Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

io spero a questo punto che Sky faccia un ulteriore ricorso per annullare proprio il bando fatto dalla lega calcio (non quello successivo di mediapro), così li manda tutti in mezzo ad una strada e molti club non potranno neanche iscriversi al campionato
Se riferisci ai due bandi tra cui uno per i broadcaster (saltato perchè SKY e altri hanno offerto meno del previsto) e uno per gli intermediari (se l'è aggiudicata MediaPro) temo che è impossibile. L'Antitrust per prima ha giudicato regolare entrambi i bandi, poi ha messo i paletti a MediaPro quando ha acquistato i diritti di Serie A. SKY non può fare nulla, se non quella di offrire 1,4 miliardi a MediaPro cosa impossibile. L'unica cosa che può fare SKY è non partecipare all'asta.
 
e vi prego: NON SPENDETE SOLDI PER LA PROSSIMA STAGIONE. Risparmiate che è meglio.[/QUOTE]

Nessuno spenderà soldi per vedere il prossimo campionato di serie a semplicemente perché non ci sarà nessuno che lo trasmetterà
 
Semplice, MediaPro rifà il bando. I diritti sono suoi fino al primo luglio (ammesso che versi i 186 milioni di euro entro giovedì sera).

L'unica spiegazione è che abbiano voluto vedere il bluff di Mediapro per andare sul sicuro (nel caso che anche questa volta non ottemperi, non versando entro giovedì i 186 milioni).
A quel punto non vedo come possano non dichiararla inadempiente.
 
Aggiungo che stasera Sportitalia,Diretta stadio e Qui studio a voi stadio stanno allegramente parlando di Napoli, Ancelotti, Parma, Milan forse non ammesso all'Europa League. Il miliardo dei diritti tv sembra non interessare a nessuno.
 
Bene, ora la martellata sugli zebedei la lega se l’è tirata, avanti con il prossimo capitolo della telenovela :D
Sempre più improbabile l’inizio del campionato. Faranno solo il girone d’andata per quest’anno, con inizio a gennaio :D
 
Ma voi siete veramente convinti che MediaPro entro le prossime 48h versa i 186 milioni?
Io non ne sarei così sicuro..
 
Indietro
Alto Basso