Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Per logica ora, dopo aver fatto fuori gli spagnoli, la Lega dovrebbe dare il ben servito pure a Infront, perché la responsabilità maggiori di tutti questi casini sono proprio di Infront! Ma non lo farà...
 
Bisogna solo aspettare... Sky in tutti questi mesi avrà sicuramente fatto pervenire alla lega ( attraverso Malagò ), delle proposte che avranno accontentato i presidenti ( forse non al 100% ma meglio delle false promesse di mediapro ). Quindi da lunedì prossimo ogni giorno sarà buono per chiudere la trattativa.
Comunque anche io, come dissi tempo fa, non sarei così sicuro che Mediaset sia fuori dai giochi...
Magari i 140 che dovrebbe sborsare Perform, li può mettere premium, rinunciando però ad un’altra big rispetto ai precedenti bandi, in cui aveva comunque offerto 200 mln
 
Bisogna solo aspettare... Sky in tutti questi mesi avrà sicuramente fatto pervenire alla lega ( attraverso Malagò ), delle proposte che avranno accontentato i presidenti ( forse non al 100% ma meglio delle false promesse di mediapro ). Quindi da lunedì prossimo ogni giorno sarà buono per chiudere la trattativa.
Comunque anche io, come dissi tempo fa, non sarei così sicuro che Mediaset sia fuori dai giochi...
Magari i 140 che dovrebbe sborsare Perform, li può mettere premium, rinunciando però ad un’altra big rispetto ai precedenti bandi, in cui aveva comunque offerto 200 mln

Mediaset sta riorganizzando i Mux per fare spazio a Sky, lo sport con moooolta probabilità sarà dismesso
 
Oddio... Ne nei sicuro? :eusa_think:

gli abbonati premium sono generalmente utenti che non vogliono pagare le cifre che chiede sky. generalmente sono persone interessate principalmente al calcio e poco verso altri sport o al resto dell'offerta sky, quindi per loro l'importante è risparmiare il più possibile e vedere la serie A.

di conseguenza queste persone si sposteranno verso un'ipotetica offerta perform da 10€ al mese con tutta la serie A, piuttosto che andare sul sat e spendere minimo 60€ al mese.


ovviamente poi dipenderà anche da come perform si pubblicizzerà.
 
Sky spende solo per avere delle esclusive assolute, e le avrà. Perform avrà delle big da trasmettere.

Parlano appunto di 1 pacchetto per piattaforma e 1 per prodotto e si dice che si arriverà a 950-970 mln.

Io penso che i pack per piattaforma potrebbero essere strutturati così (in Lega chiederanno sempre 1,05 mld, ma ovviamente tratteranno):

1) 4 Pack (Sat 200 mln, Dtt 200 mln, Ott 180 e Iptv 120), con tutte le partite di 4 squadre (140 partite): Juve, Inter, Milan, Napoli
2) Pack multipiattaforma, ovvero per prodotto in esclusiva assoluta, a 350 mln (368 partite, di cui 240 in esclusiva assoluta): tutte le restanti 16 squadre, tra cui Roma, Lazio, Fiorentina, Genoa, Sampdoria, Torino e Atalanta

Sky e Perform offriranno tra i 950 e i 970 mln:

Sky: i pack Sat (200 mln), Dtt (200 mln) e Iptv (100 mln) + il multipiattaforma (anche per NowTv che avrà così 368 partite di 240 in esclusiva; 320 mln)
--> 820 mln di euro con tutta la Serie A di cui 240 partite in esclusiva assoluta

Perform: il pack Ott (140 mln) --> 140 mln di euro con tutte le partite di Juventus, Inter, Milan e Napoli (140 match)

Per tutte e 2 ci sono i diritti d'archivio (Sky di tutta la A e Perform delle 4 squadre) e Sky avrà il 4K HDR in esclusiva.
Sky e Perform poi trovano un accordo che consenta ai clienti NowTv di accedere, con una option in più da pagare (match in pay per view), a Dazn per vedere ognuno dei 12 big match tra Juve, Inter, Milan e Napoli che NowTv non ha. Ovvero il cliente NowTv per vedersi Milan-Inter può accedere a Dazn direttamente sulla piattaforma NowTv e per vedere il derby paga (ad esempio...) 10€ in pay per view.

