poco chiari si "accontenterebbero" di quello che aziende serie hanno sempre offerto.
Sono avidi e si meritano di fallire tutti quelli che accettato e difendono questa situazione assurda.

ma anche compiendo spericolate acrobazie, potendo contare sul soffice cuscino Sky che protegge da eventuali cadute,al massimo mettono un cerottino..
 
Quando vi ho detto che la colpa è della Lega, in primis, avida di soldi e arruffona alla italica maniera (gli italiani sono maestri del “ora facciamo così, poi si vedrà”), mi avete preso a male parole. Come avete visto il bando originario può essere impugnato eccome (qua non si discute, ripeto, del diritto, ma delle procedure), e quindi, sempre in Italia, tutto si presta ad essere impugnato, appellato, revisionato, contrastato, bloccato, ecc.ecc., con ENORME dispendio di tempo. Gli appalti sulle opere pubbliche non vi hanno insegnato nulla? Mutatis mutandis, qua è lo stesso. Il risultato è che adesso la Lega è presa per le palle da MediaPro, se ne può uscire soltanto con un atto di “estremo coraggio” e “ulteriore rischio”, annullando tutto quanto e andando a trattativa privata. Ma, così facendo, il campionato partirebbe in tempo, certo, ma con la spada di Damocle di un ricorso con richiesta di risarcimenti milionari.
Ribadisco: è l’Italia...mi stupisco che vi stupiate. :)
Comunque..vediamo ciò che accadrà questo pomeriggio.
Ben detto pure tu
 
Non illuderti , sarà la classica montagna che partorirà il topolino...anzi una formichina senza ali ! :laughing7:
La Lega sceglierà l'obolo anticipato di Mediapro , anche perché far saltare tutto a livello legale le costerebbe troppo , sia in tempo che in denaro
L' alternativa poi sarebbe buttarsi tra le braccia dell' Ircocervo , pronto con le lenticchie e qualche fagiolo come guarnizione
Prepareranno in fretta e furia un terzo bando e poi....chi vivrà vedrà ! :D

MA smettila..
 
Non illuderti , sarà la classica montagna che partorirà il topolino...anzi una formichina senza ali ! :laughing7:
La Lega sceglierà l'obolo anticipato di Mediapro , anche perché far saltare tutto a livello legale le costerebbe troppo , sia in tempo che in denaro
L' alternativa poi sarebbe buttarsi tra le braccia dell' Ircocervo , pronto con le lenticchie e qualche fagiolo come guarnizione
Prepareranno in fretta e furia un terzo bando e poi....chi vivrà vedrà ! :D
La tua squadra ha bisogno in fretta di soldi altrimenti fallisce, per quello parli così
 
Arriverà in Lega oggi una lettera di Sky dove diranno alle squadre se rompete con MediaPro ve li garantiamo noi quei soldi come già successo il giorno di apertura delle buste? :eusa_think:
 
Se arriva mediapro mette in mora la lega, visto che chi detiene i diritti è mediapro ed è l'unica che può trattare quei diritti almeno fino a quando assemblea non voti a maggioranza per revocaglierli
 
La tua squadra ha bisogno in fretta di soldi altrimenti fallisce, per quello parli così

Non solo la mia .

La Lega guarda le leghe straniere (Premiere League , Bundesliga , Liga , ....) e vede che ogni anno gli introiti aumentano e le società di calcio di questi paesi sono sempre più ricche...
Ovvio che ogni asta triennale vorrebbe sempre di più , anche perché le squadre italiane non hanno gli altri introiti di quelle straniere (stadio,....) , Juve esclusa
Avendo trovato un intermediario che messo sul piatto 100 milioni all'anno in più rispetto al precedente contratto con le TV , hanno gradito....:D
 
Arriverà in Lega oggi una lettera di Sky dove diranno alle squadre se rompete con MediaPro ve li garantiamo noi quei soldi come già successo il giorno di apertura delle buste? :eusa_think:

Sky non garantisce 1,050 miliardi di euro all'anno , ma meno.....molto meno !!
 
ma l'eventuale OK da parte della lega, quanto avvicinerebbe l'allestimento del panorama operativo voluto da mediapro ? Su cosa si baserebbero le richieste di Mediapro (soldi sul tavolo..) per evitare che Sky o chi per essa proceda con ulteriori ricorsi, rendendo l'iter da seguire ancora una volta impossibile da avviare come stiamo vedendo nella palude attuale generata ormai da oltre un mese di ricorsi e controricorsi ?
 
Ultima modifica:
Non solo la mia .

La Lega guarda le leghe straniere (Premiere League , Bundesliga , Liga , ....) e vede che ogni anno gli introiti aumentano e le società di calcio di questi paesi sono sempre più ricche...
Ovvio che ogni asta triennale vorrebbe sempre di più , anche perché le squadre italiane non hanno gli altri introiti di quelle straniere (stadio,....) , Juve esclusa
Avendo trovato un intermediario che messo sul piatto 100 milioni all'anno in più rispetto al precedente contratto con le TV , hanno gradito....:D
Ma cosa pretendono i presidenti italiani?Altro che guardare la premiere o la Liga.....hano ridotto il nostro calcio al livello di quello greco e pretendono? Ma mi faccia il piacere
 
ma l'eventuale OK da parte della lega, quanto avvicinerebbe l'allestimento del panorama operativo voluto da mediapro ? Su cosa si baserebbero le richieste di Mediapro (soldi sul tavolo..) per evitare che Sky o chi per essa proceda con ulteriori ricorsi, rendendo l'iter da seguire ancora una volta impossibile da avviare come stiamo vedendo nella palude attuale generata ormai da oltre un mese di ricorsi e controricorsi ?

