Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

guardate che i listini di sky sono pubblici eh. tutti possono andare e leggere e capire che certe cifre sono solo scemenze sparate da qualcuno

hai ragione, c'è qualcuno che dice solo scemenze qui, però non sono io.

abbonarsi adesso a sky calcio e sport (escludendo ovviamente il cinema) costa 79€ di attivazione più 45€ al mese per il primo anno, poi diventa 65€ al mese

image.png
 
hai ragione, c'è qualcuno che dice solo scemenze qui, però non sono io.

abbonarsi adesso a sky calcio e sport (escludendo ovviamente il cinema) costa 79€ di attivazione più 45€ al mese per il primo anno, poi diventa 65€ al mese

image.png

parliamo solo di serie a quindi togli sport che non interessa a quelli premium e famiglia, ancora meno inutile. se vuoi togli anche 6 e 40 di hd che la qualita di un ott non è molto diversa
 
parliamo solo di serie a quindi togli sport che non interessa a quelli premium e famiglia, ancora meno inutile. se vuoi togli anche 6 e 40 di hd che la qualita di un ott non è molto diversa

sky famiglia non può essere eliminato.

fino ad oggi gli utenti premium avevano sia serie A che champions, quindi non si capisce perchè dovrebbero andare sul sat e pagare di più e perdere pure la champions.


in ogni caso senza la champions siamo sui 45€ al mese


e sono stato bravo che ho messo l'installazione senza parabola dato che molti palazzi hanno ormai la parabola condominiale, se invece dovessimo fare l'installazione con parabola allora solo di attivazione si va a pagare quello che gli utenti premium pagavano in quasi un anno di abbonamento


l'hd ormai lo offrono pure gli ott, lo stesso sky lo offre e parte sullo sport dove dovrebbe arrivare entro fine anno, mentre perform già lo offre di serie, oltretutto parliamo di utenti premium quindi abituati all'hd sul digitale terrestre, non si capisce perchè dovrebbero rinunciarvi nel passaggio a sky



sky è carissimo per una persona interessata solo al calcio, c'è poco da fare. poi ognuno è libero di spendere i soldi come preferisce, ma mi pare ridicolo voler dire che sky costa quanto premium o gli ott, è semplicemente falso
 
sky è carissimo per una persona interessata solo al calcio, c'è poco da fare. poi ognuno è libero di spendere i soldi come preferisce, ma mi pare ridicolo voler dire che sky costa quanto premium o gli ott

comparare due servizi completamente diversi in termini di CONTENUTI, servizi e prezzi è inutile.

sky costa di più di premium/ott generico e ti offre di più. Poi ne premium/ott genrico né sky sono essenziali, se il prezzo rientra nel proprio budget bene altrimenti si vive lo stesso.

NB sky famiglia è un pacchetto opzionale, solo sky tv è obbligatorio
 
Martedì 5 giugno 2018 presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie A - Milano, Via Rosellini 4 -
alle ore 06.30 in prima convocazione e, occorrendo, alle 08.30 in seconda convocazione, per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Verifica dei poteri; 2. Comunicazioni del Presidente; 3. Licenza dei diritti audiovisivi per le dirette a pagamento della Serie A sul territorio italiano per il periodo 2018-2021. L’Assemblea sarà regolata dalle vigenti disposizioni dello Statuto Regolamento della Lega Nazionale Professionisti Serie A
 
Si è aggiudicata i diritti, non conosco ancora i pack.
Il totale incassato dalla Ligue1 è 1,153 miliardi/anno.
 
Approccio opportunistico. Vedranno se mantenere Premium Sport se ne vale la pena

ma poi uscirebbe di scena Perform,che sentirebbe un peso troppo oppressivo nel poter disporre e poi proporre contenuti che giustifichino un esborso livellato verso l'alto. Rivolgendosi oltretutto in un tipo di territorio ancora un po' da esplorare,rispetto a quelli piu'tradizionali nell'utilizzo da parte del pubblico e quindi del potenziale parco clienti. Comunque e' da un sacco di tempo che Premium ripropone questo passaggio dell'approccio opportunistico.
Discorso reso piu'facile anche dagli infiniti rinvii del valzer dei diritti. Se c'era veramente un approccio opportunistico per Premium,si chiamava canale della lega dove avrebbero potuto fornire la chiave d'accesso ai propri preziosi canali a livello di veicolarne le trasmissioni.. Altre opportunita' e' difficile vederne oggi,per quello che puo'essere un interesse costruttivo. Mi sembra che poi abbiano scelto altre strade,con l'avvenuto accordo con Sky che tanto ha cambiato il panorama sul territorio dtt per come eravamo abituati a conoscerlo,nonostante ad esempio i dirigenti del calcio avessero detto che non sarebbe cambiato nulla con quell'accordo,a livello di procedimento ad offrire (per ottenere i diritti di trasmissione). Invece che qualcosa sarebbe effettivamente cambiato in virtu'di quell'accordo,e di volerci veder chiaro sulle conseguenze sul mercato,lo aveva sottolineato anche Tim
 
Si è aggiudicata i diritti, non conosco ancora i pack.
Il totale incassato dalla Ligue1 è 1,153 miliardi/anno.
Sono davvero tantissimi soldi.... il campionato francese complessivamente è inferiore al nostro campionato ma guadagnerebbe di più... non ditelo ai nostri presidenti che poi impazziscono...

P.S.: i diritti includono anche le partite di Ligue2 (serie cadetta francese).
 
Sono davvero tantissimi soldi.... il campionato francese complessivamente è inferiore al nostro campionato ma guadagnerebbe di più... non ditelo ai nostri presidenti che poi impazziscono...

Poco da impazzire:) ieri hanno scelto una determinata strada all'unanimita' che e'stato un segnale forte di coesione
 
Indietro
Alto Basso