Io però non escludo per niente che avvenga uno schema identico a questo, ma cambiando solo 2 cose:
al posto di Perform c'è Mediaset (che per cifra simile a quella di Perform) prende i diritti di Juve, Milan, Inter e Napoli sul Dtt e Sky invece del Dtt si prende tutto l'Ott per NowTv. Ormai Sky e Mediaset sono in affari e vanno d'amore e d'accordo... :laughing7:
Anche se le ultime voci dicono tutt'altro, mai dare Mediaset per "morta"... :evil5: :badgrin:

con la tua ipotesi, perform farà esattamente 0 abbonamenti dato che offrirebbe le partite solo di 4 squadre tra l'altro che giocano in europa, e quindi i suoi tifosi faranno per forza sky per poter vedere champions ed europa league.
allo stesso tempo il pacchetto sport di now tv fallirebbe dato che non ci sarebbero le partite delle 4 big (che da sole fanno l'80% degli ascolti), mentre i tifosi delle altre squadre non spenderebbero mai 30€ al mese per il pacchetto sport di now tv dato che a loro non interessano le coppe europee


è così ovvio che sia now tv che perform avranno tutta la serie A senza esclusive, e se al massimo dovessero esserci delle esclusive saranno di sky e non di perform. non capisco che senso abbia discutere su ipotesi davvero fantasiose
 
Io però non escludo per niente che avvenga uno schema identico a questo, ma cambiando solo 2 cose:
al posto di Perform c'è Mediaset (che per cifra simile a quella di Perform) prende i diritti di Juve, Milan, Inter e Napoli sul Dtt e Sky invece del Dtt si prende tutto l'Ott per NowTv. Ormai Sky e Mediaset sono in affari e vanno d'amore e d'accordo... :laughing7:
Anche se le ultime voci dicono tutt'altro, mai dare Mediaset per "morta"... :evil5: :badgrin:

Se MediaPro (o Bein) non rientra con forza nella nuova trattativa privata (per creare dei loro canali o il canale Lega), a questi prezzi credo che potrebbe rientrare tranquillamente Premium.
Nell'ottica "opportunistica" sbandierata dalle maestranze. Anche perché 200 milioni era l'offerta in busta al primo bando, ergo 200 milioni Mediaset li investirebbe.

Per i problemi di banda e le frequenze da dare a Sky sul DTT, in realtà a Premium basterebbe tenere accessi solo 2 canali HD Sport piu' un altro paio di canali SD in caso di 4 partite in contemporanea (ipotesi molto remota il prossimo anno), spegnendo i canali cinema (dirottando tutto il pack serie e cinema solo si infinity) e quindi formulando un pacchetto Premium solo SerieA (praticamente come era quando è nato). La presenza di RAI e SKY sul DTT, con la sua offerta, anche minimale (1 partita italiana il martedì, 1 il mercoledì), lato champions farebbe il resto.
 
Ma sbaglio o MediaPro potrebbe (in via ipotetica, in pratica non accadrà), depositare la fideiussione entro lunedì 4 giugno ? Quindi oggi la Lega potrà soltanto fare “inviti” e null’altro. E da lunedì, appunto, potranno volerci 3 bandi, senza che vi sia l’acquisizione definitiva dei diritti, prima di andare a trattativa privata diretta.
 
da tuttomercatoweb

Anche se la Lega di Serie A ha firmato ieri la risoluzione del contratto con Mediapro per quanto riguarda i diritti televisivi il broadcast spagnolo potrebbe, a sorpresa tornare in corsa. Secondo quanto riportato da Tuttosport, infatti, una volta che la Lega rientrerà in possesso della titolarità dei diritti tv Mediapro potrebbe presentare una nuova offerta, questa volta dedicata esclusivamente alla piattaforma web, con il tentativo di replicare quello che già fa in Spagna con BeIn Connect, web tv interamente dedicata al calcio, sia nazionale che internazionale. Una sorta di Netflix del pallone
 
bisognera' vedere comunque se l'allontanamento di mediapro e'avvenuto in modo morbido o spigoloso.
 