forse solo con:
annullamento della assegnazione a mediapro
trattative private
riassegnazione a mediapro dopo le trattative private

si potrebbero evitare i continui ricorsi, perchè si azzererebbe tutto quanto successo da gennaio a oggi
 
Vorrei ricordare che in Premier i diritti tv domestici dal 2019 caleranno, perché Sky e Bt hanno offerto complessivamente oltre 200 mln in meno annuali e altri operatori non si sono fatti vivi....
 
forse solo con:
annullamento della assegnazione a mediapro
trattative private
riassegnazione a mediapro dopo le trattative private

si potrebbero evitare i continui ricorsi, perchè si azzererebbe tutto quanto successo da gennaio a oggi
E Sky un attimo dopo porta Mediapro in tribunale per non aver trattato in buona fede. Dopotutto sono gli stessi spagnoli che hanno messo nero su bianco che vogliono fare il canale e di conseguenza creato un bando volutamente fallimentare.
 
E Sky un attimo dopo porta Mediapro in tribunale per non aver trattato in buona fede. Dopotutto sono gli stessi spagnoli che hanno messo nero su bianco che vogliono fare il canale e di conseguenza creato un bando volutamente fallimentare.

Sky se avesse voluto avrebbe portato in trubunale pure la Lega per il bando irregolare che ha fatto ( poi ci ha pensato l'Antitrust di fatto a correggerlo...)
Ma non ha voluto per tenere apposta buoni i rapporti con la Lega, che ha agito fin dall'inizio palesemente in maniera non conforme. E ha tirato dentro Mediapro che ci è cascata e poi ha fatto i casini che tutti noi abbiamo potuto ammirare...

Ora la Lega deve scegliere il male minore, ovvero risolvere il contratto con Mediapro e rinunciare agli 1,05 mld che non potranno mai vedere in ogni caso, dato che Mediapro non presenta alcuna fideiussione e mostra solo il FUTURO patrimonio netto aumentato con i cinesi (e non è detto che il governo cinese dia il via libera...), più vuole dare come "contentino" 186 mln iniziali (a casa mia questa manovra si chiama con un nome preciso, ma è meglio che stia zitto...)
 
Ultima modifica:
Vorrei ricordare che in Premier i diritti tv domestici dal 2019 caleranno, perché Sky e Bt hanno offerto complessivamente oltre 200 mln in meno annuali e altri operatori non si sono fatti vivi....
Sono rimasti invenduti 2 pacchetti pero e quei 200 milioni li recuperano lì.
 
https://www.digital-news.it/news/te...-sfide-digitali-al-15-forumeuropeo-lucca-2018

"SR: Michelozzi, oggi è il 22 Maggio….

AM: «Rossi, non mi dica che vuole farmi fare l’Almanacco del TG4 (condotto da Roberta Floris, che fu portata al Forum nell’edizione 2013, per poi passare in Agcom ed oggi in Mediaset). Capisco dove vuole arrivare… Confermiamo che Mediapro verrà a parlare della produzione del calcio a Lucca. Emili Planas, direttore di produzione, è confermatissimo per il 15 Giugno. Non c’è da spiegare molto. Raccomando di esserci...»"
 
Sky se avesse voluto avrebbe portato in trubunale pure la Lega per il bando irregolare che ha fatto ( poi ci ha pensato l'Antitrust di fatto a correggerlo...)
Ma non ha voluto per tenere apposta buoni i rapporti con la Lega, che ha agito fin dall'inizio palesemente in maniera non conforme. E ha tirato dentro Mediapro che ci è cascata e poi ha fatto i casini che tutti noi abbiamo potuto ammirare...

Ora la Lega deve scegliere il male minore, ovvero risolvere il contratto con Mediapro e rinunciare agli 1,05 mld che non potranno mai vedere in ogni caso...

infatti. Se la lega accettasse la proposta mediapro,per una ragione di logica e di principio dovremmo aspettarci uno dei comunicati Sky indirizzato in maniera piuttosto diretta al modo di procedere della lega. Invece sappiamo che non lo farebbe mai, non alzerebbe mai il tiro contro i poteri forti ,proprio quelli che sarebbero pero'alla base di un quadro di modalita'concessione diritti piuttosto pirotecnico. Sky nei comunicati che propone fa sempre riferimento al mondo del pallone come pieno di margherite, fiumi di miele e cornamuse ,panorama da difendere dai conquistadores spagnoli che arrecherebbero danno e subbuglio . Mai un riferimento a monte,al mazziere dei diritti per il prodotto
 
https://www.digital-news.it/news/te...-sfide-digitali-al-15-forumeuropeo-lucca-2018

"SR: Michelozzi, oggi è il 22 Maggio….

AM: «Rossi, non mi dica che vuole farmi fare l’Almanacco del TG4 (condotto da Roberta Floris, che fu portata al Forum nell’edizione 2013, per poi passare in Agcom ed oggi in Mediaset). Capisco dove vuole arrivare… Confermiamo che Mediapro verrà a parlare della produzione del calcio a Lucca. Emili Planas, direttore di produzione, è confermatissimo per il 15 Giugno. Non c’è da spiegare molto. Raccomando di esserci...»"

Up
 
Indietro
Alto Basso