gli abbonati premium sono generalmente utenti che non vogliono pagare le cifre che chiede sky. generalmente sono persone interessate principalmente al calcio e poco verso altri sport o al resto dell'offerta sky, quindi per loro l'importante è risparmiare il più possibile e vedere la serie A.

di conseguenza queste persone si sposteranno verso un'ipotetica offerta perform da 10€ al mese con tutta la serie A, piuttosto che andare sul sat e spendere minimo 60€ al mese.


ovviamente poi dipenderà anche da come perform si pubblicizzerà.

guardate che i listini di sky sono pubblici eh. tutti possono andare e leggere e capire che certe cifre sono solo scemenze sparate da qualcuno
 
è così ovvio che sia now tv che perform avranno tutta la serie A senza esclusive

Secondo me non può che essere così, l'ho già scritto. Sky su Sat e Dtt non ha necessità di alcuna esclusiva, non ha concorrenti. Chi scegli di vedere la serie A tramite gli Ott lo fa perché non può permettersi il sat o non ha il digitale terrestre a disposizione (o parzialmente) per via della copertura. Sono utenze differenti. È chiaro che l'assenza di esclusiva ridurrà la spesa di tutte le società offerenti Sky e Mediapro compresa. Scommetto che Mediapro offrirà giusto i 64 milioni... :laughing7:
 
Secondo me non può che essere così, l'ho già scritto. Sky su Sat e Dtt non ha necessità di alcuna esclusiva, non ha concorrenti. Chi scegli di vedere la serie A tramite gli Ott lo fa perché non può permettersi il sat o non ha il digitale terrestre a disposizione (o parzialmente) per via della copertura. Sono utenze differenti. È chiaro che l'assenza di esclusiva ridurrà la spesa di tutte le società offerenti Sky e Mediapro compresa. Scommetto che Mediapro offrirà giusto i 64 milioni... :laughing7:
Ma in questo modo, ci può essere la possibilità, che la serie A, arrivi in toto anche sul digitale terrestre?
 
da tuttomercatoweb

Anche se la Lega di Serie A ha firmato ieri la risoluzione del contratto con Mediapro per quanto riguarda i diritti televisivi il broadcast spagnolo potrebbe, a sorpresa tornare in corsa. Secondo quanto riportato da Tuttosport, infatti, una volta che la Lega rientrerà in possesso della titolarità dei diritti tv Mediapro potrebbe presentare una nuova offerta, questa volta dedicata esclusivamente alla piattaforma web, con il tentativo di replicare quello che già fa in Spagna con BeIn Connect, web tv interamente dedicata al calcio, sia nazionale che internazionale. Una sorta di Netflix del pallone
Però sarebbe anche il lavoro di questi personaggi che si spacciano come giornaliasti approfondire e capire la materia. E non serve neanche la 3° media per capire che BeIn Connect vive perchè il canale tv è stato venduto (molto caro) a Movistar e alle altre pay-tv. Se dovesse camminare con le proprie gambe non avrebbe ci certo quei prezzi e quei diritti.
 
Però sarebbe anche il lavoro di questi personaggi che si spacciano come giornaliasti approfondire e capire la materia. E non serve neanche la 3° media per capire che BeIn Connect vive perchè il canale tv è stato venduto (molto caro) a Movistar e alle altre pay-tv. Se dovesse camminare con le proprie gambe non avrebbe ci certo quei prezzi e quei diritti.

Esatto. BeinConnect esiste a prezzo di saldo perché la pancia di MediaPro era già bella piena per la vendita agli altri, così si può permettere di fare questa concorrenza al limite..
 
Ma in questo modo, ci può essere la possibilità, che la serie A, arrivi in toto anche sul digitale terrestre?

Poco realistico per mancanza di spazio trasmissivo. Comunque la cosa più logica che farà Sky sarà quella di acquistare molte partite per il suo nuovo digitale terrestre ma non tutto.
 
Indietro
Alto Basso